Alfredo Masciullo è nato a Galatina nel 1960. La sua arte interpreta “la rappresentazione della solitudine dell’uomo nel suo stare al mondo, il suo dialogo solipsistico diuturno che lo ha portato a tentare delle risposte nel sacro, nel magico e nel mistero.
Galatina
Dopo tre ore in cui gli avvocati presenti in aula hanno sfoggiato le loro migliori doti di spulciatori di virgole, ieri, il Consiglio Comunale di Galatina ha votato all'unanimità una delibera in cui in sostanza chiede che l'Ufficio del Giudice di pace rimanga in città e che le spese per mantenerlo vengano ripartite fra i comuni vicini che aderiranno alla richiesta.
Una di quelle attese che non si ammettono, ma che si nutrono giorno dopo giorno con la promessa di un sorriso, di cinque minuti di pausa, di un momento da condividere. Il video HAPPY ha da oggi anche la versione galatinese, grazie all'iniziativa dell'agenzia di comunicazione Metropolitan Adv.
"Entro dieci giorni l'asfalto verrà rifatto e la ex-Strada Provinciale 362 verrà riaperta". La notizia viene da Angelo Tondo, presidente del Consorzio Asi, ente appaltante dei "lavori di sostituzione e messa in sicurezza del collettore principale di fognatura nera" collocato sulla Galatina - Lecce.
Venerdì 4 aprile 2014, alle ore 18:30, presso la Sala “C. Contaldo” del Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli” di Galatina avrà luogo la presentazione del Carteggio Siciliani, concludendo così la prima fase del progetto CUIS, presentato dal Comune di Galatina e dal Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università del Salento nel 2012. L’incontro, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina,
Un incontro fortuito tra un giovane artista Davide Miceli Dell’Arti ed una libraia Emilia Frassanito da questo nasce Donne di carta (?). Entrambi hanno in comune il supporto su cui Davide Miceli Dell’Arti, in questa fase della sua vita di artista, compone le sue opere la carta, che in una libreria è il materiale fondante ed allora decidono di mettere insieme quello a cui tengono di più.
Buonasera Direttore, le scrivo con la certezza che, almeno lei, possa dare rilievo allo scempio che si consuma in una delle aree meno in evidenza del nostro paese (ma credo meritevole di uguale decoro di quelli più in vista). Grazie e buon lavoro.
Galatina – Ieri sera, in Chiesa Madre, alla ‘Predica del Sindaco’, Cosimo Montagna non c’era. Aveva delegato a rappresentarlo ufficialmente Daniela Vantaggiato, assessore alla cultura. Accanto a lei aveva preso posto don Aldo Santoro, parroco di ‘San Pietro’. Non c’erano né i consiglieri comunali, né gli altri assessori.
L’I.I.S.S. “Falcone e Borsellino” di Galatina ha accolto la richiesta dei rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti di ospitare l’evento “TOUR DELLA LEGALITA’”, per le scuole di Galatina e limitrofe: obiettivo è costruire insieme percorsi e spazi di libertà, cittadinanza, informazione, solidarietà, legalità, giustizia, contro tutte le mafie e la corruzione, le illegalità e i soprusi.
L’Associazione Città Nostra, nell’ambito del progetto ‘Vivi i giorni della cultura 7 giorni su 7’ organizzato negli spazi bibliomuseali, dall’assessorato alla cultura del comune di Galatina, ha istituito un concorso di scrittura invitando i partecipanti ad esprimere la propria creatività cimentandosi in un testo letterario, avente come tema ispiratore la città di Galatina nei suoi aspetti culturali,
Giovedì 27 marzo è avvenuta la cerimonia di consegna di alcune cullette per neonati al reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina da parte dell’Associazione socio-culturale “Quelli di Piazza San Pietro”. Alla sobria, ma emozionante cerimonia hanno partecipato il Primario del Reparto Raffaele Montinaro, medici, personale infermieristico e naturalment
Caro Dino, tornando da Lecce sono incappato in quel groviglio di lavori che da "MESI" sta mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti che percorrono quella strada. Mi è sembrato di rivedere la scena, nell'estate di due anni fa, dei lavori che da mezzo secolo si stanno eseguendo sulla Salerno-Reggio Calabria: un sacco di mezzi di lavoro e pale meccaniche con nessun lavoratore.
Egregio Direttore, le invio, in allegato, un interessante approfondimento, relativo alle sanzioni per il ticket scaduto dei parcheggi a pagamento, di Giovanni Paris, Comandante della Polizia Municipale di Porto San Giorgio (FM). Nei giorni scorsi tutti i media hanno parlato di questa problematica evidenziando il parere del Ministero competente.
Il Consiglio Comunale di Galatina è stato convocato per il 3 aprile 2014 alle ore 16:30. Il primo argomento che verrà affrontato riguarda la “Riforma delle circoscrizioni giudiziarie” e, in particolare, il “mantenimento a Galatina dell’Ufficio del Giudice di pace”. Questo punto all’ordine del giorno è stato imposto dalle opposizioni ai sensi dell'art.
Anche quest’anno l’Associazione culturale e di promozione sociale “In-Possibile” ha aderito al progetto i “Vivi i luoghi della cultura 7 giorni su 7” voluto dall’Amministrazione comunale di Galatina. Questa iniziativa vedrà In-possibile coinvolta in due laboratori. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la lettura animata, per avvicinare i più piccoli
Anche per l'anno 2014, con la seconda edizione, si è rinnovato l'appuntamento "Vivi i luoghi della Cultura 7 giorni su 7", promosso dall'Assessorato al Polo Biblio – Museale del Comune di Galatina.
Caro Direttore, la nostra bella città è stata miracolata dalla grave malattia dei cassonetti sparsi per le strade. A dire dell’Amministrazione, finalmente abbiamo una città perfetta che fa la raccolta differenziata e si avvia verso un continuo miglioramento del servizio, con il plauso dei cittadini che, felicissimi di dividere l’umido dall’indifferenziato, fanno a gara di civiltà. Fantasia o realtà?
Ieri pomeriggio alle ore 17 nei locali di Piazza Cesari dell'Istituto Comprensivo Polo I di Galatina, i genitori e le insegnanti dei bambini della scuola dell'Infanzia hanno assistito ad una "Lezione Interattiva di Manovre di Disostruzione delle vie Aeree in Età Pediatrica".
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà. La sezione di Galatina dell’Associazione Arma Aeronautica “F. Cesari” ha organizzato infatti, nella mattinata di Domenica 06 aprile, un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto “Bimbulanza”.