Città

26.03.2015

Gentile Direttore, in venti metri di strada ho trovato quello che si vede nelle foto. Chi paga? Noi cittadini vero? Ragazzi mandati in giro carichi come asini lasciano in giro tutti quei volantini. A Galatina siamo senza regole o sono i distributori a fare ciò che vogliono?


26.03.2015

Martedi 23 marzo un uomo di 62 anni veniva ricoverato in Rianimazione nell'ospedale di Casarano, a seguito di malore mentre era alla guida della propria auto. Le condizioni sono apparse da subito gravi con il paziente in stato di coma. E' stata eseguita Tac urgente che ha confermato una emorragia cerebrale devastante; la consulenza Neurochirurgica ha escluso l'indicazione a trattamento chirurgico.


26.03.2015
In Piazza Sant'Oronzo il truck di 18 m della Polizia di Stato partito dal Quirinale

E’ partita nei giorni scorsi da Piazza del Quirinale a Roma la campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’ Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete. Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni che nel corso della 1^ edizione


25.03.2015
di d.v.

Continuano i controlli nel centro cittadino da parte della Polizia Locale di Lecce che, nella notte tra sabato e domenica, ha pattugliato le zone del centro storico. In particolare gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato controlli di polizia stradale nelle aree limitrofe alla zona del centro storico interessata dalla cosiddetta movida, nonché controlli in materia di commercio e polizia amministrativa nei confronti dei pubblici esercizi (pub, ristoranti, bar),


25.03.2015
Oggi a Gallipoli il casting dalle ore 16:00 alle 19:00
 presso Laboratorio Urbano Liberl'arte Riviera Nazario Sauro, 131

Oz Film è stata incaricata di realizzare il casting pugliese per il lungometraggio 'La guerra dei cafoni' prodotto da Minimum Fax Media. La regia sarà affidata a Davide Barletti e Lorenzo Conte, autori del film Fine pena mai, con i Fluid Video Crew del docu-film Italian Sud Est e di numerosi e premiati documentari. Il film La Guerra dei Cafoni, tratto dall’omonimo libro di Carlo D’Amicis, edito da Minimum Fax, gode del sostegno del Ministero delle Arti e dei Beni Culturali e dell’Apulia Film Commission.


25.03.2015
Incontro con Barbara Perrone e Davide Liezzi alla libreria Liberrima il 27 alle ore 18:30

Si può viaggiare e scoprire il mondo senza utilizzare il denaro? Barbara Perrone, lifestyle blogger & social media addicted e Davide Tiezzi travel blogger & soul photographer, rispondono di si! A riprova di ogni scetticismo, il loro format Travel & Swap, in un anno è giunto alla terza edizione internazionale; è stato declinato in #weekendswap per raccontare mete raggiungibili in un fine settimana; supporta per il sociale l’associazione “Gomitolo Rosa” raccontando le finalità dell’associazione attraverso lascoperta del territorio biellese legato alle storie di lana e lanifici.


23.03.2015

Per la Giornata Mondiale dell'acqua, l'Amministrazione Comunale di Galatina, grazie a Chiara De Donno del Servizio Civile Galatina Ambiente - Assessorato Politiche Giovanili e Assessorato Ambiente Galatina, ha organizzato domenica 22 marzo un evento di sensibilizzazione per l'acqua, bene comune, da salvaguardare. Per questa occasione, al Palazzo della Cultura, è stato presentato S.I.M.P.Le. sistema innovativo per l'individuazione delle perdite nelle tubazioni idriche.


24.03.2015
Giovedì 26 marzo, nella sala polifunzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina la presentazione

Giovedì 26 marzo, alle ore 17:00, presso la sala polifunzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, sita in via Montegrappa 8 (piano terra), si terrà un seminario di presentazione del Programma “Garanzia Giovani”, organizzato da Casartigiani, in collaborazione con la Rete Informagiovani S.P.I.O.L. (Sportelli polifunzionali per l’informazione, l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro) dell’ATS di Galatina.


24.03.2015
Ambra Angiolini oggi al Teatro Comunale di Nardò

Al Teatro Comunale di Nardò un nuovo appuntamento con la prosa, martedì 24 marzo, in scena Ambra Angiolini con lo spettacolo “La misteriosa scomparsa di W”, con il testo di Stefano Benni e la regia di Giorgio Gallione per un monologo che conferma la crescita artistica dell’attrice.


24.03.2015
11.000 euro dalla Provincia per rimuovere i rifiuti abbandonati in città

Prende il via il “Progetto Ambiente”, l’iniziativa promossa dal Comune di Galatina e finanziata dalla Provincia di Lecce nell’ambito del “Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi in campo ambientale”. “Il Comune di Galatina - spiega Roberta Forte, Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente - ha presentato una proposta progettuale che puntando alla tutela del territorio ed all’eliminazione della scigurata pratica dell’abbandono abusivo dei rifiuti, ha ottenuto dalla Provincia di Lecce un finanziamento € 11.217,39 per la sua realizzazione.


23.03.2015
Dal 23 al 25 marzo il più grande evento mai organizzato dall'Università del Salento

Dal 23 al 27 marzo 2015 si svolgerà a Lecce, presso l’hotel Tiziano, l’86esima edizione della conferenza annuale GAMM - International Association of Applied Mathematics and Mechanics (Associazione Internazionale di Matematica Applicata e Meccanica): l’evento riunirà 800 studiosi di Meccanica e Matematica Applicata (provenienti principalmente dall’Italia e dalla Germania, ma anche da molti altri paesi europei e non), con l’obiettivo di favorire l’interazione e la collaborazione fra tutte le aree scientifico-tecnologiche.


23.03.2015
Un anno fa il vicesindaco comunicò l'inizio della campagna di risanamento. Occorre bonificare con urgenza la zona fra la Chiesa dei Capuccini e il cimitero

Gentile Direttore, sono passati ormai due anni dalla mia prima segnalazione sulla situazione di degrado in cui si trova la stradina (molto frequentata) che dalla Chiesa dei Capuccini porta al Cimitero. Nonostante le promesse dei politici e gli interventi urgenti dei Vigili Urbani quei luoghi sono sempre più sporchi, pericolosi ed abbandonati.


23.03.2015
Conferenza al 'Capece' nell'ambito del ciclo di incontri “La scoperta come discorso: l’immaginazione ‘creatrice’ nella scienza e nel sapere umanistico” per il 60 anni di Unisalento

Nuovo appuntamento il prossimo 24 marzo 2015, alle ore 16 nell’aula magna del Liceo classico “Capece” di Maglie, con il ciclo di incontri “La scoperta come discorso: l’immaginazione ‘creatrice’ nella scienza e nel sapere umanistico”, un dialogo tra saperi scientifici e umanistici nel segno della creatività intesa come “base di ogni forma di pensiero”. Curata dai professori Carlo Alberto Augieri e


23.03.2015

Venerdì 13 marzo 2015 ragazzi, docenti e genitori si sono incontrati nell’Auditorium della Scuola Media “G. Marconi” per la consegna di una borsa di studio di € 500 istituita dalla Signora Maria Rosaria Sperini in memoria del marito ing. Rodolfo Renna, co-progettista dell’Istituto . La borsa di studio è andata a Martina Volpini, attualmente alunna del Liceo Capece di Maglie, per aver superato l’Esame di Stato con la votazione di 10/10 e lode,


22.03.2015
La 46a Stagione Lirica prosegue sulle note dell’Opera di Verdi

Grande cornice di pubblico per la prima del “Nabucco” venerdì sera al Teatro Politeama Greco di Lecce.
Il secondo appuntamento della 46a Stagione Lirica organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce non ha deluso le aspettative, al contrario, si conferma un’opera molto popolare “per il suo richiamo ai valori fondanti del nostro Paese, tra cui c’è quello della Patria”, le parole del direttore artistico e regista Carlo Antonio De Lucia, bravo nel proporre una versione “giovane, fresca e piena di energia” per il dramma lirico verdiano arrivato alla sua quinta rappresentazione al Politeama.


22.03.2015

Domenica 22 marzo Improvvisart e la sua Scuola di Improvvisazione Teatrale, in collaborazione con Theutra, apriranno le porte del Castello Carlo V di Lecce per “Un viaggio nel Tempo”, una visita-evento speciale e unica. Una guida attore, un bellissimo castello e alcuni dei più importanti personaggi che lo hanno abitato, tutti in costumi d’ epoca, per portarvi alla scoperta delle bellezze di un luogo d’ eccellenza, il Castello Carlo V, delle sue storie e dei suoi aneddoti.


22.03.2015

In prima assoluta Max Hamlet Sauvage esporrà, a Galatina presso la sala Martinez dell'Hotel Palazzo Baldi, il suo ciclo di opere anni ’70 denominato “Le Metamorfosi”. La mostra, con ingresso GRATUITO, resterà aperta tutti i giorni dal 27 Marzo al 6 Aprile p.v. e nei 3 weekend successivi 11-12 Aprile, 18-19 Aprile e 25-26 Aprile. Le opere del Sauvage sono state esposte negli ultimi 40 anni in oltre 80 esposizioni nazionali ed internazionali tra cui Londra, Parigi, Praga, New York, Tolone, Milano, Roma, Ferrara, Verona, Bologna,


22.03.2015

Galatina - È stata una notte di paura, quella fra venerdì e sabato, per gli abitanti di via Salvo D’Acquisto. Mezzanotte era passata da circa mezz’ora quando da una 156 station wagon grigia, regolarmente parcheggiata sotto al portico di una villetta, si è vista alzarsi una colonna di fumo nero. Poco prima si erano uditi degli scoppiettii e poi le fiamme avevano avvolto l’auto.


21.03.2015
Si comincia domenica 22 con Melendugno e Lecce. Appuntamento alle ore 12 a San Foca

Giunge alla quinta edizione l'iniziativa di pulizia delle spiagge del Salento promossa da Suburban, associazione sportiva dilettantistica leccese dedita alla promozione degli sport da tavola quali lo skate, il windsurf e il surf da onda, con il patrocinio del Comune di Melendugno. Domenica 22 marzo Suburban invita tutti ad aderire alla giornata mondiale organizzata da Surfrider Foundation sul tema dell’inquinamento marino intitolata “Initiatives Oceanes”, evento che festeggia il suo ventesimo anniversario e che quest'anno è condiviso con Sea Sheperd,


21.03.2015

La festa di San Giuseppe caratterizza da alcuni anni il percorso di formazione e di evangelizzazione del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, l'espressione missionaria dell'Ac nel mondo del lavoro. Quest’anno siamo sollecitati dalle parole di Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium (33) “essere audaci e creativi”; per questo il titolo ARTISTI DEL LAVORO!


Pagine

Subscribe to Città