Anche quest'anno l'Associazione Italiana Genitori di Galatina è al fianco del Telefono Azzurro per raccogliere fondi da destinare all' aiuto ed al sostegno dei più piccoli ed indifesi. Domenica 13 Aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:00 i volontari dell' A.Ge saranno presenti in Piazzetta Orsini con i "Fiori d' Azzurro", il consolidato e tradizionale appuntamento con la solidarietà della Onlus Telefono
Galatina
Caro direttore, con mia meraviglia ieri sera, percorrendo via Garibaldi mi sono accorto che i bidoni del pattume disposti vicino alla chiesa di san Paolo sono spariti. Sinceramente non speravo nella solerte risoluzione del problema, siamo sulla buona strada?
"Noi alunne della V B dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina abbiamo davvero coronato un sogno: diventare campionesse nazionali della lingua italiana. L'emozionante avventura è iniziata con la gara di primo livello on-line, superata brillantemente.
Nei giorni dal 14 al 17 aprile 2014, dalle ore 7:00 alle ore 17:00, il traffico veicolare e la sosta saranno vietati sul tratto di via Diaz, tratto compreso tra via Caracciolo e via Pavia, e sul tratto di via Gallipoli compreso fra Corso Porta Luce e via Liguria, per consentire l’esecuzione dei lavori di fresatura e successiva stesura del tappeto bituminoso.
Quest’anno c’era anche la banda. Non era mai avvenuto a memoria di confratello. Non è stata però l’unica novità. Per la festa della “ S. S. Vergine dei Sette Dolori” ha visto la luce “La chiesa dell’Addolorata in Galatina tra storia arte e devozione”, una nuovissima pubblicazione curata da Giovanni Vincenti, ingegnere e studioso di storia locale.
Caro Vito Lisi, approfittando dello spazio che galatina.it offre ai suoi lettori, cerco per quanto mi è possibile di rispondere agli interrogativi posti nella sua lettera. Le foto che corredano il suo testo, riportano una delle scene realizzate da Frater Ioseph a Gravina nel 1696 lungo il lato ovest del quadriportico del convento Santa Caterina D’Alessandria a Galatina.
Caro direttore, poche righe, per informarla che, per qualche giorno dopo la nostra segnalazione, i bidoni del pattume che sostavano vicino alla chiesetta di San Paolo erano stati spostati dando lustro al luogo, poi sono riapparsi aumentando di un’altra unità. Miracolo Paolino?
25 Aprile, Festa della Liberazione. ”La nostra Libertà ha radici profonde che necessitano di essere alimentate perché il ricordo di quanti hanno consentito ciò con il loro sacrificio non vada smarrito”. Questo l’invito che Maurizio Nocera (Presidente provinciale dell’ A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) rivolge alla comunità scolastica.
Sabato 12 Aprile, l’Aps 34° Fuso porterà al Museo Civico P. Cavoti di Galatina la giornata internazionale della fruizione lenta, lo SlowArt Day.
Gli alberi nelle città cercano di sopravvivere adeguandosi all’ambiente in cui sono stati piantumati. Ogni pianta reagisce in maniera diversa, c’è quella che non riesce a crescere, quella che cresce molto lentamente, quella che si ammala e muore o quella che riesce a crescere favorendo lo scambio gassoso del suo apparato radicale ma, considerando che al suo intorno esiste solamente asfalto o
Domenica 6 Aprile 2014, sei ragazzi della Parrocchia di Santa Caterina d'Alessandria (Maria Grazia Santoro, Alessia Pascali, Iolanda Dolce, Marta Giannini, Luana Pagano, Matteo Pignatelli) hanno rinnovato la promessa della Gioventù Francescana. La Gi.Fra. è un'esperienza di fraternità, cioè una comunità di giovani credenti, figli dell'unico Padre, che condividono la loro fede
L’Associazione Turistica PRO-LOCO, in occasione della manifestazione “Galatina in fiore” (inserita negli eventi del Maggio Salentino) indice un concorso di poesia. Tema del concorso “I FIORI”. Il concorso è rivolto a tutti ed è diviso in tre categorie: Ragazzi da 6 a 13 anni; Giovani da 14 a 18 anni; Adulti.
Michele Emiliano, Sindaco di Bari sarà a Galatina nella giornata di giovedì 10 aprile per incontrare il primo cittadino di Galatina Cosimo Montagna e i sindaci del territorio. Nel corso della riunione, che prenderà il via alle ore 15:30 presso la sala “C.
Venerdì 11 aprile alle ore 18:30, presso la Sala Conferenze dell'Istituto Immacolata ASP (ex-IPAB) a Galatina in Via Ottavio Scalfo n.5, nell'ambito della Rassegna "Dialogoi sto Monastiri" (Dialoghi nel Chiostro), "Notizie storiche e culturali intorno alla Basilica di Santa Caterina d'Alessandria", avrà luogo il 6° Incontro dal titolo: "Il volgare ai tempi degli Orsini del Balzo"
Caro direttore, qualche pomeriggio addietro, durante la mia passeggiata vespertina nel centro storico della nostra amata Galatina, ho fatto sosta per qualche momento nel chiostro di Santa Caterina D’Alessandria per riposarmi e riprendere fiato dopo un lungo giro. Dal sedile dove ero accomodato, il mio sguardo si è posato su uno dei molti dipinti realizzati nel 1696 da fra' Giuseppe da Gravina di Puglia,
Gentile direttore, ho letto con interesse l'articolo relativo all'esenzione per chi effettua il compostaggio domestico. Mi sembra un'ottima iniziativa per incentivare questo tipo di "smaltimento" che io effettuo già da un bel pò. Per questo motivo vorrei dei chiarimenti, che magari potrebbero essere utili a tutti, sulle modalità pratiche.
Nel Consiglio Comunale del 3 aprile u.s. il Presidente del C.C. ha posto un problema di inammissibilità all’emendamento presentato da Marcello Amante ad integrazione della delibera avente ad oggetto "Approvazione del Regolamento Comunale dei rifiuti per il compostaggio domestico".
Nella mattinata diieri, presso l’aeroporto “F. Cesari” di Galatina, si è tenuto un seminario in materia di “sicurezza del volo” cui hanno partecipato circa 150 appassionati pugliesi dell’ “ultraleggero”.
Egregio direttore, non so dire se a portarmi a scrivere questa lettera è più la rabbia o la tristezza nel vedere quanto succede nel nostro comune. Come tutte le mattine accompagno le mie figlie a scuola. Una mattina vedo che vicino la scuola media Giovanni Pascoli ci sono attaccati sul muro della scuola dei cartelloni con su scritto "questa scuola non è il cesso del tuo cane , basta cacca del cane...." ed
Un uomo di origine senegalese è stato fermato ieri mattina nella zona del mercato settimanale da una pattuglia della Polizia Locale di Galatina. Nel corso dell'usuale giro di controllo i Vigili urbani hanno subito notato che il venditore di accendini, occhiali ed altra bigiotteria aveva occupato un posto non consentito.