Come vuole la legge anche a Galatina, questa mattina a partire dalle ore 11, la Commissione elettorale comunale ha nominato gli scrutatori titolari e supplenti per le elezioni dell'11 giugno e per l'eventuale ballottaggio del 25. Come annunciato nei giorni precedenti, Marcello Amante e Luigi Longo
Politica
La Commissione elettorale comunale è convocata per venerdì 19 maggio alle ore 11 per procedere alla nomina degli scrutatori da aggregare ai 28 seggi fra cui sono suddivisi gli elettori di Galatina in vista delle elezioni amministrative dell'11 giugno e dell'eventuale ballottaggio del 25 giugno. I tre componenti effettivi
“Galatina centro” e “Nuovo Rione Italia”, le due liste che sostengono la candidatura di Daniela Sindaco a primo cittadino di Galatina, già escluse dalla competizione per le amministrative dell’11 giugno, sono state riammesse. La sottocommissione elettorale compartimentale
Le liste ammesse alla votazione per l’elezione del Sindaco di Galatina sono 25. I candidati sindaco sono sempre sei . Lo ha deciso la sottocommissione elettorale compartimentale composta da Valeria Pastorelli (Presidente), Michele Marcuccio, Giuseppe Stapane, Fabrizio Mangia e Giuseppe Leopizzi (Segretario Comunale).
"Noi siamo diventati radicali perché ritenevamo di avere delle insuperabili solitudini e diversità rispetto alla gente, e quindi una sete alternativa profonda, più dura, più "radicale" di altri. (Marco Pannella)
Non si vedeva da tempo così tanta gente durante un comizio politico. Qualsiasi sia stata la motivazione che abbia potuto spingere le persone presenti ieri sera in Piazza Alighieri a partecipare all’apertura ufficiale della campagna elettorale del candidato sindaco Marcello Amante,
Alle ore 12 di oggi in Segreteria Comunale erano state consegnate 28 liste facenti riferimento a sei candidati alla carica di sindaco:
“Il PD ha deciso di coniugare due idee della politica: coalizione larga con il centro moderato, di governo che desse dimostrazione alla città che, dopo i litigi interni e le naturali e legittime aspettative di tutti (non c’era solo Daniela Sindaco, c’era Luigi Lagna, c’era Emilio Tempesta, c’era Antonio De Matteis che
L'attesa sta per finire. Entro le ore 12 di sabato 13 maggio tutte le liste dei candidati al Consiglio Comunale dovranno essere consegnate. I primi a presentarsi dietro la porta del segretario comunale sono stati questa mattina i presentatori del Psi, seguiti, subito dopo,
Mercoledì 10 Maggio alle ore 19:00 in Piazza Dante Alighieri a Galatina, il candidato Sindaco per il Movimento 5 Stelle, Paolo Pulli, ed il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Mario Conca (Commissione Sanità e Bilancio Regione Puglia),
Dopo un sereno dibattito interno, “Galatina Altra”, movimento civico, non sarà presente in questa tornata elettorale per le amministrative. Il simbolo non comparirà sulle schede elettorali, ma chi ha aderito al progetto, continua a lavorare per “un’altra Galatina” e Frazioni, per quella parte di città che tarda a far sentire la sua voce.
“Montagna ha fatto un gravissimo errore, uno solo. Si è chiamato in Giunta un tecnico, di cui nessuno sapeva niente”. Roberta Forte, candidata a sindaco di Galatina per due liste civiche di sinistra, tuona, domenica sera, sotto il Monumento ai Caduti, davanti a qualche centinaio di persone.
Domenica 7 maggio alle ore 21, presso lo slargo dell'edicola di Piazza Alighieri, di fronte alla statua del Martinez, il candidato alla carica di primo cittadino, Paola Carrozzini, presenterà il suo programma. I candidati delle liste:
"La commissione regionale di garanzia, riunitasi il 5 maggio 2017, per esaminare il ricorso avanzato dal segretario del circolo di Galatina il 30 marzo 2017, (allegato 1); visto il documento con il quale quattro consiglieri comunali del PD di Galatina si dichiaravano fuori ed indipendenti dal
“C’era una volta la coerenza che si accompagnava alla dignità. Un bel giorno qualcuno decise che fosse di moda la falsità e la vigliaccheria, con una punta di velenosa ambiguità. E le maschere si sostituirono ai volti, mentre le doppie facce e le malelingue proliferavano indisturbate.
Al centro c’è la foto della statua dorata della Vergine Maria che è collocata sopra alla facciata dell’edificio principale dell’Ospedale di Galatina. A far da corona ci sono due scritte: in alto si legge “”SALVIAMO L’OSPEDALE S. CATERINA NOVELLA”. Ai piedi della Madonna
A Galatina ha vinto Michele Emiliano. A Noha ha trionfato Matteo Renzi. Questi i risultati provvisori delle elezioni Primarie del segretario nazionale svoltesi anche nei due circoli del Partito Democratico Galatinese. Nel dettaglio a Galatina
Ho consegnato nelle mani del Dirigente Provinciale Giovanni De Luca, il verbale del Direttivo di Fratelli d'Italia Galatina. Il Direttivo conferisce mandato al sottoscritto di sottoscrivere un accordo programmatico con Pino Romano e la lista "ALLEANZA Civica".
“Caro Marcello, conosci la stima ed il rispetto che ho nei tuoi confronti per cui mi ha colto davvero di sorpresa il manifesto pieno di livore e rancore che hai affisso a Galatina. Capisco che probabilmente la campagna elettorale e la perdita di potenziali alleati
"Il sottoscritto Marco Lacarra, Segretario Regionale PD Puglia, ai sensi dello Statuto Nazionale, nomina Stefano Minerva, Sindaco della Città di Gallipoli, Commissario cittadino con funzioni di coordinamento per i circoli di Noha e Galatina (Le)". Con questo laconico messaggio
Pagine
