Lo aveva conosciuto in chiesa e si fidava di lui. Ieri, la signora settantenne che lo aveva aiutato in più occasioni ha deciso di denunciarlo e C. S., cinquantaquattrenne galatinese è finito a Borgo San Nicola per estorsione. Il primo incontro fra queste due persone era avvenuto circa due anni fa al “Cuore Immacolato di Maria”. Con l’uomo, ha raccontato la donna agli uomini della Polizia di Stato, era nata inizialmente un‘amicizia dovuta alla quotidiana frequentazione del luogo sacro.
Città
Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta straordinaria di prima convocazione per il giorno 31 marzo 2015, alle ore 15:30, con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 01 aprile 2015, alle ore 16:30 per trattare i seguenti argomenti: 1) Approvazione verbali seduta precedente 2) Interrogazioni 3) Imposta unica comunale (IUC). Componente TARI.
Una ciclovia per unire Valle d’Itria e Salento e offrire nuove prospettive di sviluppo turistico alla Puglia. È l’obiettivo del “Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese” che si è costituito nei giorni scorsi grazie a 30 diverse associazioni, enti e imprese dell’area jonico-salentina.
Verrà aperta il 4 aprile, alle ore 19, all'Art and Ars Gallery di Galatina, la mostra 'In nomine sancti'. Pubblichiamo due note critiche.
“La Puglia è un meraviglioso, austero, paese arcaico” ha scritto Cesare Brandi. Un estremo lembo di terra in cui la modernità sembra avanzare lentamente, salvaguardando tradizioni e testimonianze. Ogni anno schiere di turisti si dirigono a sud calamitate da un’aura di autenticità sempre più minata da logiche consumistiche. Affascinate dall’incorrotta atmosfera delle sagre e delle feste patronali,
Per esprimere vicinanza e solidarietà alle famiglie e agli operatori del settore che soffrono a causa della ‘Xylella fastidiosa’, si terrà la Via Crucis che si svolgerà a partire dalla piazza antistante il Convento dei Padri Trinitari a Gagliano del Capo sito sulla via per Leuca, si snoderà a piedi lungo la ‘Foresta Forte’ (vie di campagna) per circa Km 5 e raggiungerà il Santuario di Leuca.
La Asl amplia la propria offerta di servizi. A partire dal 1° aprile, l'equipe di chirurghi pediatri dell'ospedale "Ferrari" di Casarano, guidata dal primario dottor Carlo Rossi, intensifica la propria attività e apre un ambulatorio specialistico anche presso l'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce. L'ambulatorio si effettua ogni mercoledì pomeriggio presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale, al quarto piano dell'ospedale leccese.
La gioia e le emozioni provate la sera di martedì 24 marzo sono state tante e indescrivibili nel rivedere riposta nella propria teca, ripulita e adeguatamente illuminata, la statua del Cristo Morto recentemente restaurata.
L’Amministrazione Comunale di Cutrofiano, ha istituito uno sportello dedicato alla emergenza “Xylella Fastidiosa” e la prevenzione e il contenimento del complesso del disseccamento rapido dell’olivo. Il dottor Antonio Polimeno, agronomo, sarà a disposizione di tutti i proprietari e conduttori di terrerni agricoli fornendo informazioni circa le pratiche agronomiche da adottare per il contenimento e prevenzione della malattia.
Domenica 29 marzo alle ore 17:00 presso la Sala Francescana di Cultura di Santa Caterina a Galatina, nuovo appuntamento con il cinema d’ autore nell’ ambito del progetto “CINEFORUM”. I genitori dell’ A. Ge. Locale, capitanati dal presidente Lorenzo Santoro, proporranno le scene salienti di tre film pluripremiati, interpretati dai più talentuosi attori italiani, che offriranno gli spunti di riflessione
Garanzia Giovani è un programma europeo per favorire l'occupabilità e l'avvicinamento dei giovani al mercato del lavoro. Un percorso che prevede una serie di misure, a livello nazionale e territoriale, volte a facilitare la presa in carico dei giovani tra 15 e 29 anni per offrire loro opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.
La festa della Vergine dei sette dolori è una delle più sentite dai galatinesi. Anche quest'anno sono accorsi a centinaia a pregare davanti alla statua settecentesca dell'Addolorata e a quella, appena restaurata, del 'Cristo morto'. Grandi e piccini si fermano davanti al simulacro della Madre di Cristo con il volto e le mani in cartapesta ed il vestito finemente ricamato nel diciottesimo secolo e pronunciano un'Ave maria poi passano nell'aula laterale dove il Figlio di Dio giace pieno di ferite e di sangue.
La Comunità dei Frati Minori invita i fedeli ad entrare nel clima sacro della Settimana Santa attraverso la meditazione della Via Crucis. A fornire quest'anno gli spunti di riflessione saranno le poesie di Nico Mauro a commento dei brani del Vangelo da cui trae origine la pia pratica della 'via crucis'. Il suo libro "La polvere e l'acqua' ha come sottotitolo "parole lungo la via della croce.
Sono tornati in Puglia anche quest’anno gli squali elefante, giganti di 8-9 metri di lunghezza totalmente innocui, dato che si cibano solo di plancton. Dopo sporadici avvistamenti in gennaio, pochi giorni fa gli uomini della Guardia Costiera di Gallipoli hanno avvistato due esemplari nuotare placidamente in superficie a Santa Maria di Leuca e a Porto Cesareo. I militari hanno avvisato “in tempo reale”, direttamente dalla motovedetta, le responsabili dell’Operazione Squalo Elefante,
Cari fratelli e sorelle, nella ricorrenza della festa di Pasqua, come Pastori delle Chiese del Salento, con questo comune messaggio, vogliamo esprimere la nostra fraterna vicinanza a ognuno di voi e far risuonare, ancora una volta, il gioioso annuncio che la Chiesa proclama nella Veglia di Pasqua: Cristo è risorto! La risurrezione di Gesù è l’avvenimento unico e irripetibile, tanto sconvolgente quanto definitivo,
Nella mattinata del 25 il Generale di Corpo d'ArmataFranco Mottola, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, con competenza sulle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise, si è recato in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Lecce. L’Ufficiale generale, accolto dal Col. Nicodemo Macrì, Comandante Provinciale, ha incontrato il personale della sede, gli Ufficiali comandanti dei reparti territoriali e dei reparti speciali,
Risultati incoraggianti quelli presentati ieri mattina al Polo didattico della Asl, relativi alle «Applicazioni Ict (Information and communication technology) nella sanità. Parliamo di un corso partito da un’idea progettuale che ha visto in prima fila l’Ispa, l’Istituto superiore della pubblica amministrazione, in collaborazione con la Asl di Lecce. Stefania Tramacere è il direttore dell’Ispa e ha seguito il progetto dalle prime fasi.
Venerdì 27 Marzo il P.R.C. di Galatina porta al cinema teatro Tartaro la proiezione del film di Sabina Guzzanti “La Trattativa”. Un'iniziativa nata dall'intenzione di esprimere solidarietà al pool antimafia di Palermo e al giudice Nino Di Matteo impegnato nel processo sulla trattativa Stato-Mafia, più volte pesantemente minacciato di morte, e che continua la ricerca della verità nonostante l'allarmante
Chi, a dicembre del 1968, salutò la sua vecchia palestra scoperta per trasferirsi, dopo le vacanze di Natale, nella nuova sede del Liceo Classico ‘Pietro Colonna’ in via Colonna, ha gioito vedendo finalmente iniziare i lavori di risistemazione di quella zona posta all’inizio di via Cafaro. Da qualche anno quel luogo caro a tanti galatinesi (quanti improbabili atleti vi si esibirono con tuta e scarpette da ginnastica!)