Torna con un nuovo interessante appuntamento Pariidee, la rassegna culturale ideata e promossa dalla consigliera di Parità Filomena D’Antini per sensibilizzare ed educare alla cultura del rispetto di genere. Oggi, 11 febbraio, alle ore 16, presso la sede del Distretto socio-sanitario di Casarano (in via Spagna 51/B),
Città
Il Partito Democratico del circolo di Galatina, confermando la sua piena fiducia nell’Amministrazione comunale, prende atto con soddisfazione della revoca delle dimissioni del Sindaco dr. Cosimo Montagna e lo invita a proseguire nell’azione di buon governo della città attuando il programma elettorale concordato dalla maggioranza.
San Valentino a teatro con mamma e papà s’intende. Prosegue, con il secondo appuntamento presso l’Auditorium comunale di piazza San Domenico a Casarano, Bagliori d’Ombra la rassegna teatrale della domenica pomeriggio curata ed organizzata da Francesco Ferramosca, direttore artistico del Teatro Le Giravolte di Aradeo. Domenica 14 febbraio
Risultato storico per Confindustria Lecce che, prima in Italia, con il supporto costante e fattivo di Confindustria nazionale a tutti i livelli, nel giro di tre settimane, attraverso il metodo del referendum, ha approvato il nuovo Statuto, che da oggi 9 febbraio è pienamente in vigore. Considerando una base di 522 voti disponibili, lo Statuto è stato approvato con 392 voti, pari a più del 75 % del totale.
Quel mammografo, in grado di effettuare prestazioni di livello superiore, sarà spostato a Lecce appena arriverà il nuovo mammografo, in dotazione fra un paio di mesi ad ogni Distretto, grazie alle risorse dei fondi Fesr. Lo ha promesso la manager della Asl Silvana Melli, che sabato scorso, nel corso di un convegno al Polo didattico,
L’amministrazione Montagna nella seduta del 9 febbraio ha approvato una delibera con la quale autorizza in via generale, la celebrazione di Matrimoni di Rito Civile, anche al di fuori della Casa comunale e del normale orario di servizio stabilito dall’amministrazione Comunale, in locali/spazi di proprietà privata che siano concessi nella “disponibilità giuridica del Comune”.
Al fine di corrispondere all’invito rivoltomi dal PD e da ogni consigliere comunale del Partito oltre che dal mondo culturale, sociale ed economico della Città, ritengo di dover revocare le mie dimissioni per proseguire negli impegni rivolti:
a) al “Risanamento finanziario” del Comune, rendendo operative le decisioni assunte nella seduta del Consiglio Comunale del 26 gennaio 2016;
L'annuncio delle dimissioni del Sindaco ha messo in ombra le decisioni dell'ultimo Consiglio comunale, il 25 gennaio scorso. Particolarmente significativa è la delibera riguardante "l'Approvazione del Regolamento Comunale per l'installazione di manufatti tipo dehors su spazi pubblici o di uso pubblico per spazi di ristoro all'aperto annessi ai locali di pubblici servizi di somministrazione".
Nel salone della Società Operaia, con una splendida serata danzante, sabato 6 febbraio, si è celebrato il Carnevale. I soci partecipanti sono stati moltissimi, e altrettanti gli ospiti (posti in piedi). La serata è stata allietata dal duo Gigi Sax & Lucia e si è ballata la famosa “Quadriglia”.
A Ferdinando Boero, professore ordinario di Zoologia all’Università del Salento (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali), direttore del Museo di Biologia Marina Pietro Parenzan di Porto Cesareo (Lecce) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Marine del CNR, è andato il premio “Tridente d’oro” 2016, conferito dall’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.
Da un'analisi compiuta sul territorio di Carpignano Salentino, è emerso che alcuni anziani pur godendo di ottima salute, si trovano in condizioni di solitudine ed emarginazione tali da portarli a non maturare grandi interessi né ad instaurare solide relazioni sociali. In virtù di ciò e, quindi, spinti da uno status sociale che li vede demotivati, molti anziani eleggono la propria casa a luogo esclusivo in
In occasione del carnevale, l'Associazione Arma Aeronautica di Galatina, ha organizzato una festa danzante per sabato 13 Febbraio 2016. Sarà un veglione con musica dal vivo con gli "Atmosfera Blu", che riporti indietro negli anni i galatinesi, un tentativo di rispolverare magici ed entusiasmati momenti passati nelle serate del Cavallino Bianco.
Continuano gli “Open days” del Professionale di Galatina. L’IISS “Falcone e Borsellino” sarà visitabile nelle serate di giovedì 11 e 18 febbraio, dalle ore 17 alle ore 20, e nella mattinata (dalle ore 9 alle ore 12) di domenica 14 febbraio. I ragazzi, per conoscere meglio la scuola di viale Don Bosco, potranno entrare nei laboratori di Informatica, di Meccanica,
Se ne saprà di più lunedì 15 febbraio, quando al Museo Castromediano di Lecce, alle 9, verrà presentato il report della Repol (Rete per la protezione oncologica leccese), sulla situazione ambientale nelle varie matrici: acqua, suolo e aria. Accanto ai dati ambientali, forniti dall’Arpa, saranno resi noti anche i dati sanitari, dai quali pare che emergano importanti «criticità»
Era stato arrestato il 30 marzo 2015 con l’accusa di rapina ed estorsione ai danni di una donna galatinese di 70 anni. C. S., 52 anni di Galatina, dopo alcuni giorni di permanenza a Borgo San Nicola, era stato scarcerato in attesa del processo. Questa mattina gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di via Carlo Mauro lo hanno
Rosa del Golfo è stata protagonista, come unica azienda Salentina, della puntata della trasmissione americana “Regional Hunter” realizzato da Frank Prisinzano - blogger americano con un canale Youtube seguitissimo, nonché noto ristoratore – ed in onda in America. La troupe degli States è stata un giorno intero in compagnia di Rosa del Golfo,
Febbraio ricco di appuntamenti, all’insegna della festa del carnevale e non solo, al Museo di Storia naturale del Salento di Calimera, che ospita l’Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce.
La struttura museale, sulla strada provinciale 275 Calimera – Borgagne (al km 1), propone domenica 7 e martedì 9 febbraio il “Carnevale al Museo”,
Pesce di Gallipoli appena pescato, a “miglio zero”, direttamente dal pescatore al consumatore. Una new entry nei mercati di “Campagna Amica” di Coldiretti Lecce è proprio il buon pesce dello Ionio, gustosissimo e di stagione. Se un numero crescente di persone è ormai attento nell'acquistare frutta e verdura di stagione, in pochi fanno lo stesso con il pesce.
Nessuno ne parla. Tutti fanno finta di non accorgersi che la salute della gente viene sacrificata alle guerre di campanile, guidate dalle bieche logiche della politica. Il coro che si leva dalle piazze è unanime: “l’accorpamento funzionale dei quattro ospedali, Galatina-Copertino, Casarano- Gallipoli non s’ha da fare”. Non lo vogliono i sindaci, i consiglieri regionali
Lancio sul sito ufficiale delle community Instagram nel mondo per “SalentoUpnDown”, l’evento “social-mediale” organizzato dal Laboratorio di eGovernment dell’Università del Salento in collaborazione con Instagramers Lecce (con il coordinamento di Milena Calogiuri e Gabriele Dell’Anna), che così si prepara all’edizione 2016: «Al nuovo tour»,