Città

01.05.2015

Nuovo ciclo di escursioni nel Parco dei Paduli. Da domenica 3 maggio, fino a domenica 31, diversi appuntamenti a piedi o in bici, in compagnia di una Guida Turistica abilitata, permettono di scoprire il Parco dei Paduli e le attività che lo animano, muovendosi tra paesi e campagne, lungo sentieri stretti delimitati da canali e muretti a secco che attraversano oliveti secolari e boschetti di querce.
Domenica 3 maggio si passeggia tra le campagne di Giuggianello, alla scoperta del suggestivo "itinerario delle pietre".


30.04.2015

Oggi alle ore 20, presso l’ “Ex Opificio Piccinno” di Maglie, in provincia di Lecce, si svolge un recital che vede protagonista il pianista salentino Luigi Fracasso. L’evento, inserito nella rassegna “Calendimaglie” e organizzato dal Comune di Maglie, dalla Fondazione “F. Capece”, dalla Proloco Maglie “Avv. Luigi Puzzovio” e dalla Rivista Letteraria “ Filomela”, vede in programma l’esecuzione di musiche di W. A. Mozart, L. v. Beethoven, F. Liszt e A. Casella. L’ingresso è libero.


29.04.2015
Convegno sull'ambiente in Ospedale a Galatina

Il sotterramento dei rifiuti tossici nelle campagne della provincia di Lecce, l’inquinamento dell’aria e delle acque. La più grave e assurda epidemia della nostra storia. Si può correlare questo inquinamento con l’incremento, non più oscurabile, del tasso di tumori, +38% in 24 anni? Cosa bisogna fare per “salvare” i salentini e il Salento? Chi lo deve fare? Con quali risorse?


02.05.2015
La gara, sulla distanza di 10 km, prenderà il via domenica 3 maggio alle ore 9:30

Domenica 3 maggio, appuntamento con la sesta “Correre Galatina”, alle ore 9:30 da piazza San Pietro prenderà il via la gara , circa mille i partecipanti previsti per questa 10 km caratterizzata da un nuovo percorso ancora più scorrevole e caratteristico. L’associazione sportiva Club Correre, organizzatrice dell’evento, è impegnata con il suo organico di 85 componenti e con l’aiuto dei volontari di


28.04.2015
"Si tratta di una forma batterica che non richiede profilassi per chi è venuto a contatto con l'ammalato"

È ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell'ospedale di Galatina un paziente di 19 anni, proveniente da Casarano, affetto da meningite da pneumococco. Le condizioni del giovane sono già in miglioramento: la sintomatologia neurologia è già in fase di regressione. In tali forme i protocolli non prevedono misure di antibiotico profilassi nei confronti dei soggetti venuti in contatto.


28.04.2015

Come da tradizione secolare, ogni quarto giovedi' dopo la Santa Pasqua, Galatina si prepara a festeggiare la Madre di Gesù venerata sotto il titolo "evangelico" di Madonna della Luce.
Da anni, oramai, per volontà del parroco e rettore don Pietro Minardi, la festa è preceduta da dodici giorni di preparazione con celebrazioni solenni presiedute dai parroci delle parrocchie di Galatina e da presbiteri "collegati" alla Madonna della Luce.


28.04.2015

Domenica sera 17 Aprile, in occasione dei festeggiamenti per il X Anniversario di Fondazione del Centro di Aiuto alla Vita e del Movimento per la Vita di Noha di Galatina, l'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) della sezione di Otranto (rappresentata dal Presidente Antonio Palumbo, dal Presidente Onorario Vittorio Lagna e dal Vice Presidente Giuseppe Tarantino ) ha conferito al suo Assistente Spirituale, don Francesco Coluccia, il Premio "San Giuseppe Moscati"


28.04.2015

Voglia di sole, di aria pulita, di colori. Ma soprattutto di sorrisi. L’intento della Spring Fest, organizzata da Castellinaria Baby Space, è principalmente questo: far sorridere grandi e piccini. Il primo maggio 2015, tra via Val d’Aosta e Largo Tevere (vicino a Castellinaria) a Galatina, ci sarà la possibilità di trascorrere una mattinata diversa in allegria. Protagonisti certamente i bambini a cui la Spring Fest è dedicata,


28.04.2015
Incontro dei candidati alla presidenza della Regione Puglia

“É tempo che la famiglia sia riconosciuta pienamente come luogo fondamentale per lo sviluppo del territorio, sia dal punto di vista della ripresa economica, sia della produzione del capitale sociale”. Ne è convinta Lodovica Carli, Presidente regionale del Forum delle Associazioni Familiari di Puglia. “É tempo di una Puglia a misura di famiglia – spiega -: fisco, ticket sanitari e tariffe modulate a seconda dei carichi familiari,


28.04.2015
Via Mory e via Chiura abbandonate a se stesse. La Chiesa Madre soffocata dalle auto

Egr. Direttore, tempo addietro con il suo giornale si è interessato del degrado del centro storico di Galatina e noi residenti pensavamo che qualcosa i nostri amministratori, leggendo l'articolo, avrebbero fatto. Non è successo niente anzi la situazione è peggiorata e peggiorerà sempre di più lasciando spazio a chiunque di fare i propri comodi senza nessun limite di sorta in barba alle
leggi che ci sono e non vengono applicate.


27.04.2015
L'Opera di Puccini chiude tra gli applausi la 46a Stagione Lirica

Si é chiuso in bellezza, sabato sera, il cartellone 2015 della 46a Stagione Lirica della Provincia di Lecce.
Le note coinvolgenti di "Madama Butterfly", opera in 3 atti del maestro Puccini su libretto di Giacosa e Illica, hanno incantato il pubblico del Politeama Greco che ha risposto in massa al forte richiamo della tragedia giapponese per eccellenza.
Lo spettacolo, realizzato in co-produzione con il Teatro d'Opera Giapponese, é andato in scena con la regia di Hiroki Ihara, la direzione d’orchestra di Daniele Agiman e con il coro della Kitakyushu City Opera diretto dal maestro Masatoshi Soushi.


27.04.2015
Don Pietro Mele parlerà sulla 'Lumen Gentium' il 28 aprile alle ore 19

'I modi del servizio: re, sacerdoti e profeti' è il titolo del terzo incontro di formazione, organizzato dal Centro Ecumenico Oikos, sul ruolo dei laici nella Chiesa alla luce della Lumen Gentium con il teologo don Pietro Mele. Si terrà martedì 28 Aprile 2015 alle ore 19, nella Sala Pollio della Chiesa di San Biagio. La costituzione conciliare dopo aver chiarito che i laici, non sono né chierici né


27.04.2015
Quasi cento somali e siriani accompagnati al Centro 'Don Tonino Bello' di Otranto

Nella notte di sabato i Carabinieri di Tricase hanno intercettato sulla strada provinciale Castro - Vignacastrisi 34 migranti di cui 30 somali (17 uomini, 12 donne e una minore accompagnata) e 4 siriani (di cui 3 uomini e una donna) che, dopo il fermo per identificazione e le operazioni di primo soccorso, sono stati trasferiti al centro di primissima accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto. Qui personale della Questura di Lecce ha svolto le operazioni di identificazione


27.04.2015

La Lingua Italiana rappresenta un importante patrimonio culturale, da sempre custode dell’identità nazionale e promotrice di sapere, conoscenze e valori. L’interesse di incentivare e approfondire lo studio della Lingua, di incrementarne la didattica in tutti i suoi aspetti, anche attraverso l’attenzione alla grammatica, alla sua evoluzione nel tempo e nello spazio e ai vari linguaggi che si stanno sviluppando, costituiscono alcune delle finalità che l’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina sostiene.


26.04.2015

Si conclude, oggi alle ore 17:00 nella Sala Francescana di Cultura, con la proiezione degli hi-light dei film ''Il ragazzo con la bicicletta'', ''La crisi 2", ''In un mondo migliore'' il progetto realizzato dalla sede locale di A. Ge. (Associazione Genitori) Galatina. La visione collettiva offrirà, come di consueto, lo spunto per la riflessione e la discussione guidata dal counseling della comunicazione multimediale Stefano Marra,


26.04.2015
Chiara Serra frequenta la classe III B del Polo 2

Chiara Serra, alunna della III B della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Polo 2 di Galatina, Plesso di Noha, si è aggiudicata il primo premio al Primo Concorso nazionale di Poesia “La vita è…” organizzato dall’Associazione culturale “Filippo e Panuru” di Lecce. Il 23 aprile 2015, presso il teatro “Paisiello” di Lecce, in seno allo spettacolo di beneficenza “Canto, musica e poesia….. per un sorriso in più”, l’allieva di Noha,


25.04.2015

Carissimo Direttore, sono un suo affezionato lettore, la stimo molto perché il taglio del suo giornale è molto rispettoso, critico nella giusta misura e sopratutto alterna le brutte notizie con quelle belle. Io sono nato a Galatina e ho vissuto tutta la mia infanzia sino a tredici anni quando con tutta la famiglia ci siamo trasferiti al nord dove siamo rimasti oramai da più di quarant'anni.
Abbiamo ancora dei parenti e quando possiamo facciamo volentieri un salto, come adesso che siamo qua.


25.04.2015

«In Italia oltre 1000 persone ogni anno contraggono la meningite -afferma Giovanni Gorgoni, direttore generale della Asl di Lecce- e di questa circa una persona ogni due viene colpita da meningite meningococcica. I sierogruppi B e C sono particolarmente diffusi nel nostro Paese. Nel 2013 in Italia sono stati segnalati 162 casi di infezioni da Neisseria Meningitidis (meningococco) di cui 19 in Puglia;


Pagine

Subscribe to Città