Ringrazio tutti di cuore per avermi accompagnata nella travolgente esperienza della campagna elettorale per l’elezione del nuovo Sindaco della Città di Galatina. Un’esperienza che ha aggiunto tasselli importanti alla mia formazione in continuo divenire. Ognuno di noi ha il dovere di non
Politica
Marcello Amante è ufficialmente il Sindaco di Galatina. Il presidente della Commissione Elettorale Centrale, nel salone del Primo Cittadino di Palazzo Orsini, alle ore 17:59, lo ha proclamato eletto “con voti 5978”.
È Marcello Amante il nuovo Sindaco di Galatina. Hanno votato per lui 6032 galatinesi (51,93 %). A Giampiero De Pascalis sono andati 5584 voti (48,07%). La vittoria del candidato del Polo Civico si è delineata fin da quando sono cominciati a pervenire i primi dati. In quasi tutte le sezioni è stato costantemente in testa.
Alle ore 23 erano andati a votare 11899 galatinesi pari al 49,28 % degli iscritti nelle liste elettorali. Al primo turno avevano invece votato in 15.819 corrispondenti al 65,52%. Il calo è quindi del 16,24%.
Sono stati gli stessi 24142 galatinesi (12737 donne e 11405 uomini) dell'11 Giugno scorso ad avere avuto il diritto di votare nel ballattoggio fra Marcello Amante e Giampiero De Pascalis
A Galatina sembra essere tornata la passione politica. Il principale risultato della campagna elettorale, che si è conclusa ieri sera, è proprio questo. La Villa gremita di persone di tutte le età attente e con l’orecchio teso verso l’oratore è uno spettacolo che può lasciare ben sperare chi
“A Galatina non si è mai vista una festa così”. Guido Aprea, Commissario straordinario, sintetizza, in maniera icastica, tutto ciò che è in programma per i tre giorni (28, 29 e 30) di festa dedicati ai Santi Pietro e Paolo.
Solo un comizio. Quanti ieri sera si sono voluti avvicinare al palco in Piazza Alighieri, con ogni probabilità si aspettavano solo un comizio, un momento in cui ringraziare, tirare qualche somma ed eventualmente difendersi dagli attacchi che si susseguono attraverso i canali più disparati.
Il Sindaco di Otranto, Pierpaolo Cariddi, ha, ieri, nominato i nuovi componenti della Giunta comunale, assegnando loro le seguenti deleghe: Michele Tenore - Vicesindaco: Urbanistica, Programmazione e Pianificazione territoriale, Paesaggio,
Ancora una volta il candidato sindaco Giampiero De Pascalis millanta meriti per presunte agevolazioni ai cittadini da lui ottenute dopo incontri non confermati dal commissario Guido Aprea.
In merito al pagamento della prima rata Tari ci tengo a precisare che il termine ultimo per poter pagare
Voglio ringraziare tutte le 1440 persone che hanno votato per il nostro progetto, scommettendo sulla nostra visione di Città Giusta. Le preferenze espresse, pur essendo tante, non sono state sufficienti a traghettarci verso il ballottaggio, ma, da quel progetto e forti di quelle preferenze
“Il 25 giugno voterò per Marcello Amante perché è affidabile e in Consiglio Comunale con lui entrerebbero tanti giovani in gamba”. A rivelare la sua preferenza è una bella signora sulla cinquantina che ha appena fatto la spesa al supermercato. “Ho votato per Giampiero De Pascalis
Il Consiglio Comunale, chiunque sia il vincitore fra Marcello Amante e Giampiero De Pascalis, sarà quasi totalmente rinnovato con l’ingresso di numerosi giovani. Se vincerà Marcello Amante, per la maggioranza, entreranno a far parte dell’Assise comunale, nell’ordine,
Secondo i dati ufficiali i galatinesi dovranno tornare alle urne il 25 giugno per scegliere fra Marcello Amante e Giampiero De Pascalis il loro prossimo sindaco. Rimangono nettamente fuori dai giochi
Alla chiusura dei seggi, alle ore 23, avevano votato 15818 (8237 donne, 7581 uomini) galatinesi pari al 65,52% degli aventi diritto. Nel 2012 a Galatina aveva votato il 69,78% degli elettori. Il calo è, quindi, del 4,26%.
Secondo il sorteggio di giovedì avrebbe dovuto parlare per prima alle ore 20 sul palco di piazza Alighieri e, invece, con un escamotage consentito dalla legge, ha avuto l’ultima parola alle ore 23:15 sul primo marciapiede a sinistra di Piazza San Pietro.
Dal 26 maggio scorso è entrata in vigore l’Ordinanza n.53/D, firmata da Antonio Orefice, dirigente della Polizia Locale e da Saverio Toma, geometra comunale, che stabilisce “fino a tutto il 30/09/2017, nonché nel periodo dall’1/04 al 30/09 degli anni successivi, (…) che la circolazione nel centro antico della città di Galatina
“Il nuovo Fondo per gli investimenti pubblici varato ieri dal governo è l’occasione per realizzare nel Salento la metropolitana di superficie. I 47 miliardi di euro che saranno stanziati in 15 anni rappresentano una importante inversione di tendenza, un ritorno all’investimento da parte dello Stato
Con una decisione che ha sconcertato molti Guido Aprea, commissario straordinario del Comune di Galatina, ha fatto una parziale marcia indietro. Il centro antico rimarrà aperto al traffico dalle ore 6 alle ore 20 dal lunedì al venerdì. Continuerà a rimanere chiuso dalle
Ha cominciato alle ore 19:30 Daniela Sindaco. L’ha seguita, alle 20:30, Paolo Pulli. Ha concluso la domenica dei comizi in piazza Alighieri, alle 21:30, Giampiero De Pascalis. Marcello Amante, Paola Carrozzini e Roberta Forte avevano già presentato le rispettive liste
“I marpioni e i camaleonti di sempre sono tornati alla ribalta, mimetizzandosi dietro ad una serie di liste e candidati, come se per governare una città basti riempire liste fatte solo per catturare la buona fede dei cittadini con faccioni in manifesti 6×3”. Apollonio Tundo sbuffa e spegne l’ennesima sigaretta (in un giorno è arrivato a fumarne sessanta).
Pagine
