Appuntamento istituzionale per la società della Showy Boys che questo pomeriggio è stata ospite del Sindaco di Galatina dott. Cosimo Montagna. Puntuale, alle ore 17, la nutrita comitiva ha varcato il portone di Palazzo Orsini, "colorando" di bianco e di verde i corridoi e le stanze della sede di via Umberto I.
Galatina
Pierluigi Romano, Mattia Raho e Marco Mele non avranno il beneficio dei 'domiciliari'. Il giudice delle indagini preliminari, Vincenzo Brancato, ha convalidato il loro arresto ed ha disposto che la loro custodia cautelare prosegua in carcere.
“Là dove il male abbonda, la grazia sovrabbonda”, Fabio Salvatore era un ragazzo come tanti, con i suoi sogni, i suoi amici e la sua vita da ragazzo spensierato, che viveva la notti come tanti all’ insegna del divertimento.
In vista delle conferenza dei servizi che si svolgerà a Bari il 24 gennaio, settecentosessantasei cittadini galatinesi hanno sottoscritto la proposta di delibera di Giunta Comunale che ieri pomeriggio è stata depositata al protocollo e che qui di seguito riportiamo. Ill.mo Signor SINDACO COMUNE DI GALATINA OGGETTO: Proposta ex art. 48 dello Statuto del Comune di Galatina
Martedì 22 gennaio alle ore 18,30 Chiesa di San Biagio in Galatina Incontro ecumenico: Una lettura evangelica ed ortodossa del documento conciliare “Unitatis Redintegratio” Intervengono: il rev.mo pastore Winfrid Pfannkuche (chiesa valdese) e Rev.mo padre Mihai Driga (Chiesa ortodossa rumena).
“La comunità dei cittadini è fonte delle leggi e titolare dei diritti. Deve riguadagnare sovranità cercando nei movimenti civici il meccanismo-base della democrazia, il serbatoio delle idee per una nuova agenda della politica.
Dopo i lavori di ristrutturazione, sabato 26 gennaio p.v., riaprirà la sede dell’Ufficio Postale di Galatina Centro. Lo ha comunicato, con lettera indirizzata al sindaco, Cosimo Montagna, il direttore della Filiale di Lecce di Poste Italiane, Maria Gallo.
"Chi scopre Cristo vuole un'umanità nuova, l'umanità della civiltà dell'amore che mette al centro l'uomo, la persona con la sua dignità. Vogliamo augurare ai nostri Vigili Urbani che San Sebastiano sia davvero per loro un modello di fedeltà a questi ideali umani e cristiani che li guidino nel loro agire quotidiano".
Come è tradizione, in occasione della festa di San Sebastiano, il comando della Polizia Locale di Galatina ha reso noti i consuntivi di tutte le attività svolte dai Vigili nel corso dell'anno 2012. Il primo dato che salta agli occhi sono i 4167 verbali emessi per violazioni del Codice della strada per un incasso totale di quasi 160.000 euro (ma sono inclusi anche pagamenti relativi ad anni precedenti).
Sicuramente sta per iniziare l'iter per far riconoscere " lu squajatu cu le vulie" come prodotto tipico galatinese dall'amministrazione comunale. Attraverso una semplice delibera il Sindaco certifica la provenienza di questo gustosissimo prodotto da Galatina. Essenziale è anche la collaborazione dell'Assessore alle Attività Produttive Alberto Russi.
Nelle prime ore di questa mattina, gli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina hanno arrestato tre persone, tutte galatinesi, ritenutie responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ed hanno denunciato in stato di libertà un minorenne, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di cocaina e marijuana.
L'hanno avvertita mentre era a scuola e Lisa Margiotta, docente di matematica presso il professionale "Falcone e Borsellino" di Galatina, è corsa subito in viale Ionio. Erano circa le 11:20. Dal retro della sua abitazione si vedeva uscire una colonna di fumo nero. Era scoppiato un incendio. Le cause sono ancora sconosciute.
Si è svolta giovedì 10 gennaio 2013, presso la sala Consiliare del Comune di Galatina, l’assemblea degli iscritti della CISL-FP di Galatina per l’elezione della Segreteria e del Direttivo S.A.S. e per la nomina del delegato al Congresso Provinciale che si terrà nei giorni del 30 e 31 gennaio prossimi. Era presente il segretario territoriale Luigi Albetta, quale presidente del consesso.
"Apprendo con disappunto ed enorme sorpresa dalla stampa e dal web -scrive in un comunicato Roberta Forte- dell’abbattimento del Gelso presente in Via Ugo Lisi sul tracciato della tangenziale. L’Amministrazione Comunale si è mossa nel solco degli impegni assunti con il Presidente della Provincia di Lecce e la Dirigente del Settore, ing.
"Oggi 14 gennaio 2013 il Gelso secolare situato a Galatina in via Ugo Lisi è stato abbattuto e fatto a pezzi così come è stata fatta a pezzi ogni forma di dialogo con le associazioni e la società civile". Scrive in un comunicato Il Comitato “Galatina Libera dal Cemento”.
Si è svolto ieri il processo per direttissima per Ivan Cuna (24 anni) e Antonio Giannini (18 anni). Il primo è stato condannato ad otto mesi di reclusione e dovrà restare in carcere. Il secondo, invece, è stato scarcerato dopo avere ottenuto i benefici della pena sospesa essendo stato condannato a sei mesi di reclusione. Gli avvocati difensori dei due imputati erano Lavinia Gala e Fabrizio D’Errico.
Stanotte una palla di fuoco, stamattina cenere. E lo strascico di una paura che ha allarmato un intero quartiere. Intorno alle ore 1,30 in via Metauro a Galatina si è assistito all'incendio di una Renault Twingo. Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco di Maglie, ma prima del loro arrivo sono stati in tanti ad aver temuto per l'esplosione della macchina di proprietà di una donna di 64 anni
Sono spuntati da alcuni giorni proprio nel piazzale accanto alla palazzina gialla di quella che fu la Fiera di Galatina e del Salento. Sono due capannoni bianchi con struttura in acciaio e pareti e coperture in materiali sintetici, ignifughi. Coprono una superficie di tremila metri quadrati e sono dotati di un sistema di climatizzazione integrato.
Campeggio? No. Pigiama party? Nemmeno. Si tratta di una giornata a scuola come tante altre. Il poco consueto corredo scolastico degli alunni è dovuto a un guasto all'impianto di riscaldamento dell'istituto che pare si protrarrà per almeno dieci giorni.
Molti alunni e docenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina hanno preso a cuore il Concorso promosso da CASAMICA (Associazione di Volontariato e promozione sociale di Galatina) sul tema “Come sarebbe la mia giornata di giochi vissuta col mio amico Disabile?”.Per poter partecipare gli alunni hanno realizzato una serie di disegni e scritto brevi riflessioni