Città

12.04.2015
Oggi eccezionalmente aperti anche la Biblioteca 'Pietro Siciliani' e il Museo 'Pietro Cavoti'

Da anni ormai la penisola salentina è entrata nel cuore dei turisti italiani e stranieri, più conosciuta per “lu sule, lu mare e lu vientu” e presa d’assalto nei mesi estivi per l’indiscussa bellezza delle sue coste. Finalmente ci si sta rendendo conto che l’entroterra del Salento racchiude tesori di inestimabile valore, che possono catalizzare l’interesse di quel turista attento alle bellezze meno note al grande pubblico. La giornata della “Penisola del tesoro”,


12.04.2015

Venerdì mattina i residenti del quartiere “Parco dell’Annunziata” di via Teramo (Ponte Picaleo) si sono svegliati felici nel vedere l’equipe comunale pulire i marciapiedi e tagliare l’erba ai bordi della strada, mentre i residenti dell’adiacente quartiere San Giovanni hanno ingoiato il rospo per l’ennesima volta, constatando che, seppur a pochi metri di distanza, non abbiano maturato gli stess


11.04.2015
La pagina dedicata a Galatina dalla rivista della prestigiosa associazione. L'appuntamento è per domenica 12 aprile


11.04.2015

Lo scorso mese di gennaio una signora di Maglie ha denunciato, presso il Commissariato di Otranto, che era stata attirata nei giorni precedenti da un annuncio pubblicato su un sito internet, che pubblicizzava la vendita di “IPHONE 5S” al costo di € 260,00. La signora aveva subito contattato il venditore che aveva fornito anche il proprio numero di telefono. Dopo aver ricevuto dalla mail del


10.04.2015
Il cordoglio del Rettore dell'Università del Salento e del Sindaco di Galatina

Caro Dino, con profondo rammarico ti comunico la morte del Professore Mario Signore, 76 anni, avvenuta ieri sera a Bologna, dove si trovava da poche settimane in cura. È una grave perdita per l'Ateneo leccese, per la cultura, ma anche per la nostra Città, alla quale egli era rimasto legatissimo, perché qui affondano le sue radici. Chi, come me, come te e tantissimi altri amici ha avuto la fortuna di conoscerlo,


10.04.2015

Migliaia di persone hanno assistito, ieri sera, alla consegna delle Aquile turrite a undici nuovi piloti laureatisi nella Scuola di volo basico dell'Aeroporto 'Fortunato Cesari' di Galatina. Per la prima volta la cerimonia si è svolta in Piazza San Pietro e l'esperienza ha entusiasmato tutti i presenti. Il Ten. Antonello D. di Bari, il Ten. Angelo M. di Taranto e il Ten. Francesco R. di Carosino, il Ten. Lamberto C.


10.04.2015

I Carabinieri della Stazione di Gallipoli, al termine di lunghe e complesse indagini, hanno nella mattinata di mercoledì denunciato in stato di libertà sei persone, ritenute responsabili di oltre trenta casi di truffa di false case – vacanza avvenuti nella stagione estiva 2014. I sei denunciati, A.V., 49enne di Erba (CO), V.B.D. 33enne di Como; C.D. 28enne di Soleto, L.S. 52enne di San Fiorano (Lodi), L.F. 31enne di Salerno, e P.A. 25enne di San Valentino Torio (SA),


10.04.2015
Il teatro della Parrocchia San Rocco di Galatina l'11 e il 19 aprile alle ore 20:30

Il gruppo teatrale dell'Oratorio San Rocco di Galatina, mette in scena, sabato 11 e domenica 19 aprile 2015, alle ore 20:00, presso il teatro della Parrocchia di San Rocco, sito in Viale Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la Commedia teatrale di Raffaele Del Savio (scenografo dell'Arena di Verona), dal titolo "Lu Diavulu e l'acqua Santa - le femmane dell'arciprete".


10.04.2015
Oggi al Palazzo della Cultura di Galatina a partire dalle ore 20:30

Il 10 aprile 2015, a partire dalle ore 20:30, il Palazzo della Cultura di Galatina ospiterà la festa inaugurale dell’associazione di promozione sociale “Guerriglia Culturale”, sodalizio ufficialmente costituitosi alla fine dello scorso anno e già attivo con alcune iniziative sul territorio. L’associazione, composta per ora da una trentina di membri tutti sotto i ventuno anni, ma aperta a tutti i cittadini che ne vogliano condividere le idee, ha lo scopo di conseguire alcuni obbiettivi legati


10.04.2015
'Dolce città nostra', domenica 12 aprile a Galatina nell'ambito dell'iniziativa del Touring Club "La Penisola del Tesoro"

Dopo il successo del 2013 si ripropone quest’anno la seconda edizione dell’evento “Dolce Città Nostra”, una manifestazione che riscopre ed evidenzia la grande tradizione dolciaria galatinese per le strade del centro storico. Una grande tradizione che esplode già nel 1745 nella bottega pasticciera della famiglia Ascalone con il pasticciotto, un dolce tipico, composto da pasta frolla farcita di crema pasticcera e cotto in forno.


09.04.2015
Per la prima volta la cerimonia che laurea i nuovi piloti si svolgerà fuori dagli hangar dell'Aeroporto 'Fortunato Cesari'

Oggi, al termine di un lungo e impegnativo ciclo di formazione, nove allievi del corso “Leone V” dell’Accademia Aeronautica e due del 123° AUPC (Allievi Ufficiali Piloti di Complemento) riceveranno l’ambita “aquila turrita”, simbolo ed emblema del pilota militare (mentre seguono i corsi il loro simbolo è il 'pinguino'). Questa volta però l’evento, che per tradizione suggella l’attività di addestramento del 61° Stormo, non si terrà al chiuso di un hangar dell’aeroporto militare “Fortunato Cesari”, ma si svolgerà in Piazza San Pietro a Galatina,


09.04.2015

Il Love Marketing è stato pensato e studiato per aziende e professionisti che credono nella possibilità di una vera e propria svolta verso l’evoluzione del proprio brand e verso la fidelizzazione dei propri clienti.


09.04.2015
Si tratta di una ragazza di Corigliano alunna del Liceo Scientifico di Galatina. La Asl ha attivato tutti i protocolli previsti in questi casi. L'importanza della vaccinazione

Restano critiche ma stabili le condizioni della diciannovenne ricoverata a Scorrano con diagnosi di meningite. La Asl avvia la profilassi antibiotica e propone un richiamo della copertura vaccinale.
Nella primissima mattinata di venerdì scorso il Servizio 118 ha trasportato all'ospedale di Galatina una diciannovenne di Corigliano con sintomi riconducibili a sepsi non meglio identificata ed è stata prontamente sottoposta a profilassi antibiotica. L'aggravarsi delle condizioni della ragazza ha consigliato il trasferimento della paziente nel reparto di rianimazione


08.04.2015

Ha 19 anni e la diagnosi appare terribile. Si dice addirittura che sia all’ultimo stadio. La ragazza di Corigliano d’Otranto, studentessa dello scientifico-linguistico di Galatina, è ricoverata all’ospedale di Scorrano per meningite fulminante. Sembra che i medici l’abbiano diagnosticata in base ai sintomi (febbre alta, ma di testa, nausea, momenti di alterazione di coscienza) con i quali la giovane si è presentata presso il nosocomio.


08.04.2015

Proseguono le assemblee sindacali dei lavoratori delle poste che si riuniranno fino al 10 aprile negli uffici postali dislocati in tutta la provincia di Lecce, per discutere delle diverse problematiche che riguardano la categoria. Per tale ragione la segreteria territoriale del Sindacato dei lavoratori postali Slp Cisl di Lecce informa gli utenti che potrebbero verificarsi ritardi e rallentamenti nell’erogazione dei servizi offerti. Le assemblee interessano gli uffici postali di Tricase, Casarano, Taurisano, Galatina,


08.04.2015

Sulla stampa di ieri veniva riportata una nota a firma del consigliere regionale Luigi Mazzei relativa a un bando per addetto stampa della Asl di Lecce. Il consigliere Mazzei parla di "fine elettorale e ingiustizia sottesa" . Sulla questione il Direttore Generale della Asl di Lecce precisa che "si tratta di un regolare bando per incarico di addetto stampa, figura prevista dalla legge 150 del 2000. Possono partecipare tutti coloro che hanno i requisiti previsti dalla stessa norma,


08.04.2015
Operazione a largo raggio dei Carabinieri della Compagnia di Gallipoli

Sono stati cinquanta i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza di Copertino impegnati, a bordo di 25 automezzi, nel controllo del territorio fra Pasqua e Pasquetta. Il dispositivo è stato dispiegato principalmente nelle aree cittadine e periferiche di Gallipoli, Galatina, Copertino, Nardò ed Alezio. Contemporaneamente anche militari dell’aliquota operativa e delle stazioni locali, in abiti civili,


07.04.2015

Nuzzosan Volley Camp è una serie di corsi di perfezionamento nella pallavolo, legati alla vacanza in un territorio ricco di storia, tradizioni, natura e cultura. Un evento annuale giunto alla XIII edizione, nel 2015 si svolge ancora a Santa Maria di Leuca, nel meraviglioso Resort Messapia. Il camp del Nuzzosan volley offre la possibilità ai ragazzi e ragazze provenienti da ogni angolo d’Italia e


07.04.2015

Gentile Direttore, le scrivo per segnalare un gesto di inciviltà totale. In via Pavia traversa di via Armando Diaz, dove una volta c'era la pizzeria Madre Zolla qualche soggetto incivile ha abbandonato da giorni un telavisore sul marciapiede. Le allego una foto. Ma mi chiedo, se a Galatina creassero un'isola ecologica, tipo verso la fiera, forse molte discariche abusive o improvvisate


07.04.2015
Alle ore 19 presso la Pinacoteca di Piazza Duomo a Lecce, l’incontro pubblico con il filosofo Diego Fusaro

Si terrà il 7 aprile, alle ore 19, presso la Pinacoteca di Piazza Duomo in Lecce, l’incontro pubblico con il filosofo Diego Fusaro dal titolo Europe Now: gli utili idioti del potere, una riflessione sui principali temi di attualità politica, economica e sociale, dall’Europa dell’euro al caso “Dolce & Gabbana”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Culturale Salentosophia, nata per promuovere


Pagine

Subscribe to Città