Continua a Galatina, il ciclo di incontri di approfondimento sui diversi aspetti storici, culturali ed artistici della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria. “MARIA D’ENGHIEN: Contessa, Regina, Committente”, questo il titolo del secondo incontro che si terrà, venerdì 14 febbraio alle ore 18.30, presso la Sala di Cultura Francescana, con l’intervento del D
Galatina
Cosimo Montagna, Sindaco, e Alberto Russi, Assessore al Turismo e Marketing Territoriale del Comune di Galatina, saranno presenti anche quest’anno alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in programma da giovedì 13 a sabato 15 febbraio.
Mercoledì 12 febbraio 2014, nella Sala Riunioni del Comando della Scuola di Volo salentina, è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra il 61° Stormo e la A.S.L. di Lecce. A firmare l’accordo Sergio Cavuoti, Comandante della Base Aerea di Galatina, e Valdo Mellone, Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale di Lecce.
“La presente per segnalare a S. E. la pericolosità che si è venuta a creare, fuori dal centro abitato, sulla ex strada provinciale 362 che da Galatina conduce verso Lecce a causa dei lavori, commissionati dall’ASI, per la realizzazione della condotta principale di raccolta delle acque reflue a servizio dell’area industriale di Galatina – Soleto.” Cosimo Montagna, Sindaco, e Antonio Orefice, dirigente della Polizia Locale di Galatina,
Si è concluso per fortuna senza danni alle persone un rocambolesco inseguimento fra due auto della Fidelpol ed un furgone carico di pannelli fotovoltaici sicuramente rubati. Erano le ore 20:20 di ieri quando un agente dell’istituto di vigilanza galatinese, si è fermato a ‘Fuoricittà’, il bar sulla ex-SP362. La sua attenzione è stata subito attratta da un furgone bianco con i vetri oscurati e senza
Caro direttore, la pubblicità sessista va combattuta. Non è possibile che una compagnia telefonica, un prestito in banca, una stampa digitale vengano promosse da una donna seminuda. L’Italia è un paese storicamente sessista: solo nel 1981 sono state abolite le attenuanti per il cosiddetto delitto d’onore.
È la verità a rendere liberi, o bastano un paio di scarpe rosse? O le scarpe rosse sono essenziali, con quella tinta così forte che stordisce, per dirsi la verità e liberarsi da soli? Partendo da un accessorio che, di solito, viene utilizzato come espediente narrativo per parlare dell’esteriorità della femminilità, Marisa Fortuzzi ribalta le cose, utilizzando le scarpe rosse come un simbolo non di seduzione, ma di
Il Centro Ecumenico Oikos "p. A. Lundin" di Galatina organizza per il 10 febbraio un incontro per ricordare le vittime e gli esuli dell'Istria e della Dalmazia dal titolo "Eravamo Italiani..." Prenderà parte all'incontro Maria Marinari Moro esule fiumana.
All’ill.mo Sig. Sindaco del Comune di Galatina. È dei giorni scorsi il dibattito interno al Governo sulla necessità di introdurre strumenti che intervengano a favore di chiunque abbia perso il lavoro, anche se questo è precario, dirottando alcuni miliardi su interventi diretti e indiretti di sostegno alla creazione di posti di lavoro.
Nel rispetto del ruolo di Consigliere Comunale è costante la mia attenzione sulle problematiche che riguardano Galatina e i galatinesi. Già nel mese di dicembre 2013 avevo sollecitato l'Amministrazione a dare rassicurazioni, informando, sui lavori per la realizzazione della Tangenziale Ovest. Oggi, come tanti cittadini, ho preso atto che i lavori sono ripresi, ma a rilento ed a giorni alterni. Le preoccupazioni,
“Stavo andando, come ogni giorno, a lavorare quando improvvisamente ho perso il controllo della macchina che ha cominciato a capovolgersi. Non ho capito come è successo. So soltanto che ero sul lato destro senza asfalto”. L.T.M., galatinese trentasettenne, è nell’ambulanza del 118 di Galatina, ha il collare che gli sostiene la testa ma riesce a parlare.
Il Gruppo Piccolo Teatro ‘Madonna della Luce’, domenica 9 febbraio alle ore 18:30, presso il Teatro Parrocchiale Cuore Immacolato di Maria, presenterà “... n i Cantau lu caddrHu”, Commedia brillante in tre atti in vernacolo galatinese, libero adattamento dell’opera “La Furtuna” di R. Protopapa. Si tratta dell'ultima replica. L'ingresso sarà libero e gratuito fino all'esaurimento dei posti.
Coltivare la parola che muove all’essenziale. Ritrovare la memoria dei luoghi e delle cose nel mentre ogni passo ti conduce nei giorni comuni della tua vita ordinaria. Se scompaiono i poeti, restano i versi a vergare l’esistenza di coloro che non hanno paura di incontrare la vita, nella sua forza e nella sua debolezza.
"Domenica 9 febbraio 2014 alle ore 10:00 presso il Palazzo della Cultura di Galatina – sito in Piazza Alighieri (ingresso Via Cafaro, 2) – avrà luogo la prima Convention Cittadina di Forza Italia con Raffaele Fitto, Antonio Gabellone e tutti i parlamentari, consiglieri regionali, consiglieri e assessori provinciali del partito".
"Galatina ha sempre mantenuta ferma la sua intenzione di realizzare un impianto di compostaggio in conformità a quanto previsto nel Piano Regionale dei Rifiuti, che la individua come uno dei tre siti necessari per il conferimento della frazione organica e congeniali per situazione geografica e bacino di utenza - scrivono in un comunicato a firma congiunta
Gentile direttore, fa bene a pubblicare i vari stimoli che provengono dalla gente: magari ne arrivassero molti, sempre improntati all'educazione nei confronti di tutti come spesso avviene. Noto che sopratutto i giovani sono confusi nell'interpretare l'universo lavoro: si chiede e si spera che qualcuno cali dall'alto il lavoro, e spesso si cade nella guerra fra poveri.
I ragazzi di Scuola Media e i loro genitori che vogliano scoprire il Polo Professionale galatinese, con la grossa novità dell'Alternanza scuola -lavoro, possono approfittare dell'Open day programmato dal ‘Falcone e Borsellino’. La scuola di viale Don Bosco, 48 a Galatina, rimarrà aperta, dalle ore 16 alle ore 18 di sabato 8 febbraio.
Domenica 9 febbraio 2014, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, l’Istituto Statale d’Arte – Liceo Artistico di Galatina, accoglierà gli studenti frequentanti la classe terza delle Scuole Medie del territorio, che vorranno visitare la scuola ed i laboratori artistici.
Il momento della pausa, del relax, con le bollicine che per un attimo ti rigenerano. Il cantautore galatinese Antonio Ancora, classe 1981, torna a far sentire la sua voce con “Spritz”, il suo nuovo singolo, da gennaio in radio. Lo abbiamo raggiunto al telefono per farci raccontare come procede il suo percorso.
Perché “Spritz”?
Egregio Direttore, sono una giovane laureata in storia dell'arte e sono di Galatina. Ho una formazione nel campo delle discipline storico artistiche con competenze anche nei diversi settori delle arti figurative. Ho una conoscenza base delle nozioni generali di legislazione e di organizzazione turistica italiana e, nonostante questo, sono purtroppo disoccupata dal giorno della mia laurea.