Si sono concluse nel corso della notte fra lunedì e martedì le attività di prelievo di organi al Vito Fazzi di Lecce, a seguito dell’assenso alla donazione fornito dai genitori del piccolo Roberto, morto per incidente stradale. Grande cordoglio e vicinanza ai giovani genitori che in maniera tragica ed improvvisa hanno perso il loro figliolo.
Città
Neanche Kafka sarebbe stato capace di concepire una situazione tanto assurda quanto quella in cui si stanno trovando i lavoratori già dipendenti della Centro Salento Ambiente e (da ieri ma solo per 24 ore) della Monteco. Oggi per loro è stato il primo giorno di lavoro proprio con la ditta Monteco, vincitrice della gara d’appalto per la gestione dei rifiuti a Galatina.
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di marzo.
Il Comune di Galatina ha avviato un progetto denominato “Monitor 3014”, approvato e finanziato dalla Regione Puglia e dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale, che si inserisce nel Settore Ambiente, area di intervento prevenzione e monitoraggio dell’inquinamento dell’aria, avvalendosi della collaborazione di 4 giovani volontari. Tale progetto mira
Nonostante gli sforzi dei medici del “Vito Fazzi” il piccolo Roberto Ragione, 10 anni, non ce l’ha fatta. La gravità delle ferite riportate nell’urto con la Mercedes, domenica attorno alle 13 a Trepuzzi, non gli hanno lasciato scampo. Il cuore del bambino ha cessato di battere attorno alle 11 di ieri mattina. Le condizioni del bambino, trasportato dopo l’urto in codice rosso presso la Rianimazione
Veicolare il proprio essere attraverso la condivisione di un pensiero e di un valore. “Tutto l’anno donna” è una vera e propria campagna di sensibilizzazione sociale attraverso la quale delle aziende galatinesi hanno voluto sostenere un messaggio di gratitudine nei riguardi dell’universo femminile, fragile e forte, pilastro di un oggi che spesso lo bistratta.
Vi invitiamo a partecipare venerdì 4 marzo alle ore 16,30 presso l'Oasi Verna delle Suore d'Ivrea a Collepasso per un Incontro ecumenico di preghiera con padre Giovanni Giannoccolo della Chiesa greco-ortodossa, il pastore Giuseppe Neglia della Chiesa di Cristo e don Celestino Tedesco della Chiesa Cattolica.
Al via dall'11 marzo p.v. il progetto in.Reading 2014 con i volontari del Servizio Civile per i bambini della Scuola dell'Infanzia dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina. Il laboratorio di lettura ad alta voce rivolto ai bambini di cinque anni verrà realizzato nella “BIBLIOTECA A COLORI” inaugurata lo scorso 25 febbraio nel plesso di piazza Cesari.
Caro Dino, sono felicemente sorpreso dalla notizia, letta sui giornali nella settimana appena passata, che è stata intitolata una sala nella sede di Bruxelles dell'Assemblea UE, a uno dei nostri politici salentini, a l'On. Aldo Moro. Conosciamo tutti quest'illustre statista vittima delle Brigate Rosse, e della saggezza che lo differenziava dai colleghi parlamentari. Definito "tenace mediatore"
Terzo appuntamento presso l’Auditorium comunale di piazza San Domenico a Casarano per Bagliori d’Ombra, la rassegna teatrale della domenica pomeriggio curata ed organizzata da Francesco Ferramosca, direttore artistico del Teatro Le Giravolte di Aradeo. È propria la sua compagnia ad andare in scena nella circostanza, domenica 28 febbraio (sipario ore 17:30)
L’Istituto d’Istruzione Superiore Secondaria “Pietro Colonna” e la Casa editrice Laterza hanno organizzato il 27 febbraio, nell’Aula Magna del Liceo Artistico “G. Toma” in Galatina, una giornata di cultura e di studio che ha avuto come oggetto l’arte contemporanea. I lavori, disposti e coordinati dal professore Andrea Cappello, Docente di Storia dell’Arte, hanno previsto la proiezione
Giovedì 3 marzo 2016 alle ore 10.00 presso il Liceo “F. Capece” di Maglie (Le) si terrà la Cerimonia di Inaugurazione dell’ AULA CONFUCIO. L’evento, organizzato dal Liceo Capece di Maglie, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce ,del Comune di Maglie e della Fondazione Capece di Maglie, è di alto rilievo per l’intero Meridione d’Italia.
La programmazione di marzo all'Arci Eutopia di Galatina all'interno della Piccola Rassegna scritture vive prevede: 4 marzo: “Impresentabile” di e con Ilaria Seclì. “Tentativo di fare esperienza del sempre. Parola strappata al silenzio ricongiunta a un principio. Prova a dire l'indicibile, l'ineffabile. Prova a
È stato presentato ieri ai Sindaci della Puglia il Piano sanitarioregionale. Pubblichiamo l'intervento, fatto davanti all'assemblea da Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina: "Si tratta di una ipotesi che vedrebbe sguarnita tutta l'area Centro-Nord del Salento di DEA di primo livello, creerebbe seri problemi sulla rete di emergenza-urgenza. Attualmente il Vito Fazzi è in grave sofferenza
Mentre tutte le comunità pugliesi interessate si mobilitano per manifestare il proprio dissenso verso il folle piano di riordino ospedaliero varato da Emiliano & Co., la segreteria locale del Partito Democratico, e con essa tutta la coalizione di centro - sinistra che governa Galatina, decide di assistere inerte e silenziosa al depotenziamento del “Santa Caterina Novella”.
Da pochi giorni si è chiuso il 2015: un anno straordinario per l’Associazione “Quelli di Piazza San Pietro”, ricco di sacrifici, ma anche di grandissime soddisfazioni ed un coro pressoché unanime di consensi. E’ naturalmente tempo di bilanci, ma, ancor prima di occuparci di questo strumento meramente tecnico, ci piace sottolineare gli obiettivi umanitari e di sussidiarietà ai quali l’Associazione,
Il Centro Antiviolenza Malala dell'ATS di Galatina vi invita a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione AlmArosa "L'Urlo del Silenzio", che si terrà il 09 marzo 2016 presso Casa dello Studente, a Monteroni di Lecce alle ore 16:00.
La Provincia di Lecce punta a prolungare “SalentoinBus” 2016 di almeno venti giorni, dal 15 giugno e fino al 15 settembre 2016, e ad aumentare il numero di corse giornaliere nel periodo più “caldo”, dal 15 luglio al 15 agosto. Sono queste le principali novità contenute nell’ambizioso progetto di estensione e potenziamento di “SalentoinBus” per l’estate 2016,
Le sedi universitarie sono un bene comune e per questo hanno bisogno dell’attenzione e della cura di tutti. Dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara e dal Direttore Generale Emanuele Fidora un invito alla comunità universitaria e aperto alla cittadinanza: “Diamoci una mano… di bianco” per ridare “decoro” a Palazzo Codacci-Pisanelli.
Siamo giunti al 4° edizione del premio Osservatorio Tecnico Galatinese. Dopo Oreste Caroppo, Angela Barbanente e Danilo Lupo, quest’anno sarà premiata la giornalista autrice del libro inchiesta “Xylella Report” Marilù Mastrogiovanni. Il premio è assegnato a lei dopo un dibattito interno all’Osservatorio sui temi di tutela del paesaggio e del territorio salentino che anche in questo anno