In concomitanza con l’8 marzo la Città di Galatina vede finalmente la pubblicazione dell’avviso pubblico per la costituzione della Commissione comunale per le pari opportunità: sin dal luglio 2007 il Consiglio Comunale aveva approvato il Regolamento per la sua istituzione quando Sindaco di Galatina era una donna, Sandra Antonica.
Galatina
È stato centrato in pieno l’obiettivo di tessere un dialogo generazionale tra padri e figli, servendosi del linguaggio artistico dell’immagine, della parola e della musica, durante la serata davvero particolare di venerdì, al Teatro Tartaro.
In occasione della Festa della donna nella Parrocchia - Santuario Madonna della Luce, a Galatina, verrà allestita una mostra fotografica "Donne nella vita dell'Azione Cattolica". Partendo dal messaggio del Papa, nella seconda udienza generale del nuovo Pontificato, si è voluto sottolineare l'importante ruolo delle donne nella chiesa e nella società odierna.
Nel 20° anniversario dell’Anno Internazionale della Famiglia, l’Unione Europea ha proclamato il 2014 come ‘Anno Europeo per la Conciliazione tra Vita Professionale e Vita Familiare’ ribadendo l’urgenza di politiche ‘family friendly’ che consentano alle donne di entrare e permanere stabilmente nel mercato del lavoro attuando un riequilibrio dei carichi di cura parentale e di lavoro retribuito all’interno della famiglia.
Sabato 8 marzo, alle ore 17:00 nella Sala Contaldo del Palazzo della Cultura, sarà presentato il 5° numero del “Calendario storico locale” dell’Anps, Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Sezione di Galatina. La cerimonia-convegno si svolgerà all’insegna della figura femminile in occasione della “Festa Internazionale della Donna” organizzata dalla Polisportiva ZEN SHIN di Galatina.
Sabato 8 marzo, dalle ore 10:00, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Biblioteca “Pietro Siciliani” di Galatina organizza “DISANIMATE: il corpo delle donne nella pubblicità sessista e nei media”, un incontro-dibattito attraverso il quale si avvierà un percorso di decostruzione sugli stereotipi di genere.
Biagino Filieri, nohano, è stato arrestato mercoledì scorso dagli agenti del Commissariato di Galatina, diretti dal vicequestore Giovanni Bono. Dovrà scontare una pena di tre anni e due mesi di carcere che gli è stata comminata dal Gip del Tribunale di Lecce. L’ordine di arresto, emesso dalla Procura della Repubblica del capoluogo dopo che la sentenza era diventata definitiva.
Si terrà venerdì 7 marzo, alle ore 19:00 nella sala del Cinema Teatro Tartaro di Galatina, il primo incontro di Identità in Dialogo #Patriasenzapadri, rassegna culturale della Città di Galatina, con il patrocinio della Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo, Apulia Film Commission e Lecce 2019.
Per la Serie "Dialogoi sto Monastiri", quarto appuntamento Venerdì 7 marzo alle ore 18:30 presso la Sala Conferenze dell'Istituto Immacolata IPAB di Galatina sito in Via Scalfo n.5, con l'intervento di Mario De Marco, Docente emerito di filosofia, Giornalista, Storiografo ed Autore di numerose pubblicazioni sulla Storia, sul
Caro Direttore, ci risiamo l'incrocio di Lecce e XX Settembre da un anno che non ci sono le indicazioni, ai me chi viene da Lecce che deve andare o all'ospedale, o alla clinica deve chiedere informazioni. Se questa è Galatina poveri noi.
Gentile Cittadino, dobbiamo convincerci: Galatina è anche questo. Ieri sono andato a piedi sul lato destro di via Kennedy e sono qui a scrivere solo perché non mi sono distratto. Sul marciapiede c'è una
Per il ciclo del primo laboratorio di oralità dal titolo “Ti Racconto Città Nostra” (a cui è collegato un concorso di scrittura) su “li cunti de ‘na fiata”, organizzato dall’Associazione Città Nostra nell’ambito della II edizione di ViVi i Luoghi della Cultura 7giornisu7,domani giovedì 6 marzo ci sarà la favola animata per i b
Gentile Professore, Le accludo uno tra i miei brani preferiti, il "Lacrimosa" dal requiem in Re min. KV 626 di W.A.Mozart, perfetto commento musicale alla delibera n. 19 del Comune di Galatina. Con i saluti più cordiali.
Gentile Pasquino, questo brano, come Ella certamente sa, è una delle pochissime musiche che vengono diffuse da Radio Radicale. Mi fa molto piacere che Ella lo apprezzi. Marco Pannella decise nel
‘Approvazione PIANTO triennale di prevenzione della corruzione per il triennio 2014/2016’. Nel titolo della delibera di Giunta n. 19 del 30 gennaio 2014 c’è scritto proprio così: “PIANTO”.
Sulla tastiera 'QWERTY' fra la consonante 'T' e la vocale 'O' ci sono la Y, la U e la I. Non è pensabile che una ‘T ‘ venga inavvertitamente schiacciata insieme alla ‘O’. Chi ha scritto 'pianto' voleva proprio
Sono 52 i siti che saranno bonificati grazie al Finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Galatina per la rimozione di rifiuti abbandonati incivilmente sul territorio urbano a formare tante discariche abusive. I luoghi da bonificare furono individuati grazie alla ricognizione messa a disposizione del Comune dall'Associazione Città Nostra, alle segnalazioni dell'Ispettore Ambientale ed alle
Alice Valente, discutendo la tesi dal titolo 'La realtà dell'arte astratta Mondrian e le icone bizantine: la ricerca della verità' (relatore il prof. Tommaso Ariemma) si è brillantemente laureata in pittura, presso l'Accademia delle Belle Arti di Lecce. Il 27 febbraio scorso, la giovane artista galatinese ha meritato il massimo dei voti e la lode. Ad assistere alla proclamazione della neo-dottoressa, oltre agli
Galatina - Manuel Luceri, il diciottenne galatinese, arrestato martedì scorso con l'accusa di spaccio di eroina, è tornato a casa. A concedergli il beneficio dei 'domiciliari' è stata Cinzia Vergine, Il Giudice delle indagini preliminari, a conclusione dell'udienza di convalida dell'arresto, svoltasi ieri presso il Tribunale di Lecce.
Gentile Direttore, siamo un gruppo di genitori e docenti dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina e le scriviamo perché vorremmo, attraverso il suo giornale, ringraziare il nostro Dirigente Rosa Anna Di Donfrancesco per averci dato la possibilità, con la manifestazione di domenica scorsa, di portare in piazza ciò che da sempre , Lei in prirnis e noi, abbiamo sostenuto con forza e convinzi
È stato istituito a Galatina lo “Sportello Agricoltura” (Giunta Comunale, deliberazione del 17 dicembre 2013). Il servizio, in via sperimentale, consentirà a tutti gli operatori agricoli di disporre di una permanente e qualificata rete di informazioni tesa a favorire la competitività aziendale e lo sviluppo integrato del territorio.
Il Comune di Galatina ne aveva presentati cinque che si sono positivamente collocati nella graduatoria regionale. Ha ottenuto, comunque, l’approvazione di tre progetti di Servizio Civile Nazionale, per un totale di sei volontari da avviare (tre posti riservati a giovani con titolo di studio di scuola secondaria di primo grado). Dato il forte coinvolgimento di più Assessorati coordinati da Andrea Coccioli,
Per la serie di incontri "Dialogoi sto monastiri", Notizie storiche e culturali intorno alla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, terzo appuntamento Venerdì 28 febbraio 2014 alle ore 18:30, presso la Sala di Cultura Francescana della Basilica, con l'intervento della Dott.ssa Rossella Schirone, Docente di Storia delle Religioni presso la Facoltà Teologica Pugliese di Lecce, ed esperta della