"Le civiche Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova polis Galatina e Movimento per il Rione Italia -si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri- si dichiarano certamente d’accordo sulla necessità di dover mettere in atto azioni a tutela e salvaguardia del territorio, ma in riferimento al PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale), emanato il 2 agosto u.s. della Giunta
Galatina
Egregio Direttore, vorrei rispondere alla lettera del Sig. Piero che giorni fa elogiava la movida "educata, moderata" a Galatina. Il Sig. Piero dovrebbe fare una passeggiata da giugno a settembre nel centro storico del nostro paese per rendersi conto delle "disumane" condizioni di vita dei residenti. Dalle ore 20:00 alle ore 01:00 va in scena il "coprifuoco": vietato l'ingresso automobilistico nel
Nelle scorse settimane, Cittadinanzattiva ed EpaC (Associazione dei Pazienti affetti da Epatite C) avevano segnalato di aver riscontrato, a livello nazionale, ostacoli e ritardi nell'accesso dei Pazienti alle cure salvavita.
È tornato al suo posto sulla parete di fondo dell'ambulacro destro. Chi è entrato domenica scorsa nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria ha potuto ammirare il Calvario di fra' Angelo di Pietrafitta nella sua collocazione originale. Se forte era stata l'emozione di 'toccare le piaghe di Cristo' osservando il gruppo scultoreo collocato a terra nella navata destra altrettanto grande
"Questa amministrazione comunale comunica che lunedì avranno inizio i lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli impianti sportivi di Collemeto e del campo di calcio presente all'interno dell'area del Palazzetto dello Sport di Galatina oltre a quelli relativi al 'Gigi Specchia'". A dare la notizia è Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici e allo sport. "I lavori si rendono necessari
Caro direttore, tanto spavento nelle famiglie, ha suscitato la notizia che dall’1 ottobre su tutto il territorio di Galatina si farà la raccolta differenziata della spazzatura. Alcuni si stanno informando quali comuni limitrofi, sono ancora forniti di cassonetti per liberarsi giornalmente dell’immondizia, altri stanno individuando zone deserte, dove poter gettare via furtivamente il pattume.
I bambini avrebbero voluto che non finissero mai. Si sono divertiti tanto nei tre appuntamenti di agosto e in quello del 5 settembre che avrebbero continuato a lungo, magari anche durante il periodo scolastico. È decisamente un successo l'animazione realizzata dal Gruppo ABC, diretto da Salvina Pusateri, nella villetta 'Giovanni Fedele'.
Galatina - Mentre fervono i preparativi per l'attesa 'Fiera del Fischietto' che si svolgerà il 22 settembre in Piazza San Pietro, la Pro-Loco offre un doppio appuntamento con la creatività. Sono i laboratori condotti da Tina Festa.
Dopo averlo tenuto sotto controllo per alcuni giorni gli hanno trovato in casa tre piantine e 32 grammi di marijuana oltre ad hashish ed ecstasy. Ieri, intorno alle ore 17, sono per questo scattate per lui le manette. Sergio Bandello, galatinese di 31 anni, è stato arrestato in presunta ‘flagranza di reato’ e, su ordine di Antonio Negro, sostituto procuratore di turno, è stato condotto nel
"Arrivano rinforzi nell'ospedale di Galatina: due medici al «Santa Caterina Novella» per sostenere il reparto di Nefrologia e il Centro trasfusionale, entrambi in sofferenza". Soddisfatto il consigliere regionale Antonio Galati (Sel) che al tempo stesso torna ad incalzare la Asl di Lecce: "Un doveroso ringraziamento va alla capacità gestionale e alla sensibilità umana del direttore sanitario, che ha
"Sentiamo il dovere di spendere qualche parola di ringraziamento pubblico verso il direttore dr. Paolo Tundo in servizio presso l'Ospedale Civile Santa Caterina Novella di Galatina per le sue straordinarie disponibilità, perizia e professionalità dimostrate verso chi è ammalato e bisognoso di aiuto. Di Lui abbiamo avuto modo di apprezzare il senso di umanità e sensibilità verso la
La parola chiave per sintetizzare la serata del concerto di giovedì 12 settembre è creatività. Creatività del musicista Paolo Jannacci che, con la complicità del chitarrista Luca Meneghello, ha sorpreso e rapito il pubblico affezionato de “I Concerti del Chiostro”. Nella sala del Teatro Gallerie Tartaro, dove l’acustica è stata ottima alleata del pianoforte e della chitarra, abbiamo assistito ad uno
Gent.le Direttore, il garbato e interessante dibattito che è sorto a seguito della “Notte della Cultura” mi ha portato a riprendere le fila di una riflessione che avevo avviato qualche tempo fa e che, per ragioni di tempo, non avevo portato a conclusione. Non sono né ciò che si potrebbe definire un intellettuale né un operatore culturale, per cui la mia riflessione avrà un taglio molto pragmatico,
Roberta Forte, vicesindaco ed assessore all'ambiente di Galatina ha diffuso la seguente nota: "Un altro importantissimo risultato è giunto per l’Amministrazione Montagna: l’avvio della raccolta differenziata come promesso dal 1° ottobre sarà una realtà in tutta Galatina. Dalla prossima settimana saranno distribuiti i Kit per il nuovo sistema di raccolta, che prevederà un’importante novità: la raccolta separata della frazione organica dei rifiuti.
Come da tradizione a Galatina, ad una iniziativa di qualsiesi genere che mira a coinvolgere la gente, arrivano puntuali, come le zanzare al cambio di stagione, le critiche. C'è l'abitudine di guardare sempre il bicchiere mezzo vuoto.
Cara Valentina, quanto hai scritto giunge quasi a conclusione della lunga Estate della cuccuàscia. Ritrovarsi a Galatina e diviene così occasione di riflessione e confronto. A quanto tu hai scritto è seguito il gradito appuntamento dell’8 settembre con Mimmo Martina e il suo libro ed ancora seguiranno gli ultimi tre appuntamenti dei Concerti del Chiostro attesi da un pubblico numeroso ed “educato” dalla assidua partecipazione: parliamo, come tu sai, della sedicesima edizione della stagione concertistica. Ma quello che tu hai scritto passa dal commento estemporaneo ed a caldo di una manifestazione al senso ed al fine del “fare cultura” in un territorio e quindi non può cadere nel silenzio o nell’indifferenza dell’assessorato che in questo momento ricopro. Anche perché scritto da te è per me importante.
Ieri, come agni anno, per non dimenticare, sulla mia meridiana, realizzata 12 giorni dopo l'accaduto, e dedicata interamente alle Torri Gemelle come segno di solidarietà alle vittime, l'ombra della punta dello gnomone ha toccato simbolicamente la parte superiore delle Torri raffigurate e incise su di essa. Erano le ore 15:00 locali corrispondenti alle ore 9,00 di New York.
Galatina - "Rifondazione Comunista di Galatina, dopo aver ribadito la sua contrarietà alla autonoma decisione del Dirigente di non assoggettare a VIA il progetto di Pantacom -scrive Apollonio Tundo in un sua nota- ora passa al contrattacco e propone in alternativa che l'intera zona possa ospitare un progetto di agricoltura organica, con l'aiut
Caro Dino, ho letto con molto piacere la tua polemica fatta nell'articolo che parla dei nostri amministratori che hanno occupato, alcuni senza averne diritto (addirittura alcuni non lo erano affatto), i primi posti a sedere del concerto di Nina Zilli e Fabrizio Bosso, tenutosi l'altra sera in Piazza San Pietro davanti a tantissimi spettatori.
Ci pensava da quando assunse la direzione del Servizio di Recupero Tossicodipendenze (Sert) di Galatina. Tre anni fa cominciò a fare un po' di conti, poi si mise al computer e tirò fuori un progetto riuscendo a farselo finanziare. Ebbe il plauso dell'Assessore alla Sanità della Regione Puglia e poi del Ministero della Salute che lo propose come modello da seguire. Fra qualche mese quel primo