Stefano Carlino, giovane galatinese, con Nevenera, il gruppo di cui è la voce solista, è entrato ieri fra gli allievi di "Amici di Maria De Filippi", la trasmissione di Canale 5. Sin dall'età di sette anni Stefano ha fatto parte del coro di voci bianche dell' Associazione GioRè distinguendosi, con il passare degli anni, per le sue capacità canore.
Città
Si è spento oggi Alberto Fortuzzi. Era nato 83 anni fa a Bologna. Nel 1953, dopo essere stato per tredici anni a Monopoli, era venuto a Galatina, con il padre Domenico per costruire la Fedelcementi, la cementeria voluta da Giovanni Fedele. Fu lui a collaborare al montaggio e a collaudare il primo forno e i primi mulini.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di febbraio 2016.
Pubblichiamo la relazione che Marcello Rossetti, presidente dell'associazione Fratres, ha tenuto in occasione della 'Festa del Donatore' il 29 gennaio scorso nel salone della Parrocchia San Sebastiano.
"Ringrazio don Dario per l'ospitalità, il signor Sindaco, i rappresentanti del Consiglio Direttivo Fratres Provinciale e Regionale, don Pasquale Fracasso e al dott. Catello Mangione.
Poteva avere conseguenze molto più gravi o addirittura diventare una tragedia l’incidente accaduto ieri sera in via Guidano sul passaggio a livello. Per fortuna tutto si è risolto con un grande spavento ed un parabrezza sfondato. Erano circa le ore 17:45, quando un anziano signore alla guida di una Fiat 500 ha superato la prima barriera, ha attraversato i binari e,
Un convegno, una Partita dell’Amicizia insieme a tante altre partite amichevoli, un concerto, cerimonie di accoglienza nelle scuole, visite guidate. E’ ricco di iniziative il programma collaterale messo a punto dalla Rete Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi, che accompagnerà nei prossimi giorni il Trofeo Caroli Hotels XIII Torneo Carnevale di Gallipoli Coppa Santa Maria di Leuca,
È in programma martedì 2 febbraio 2016, alle ore 9.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il seminario “Apprendimento permanente, Università e Territorio”, promosso dall’Ateneo salentino in collaborazione con le Università di Bari e Foggia e con l’assessorato al Lavoro e alla Formazione della Regione Puglia
Quarantasei anni fa veniva scoperta la Grotta dei Cervi di Porto Badisco. Per celebrare questo importante anniversario, lunedì 1 Febbraio, alle 18, presso il Museo Faggiano di Lecce, saranno proiettate alcune diapositive sulle pitture della Grotta, realizzate dagli scopritori.
Alberto Fortuzzi più che un vuoto lascia una voragine. La lascia in personaggi famosi, come Renato Zero, che ispirandosi alla sua straordinaria storia d’amore con Anna Chiarelli ed il Cemento, scrisse quello che è tutt’ora considerato il suo più grande successo, Il Triangolo.
"Alla luce della posizione presa dal governo nei confronti del piano di riordino ospedaliero disegnato dalla Regione Puglia, torniamo a ribadire con forza che la proposta strutturata dalla regione è totalmente insensata e incoerente con le linee guida dettate dal decreto. Lo stesso ministero infatti boccia nettamente tale piano
C’è tempo fino a venerdì 5 febbraio 2016 per votare i lavori, realizzati nell’ambito del Progetto di Cooperazione IDEAS, dagli studenti delle Scuole Medie dei quattordici comuni del GAL Serre Salentine, al termine del percorso educativo dal titolo “Questa è la mia Terra”.
Mercoledi 27 gennaio, il Sindaco di Galatina Cosimo Montagna ha incontrato a Roma Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, facendosi portavoce degli indirizzi emersi durante il Consiglio comunale. Ha spiegato all'esponente del Governo che l'ospedale di Galatina può accogliere da subito 350 posti letto,
Su proposta del Sindaco Oriele Rolli, la GC con deliberazione n. 136 del 25/09/2015 approvando il progetto esecutivo ed adeguando il programma triennale delle opere pubbliche , ha partecipato all'avviso pubblico n. 1/2015 della Regione Puglia per il finanziamento di strutture e interventi sociali e socio sanitari per soggetti pubblici
La via per Lecce era stata appena aperta e e un'auto, alle ore 18, era già finita nella nuova rotatoria. Possibile che nessuno si sia accorto prima di riaprirla che così è poco segnalata ed ha reso più pericolosa di prima la strada in quel punto?
Sabato 30 gennaio si terrà a Galatina presso la sala del centro polivalente di viale don Bosco la premiazione delle squadre e degli atleti che si sono distinti nel Salento tour. A fare gli onori di casa sarà il Club Correre Galatina che, anche quest'anno e per la quarta volta consecutiva, si è aggiudicato, grazie all'impegno di tutta la squadra,
L’Istituto Comprensivo di Neviano, nell’ambito dell’Orientamento rivolto agli studenti delle classi terze, ha organizzato un ciclo di incontri con esperti esterni alla scuola, professionisti di ambiti diversi e, in alcuni casi, a cavallo tra più professioni, chiamati a presentare e a “svelare”ai ragazzi uno spaccato delle proprie esperienze.
E’ stato pubblicato il Decreto che porterà alla stretta sulle prescrizioni di visite mediche ed esami a rischio di inappropriatezza ed il giro di vite riguarderà oltre 200 prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il decreto da un lato taglia prestazioni, diritti e tutela della salute dei cittadini, dall'altro è punitivo nei confronti dei medici, ancora una volta capri espiatori delle
"Il Partito Democratico esprime il proprio sostegno e rinnova la propria fiducia al Sindaco, Dott. Cosimo Montagna ed alla sua squadra di governo, che invita a proseguire nell’azione amministrativa con la determinazione e la capacità sin qui dimostrate. Al contempo, invita gli esponenti del gruppo consiliare al massimo senso di responsabilità,
“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi,