Città

21.03.2015
L'elenco dei luoghi aperti per l'occasione e delle iniziative in Puglia ed in provincia di Lecce
di FAI

L’Italia sta per essere invasa da centinaia di migliaia di italiani. Un’invasione pacifica e gioiosa, ricca di significati e di emozioni: sabato 21 e domenica 22 marzova in scena sul palcoscenico più bello del mondo il grande spettacolo delle Giornate FAI di Primavera, giunte quest’anno alla 23ª edizione.


21.03.2015
La giornata di aggiornamento è organizzata dall'Unità Cardiologica galatinese diretta da Marcello Costantini

ll tradizionale appuntamento con l'aggiornamento cardiologico si svolge oggi a Galatina,nelle sale dell’Hotel Hermitage. È organizzato dall’Unità Cardiologica del ‘Santa Caterina Novella, diretta da Marcello Costantini. Nel corso della giornata verranno focalizzati alcuni aspetti cruciali della cardiologia attuale a partire dalle sindromi coronariche acute e dalla cardiopatia ischemica cronica.


21.03.2015
Il 22 alle ore 10 al Palazzo della Cultura in collaborazione con il Servizio Civile e il Liceo Artistico

In occasione della XXII Giornata Mondiale dell'Acqua, domenica 22 Marzo 2015 a partire dalle ore 10:00, presso il Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli”, il Comune di Galatina, in collaborazione con il Progetto di Servizio Civile “Reminder 2012” e il Liceo Artistico "P. Colonna" di Galatina, inaugura la mostra "L'Acqua è vita", con l'esposizione delle opere degli studenti del Liceo.


20.03.2015
Le iscrizioni alle selezioni entro il 22 marzo

Eures (European Employment Services) Lecce, lo sportello creato nell’ambito del Servizio Politiche del lavoro della Provincia di Lecce, comunica che il 24 marzo si svolgeranno a Lecce, nella sala conferenze della sede della Provincia di Lecce in via Botti, le selezioni per animatori turistici per la stagione 2015 con Equipe Vacanze, società leader nell’animazione turistica.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 22 marzo.


20.03.2015
Il Comune di Galatina si posiziona al primo posto tra i comuni della Regione Puglia

"Con grande entusiasmo e soddisfazione posso comunicare la positiva conclusione del procedimento di valutazione dei progetti di Servizio Civile ordinari presentati dall'assessorato alle politiche giovanili e redatti anche quest'anno da Giampaolo Bernardi. Oggettivamente si tratta di risultati importanti, riconosciuti e premiati dalla commissione e che posizionano il Comune di Galatina tra le eccellenze della progettazione regionale del servizio civile con una percentuale di approvazione e finanziamento dei progetti del 100%.


20.03.2015
Manifestazione finale dei laboratori al Polo 2 di Noha il 25 marzo

“Donne per la Pace – liberare differenze, costruire parità, educarsi alla nonviolenza” è un progetto che l’associazione Egerthe di Galatina ha realizzato presso l’Istituto Comprensivo Polo2 – Noha (scuola media) mettendo in rete diversi enti, associazioni e realtà istituzionali del territorio. Il progetto si propone di stimolare ragazzi e ragazze adolescenti alla capacità di acquisire consapevolezza


20.03.2015
Spettacolare incidente all'incrocio fra via Corigliano e via Foggia

Non capita tutti i giorni di vedere un'Audi A4 infilarsi “di prepotenza” in una casa, sia pure in costruzione. È accaduto ieri a Galatina, intorno alle ore 16:40 all’incrocio fra via Corigliano e via Foggia. Per fortuna non ci sono stati danni alle persone ma la paura per i guidatori delle due auto coinvolte in questo anomalo incidente è stata tanta. Un certo smarrimento ha preso anche gli abitanti della zona quando


19.03.2015
Si aprirà con Carla Guido la stagione teatrale galatinese

Partirà con “Se tu avessi parlato … Emilia”, spettacolo scritto e diretto da Marinella Anaclerio e interpretato da Carla Guido, in cartellone per il prossimo 26 marzo, la stagione teatrale galatinese 2015. Saranno cinque gli appuntamenti, nel periodo marzo – aprile, presso il Cinema Teatro Tartaro. 


19.03.2015
Presentata l'opera che andrà in scena al Politeama il 20, 21 e 22 marzo

È stato presentato ieri mattina, nel foyer del Teatro Politeama Greco a Lecce, il “Nabucco” di Giuseppe Verdi, seconda opera della 46^ Stagione lirica tradizionale della Provincia di Lecce, dopo “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, che il 27 febbraio scorso ha inaugurato il cartellone 2015. Durante la conferenza stampa, inoltre, è stato annunciato a sorpresa, considerate le difficoltà del momento, lo svolgimento anche per quest’anno del


18.03.2015
I primi risultati della campagna "Segnala all'Osservatorio"

Come prevedibile, considerato oramai il dilagare del fenomeno dell'abusivismo, sono giunte numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Le stesse, allo stato attuale presunti abusi ed irregolarità, se confermati in fase di controllo e; verifica, rappresenterebbero gravissime violazioni in materia. Queste prime segnalazioni sono già sufficienti a delineare una realtà sfuggita ad ogni regola, norma e legge in materia edilizia ed urbanistica.


18.03.2015

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà. La sezione di Galatina dell’Associazione Arma Aeronautica “F. Cesari” ha organizzato infatti, nella mattinata di Domenica 22 marzo, un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto “Bimbulanza”. L’evento per grandi e piccini è fissato a partire dalle ore 09:30 in Piazza Alighieri a Galatina ed avrà fine intorno alle ore 13:30.


18.03.2015
Giulia Cafaro frequenta la IIA della Scuola Media 'G. Pascoli'

Giulia Cafaro della classe II A della scuola media 'Giovanni Pascoli' di Galatina ha vinto il primo premio nazionale del concorso "Luce sui tempi della Giustizia italiana" nell'ambito del tema di scottante attualità "Legalità e cultura dell'Etica". L'iniziativa culminerà con la giornata del 20 marzo p. v., che vedrà protagonisti gli studenti della scuola media di primo e secondo grado, nonché universitari e neolaureati vincitori del concorso nelle varie sezioni previste dal bando:


18.03.2015

Anche quest’anno la Scuola Media “G. Pascoli” di Galatina affronterà i “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, una competizione di Matematica su scala nazionale rivolta agli alunni delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado, organizzata dal centro Pristem dell’Università Bocconi e patrocinata dal Ministero della Pubblica Istruzione. Le gare si terranno il prossimo 21 Marzo; sono aperte a tutti gli studenti, dal primo al terzo anno,


18.03.2015

L’associazione “Diamo volto e voce agli invisibili” ha organizzato un incontro dal titolo “Sarò sempre tuo padre”, che si svolgerà presso l’Hotel President a Lecce, giovedì 19 marzo a partire dalle ore 16. All’evento, pensato in occasione della festa del papà proprio per riflettere sul ruolo della genitorialità, parteciperanno come relatori Lorenzo Iacobbi, avvocato matrimonialista e presidente del Centro studi Familia, Francesco Cellie, presidente del Movimento contro Erode e responsabile area sud Italia Fenbi, Manuela Caloro, psicologa, psicoterapeuta, psiconcologa, Agnese Caprioli,


17.03.2015

Martedì 17 marzo 2015, alle ore 16.30 presso la sede del GAL “Serre Salentine”, in Via Zara n. 1 a Racale, sarà presentata la piattaforma e-learning multilingua “Italia Travel Expert” per agenti di viaggio. Durante l’incontro, al quale sarà presente il Presidente del GAL “Serre Salentine” Francesco Pacella con il Direttore Alessia Ferreri, verranno illustrate le modalità di funzionamento della piattaforma sia per gli operatori privati (aziende agroalimentari e artigianali,


17.03.2015
Il 'Museo dell'agricoltura' fantasma. Internet? Assente. Telefoni fissi? Sempre guasti. Sicurezza? Tutto fermo

Egregio Direttore, sono un cittadino che vive nella frazione più piccola del Comune di Galatina: Santa Barbara. Frazione di cui gli amministratori, presenti e passati, dimenticano l'esistenza. Nonostante facciamo parte di uno dei più grandi comuni della provincia di Lecce, ci viene a mancare un po’ d’orgoglio per questa appartenenza, in quanto ci sentiamo completamente dimenticati, anzi mi correggo: INESISTENTI.


17.03.2015
Il nuovo Questore di Lecce ha incontrato il Sindaco Cosimo Montagna

Nella mattinata di ieri, Pierluigi D’Angelo, nuovo Questore di Lecce, accompagnato da Giovanni Bono, dirigente del Commissariato di Galatina, ha incontrato presso la residenza municipale di Palazzo Orsini, il sindaco Cosimo Montagna. Erano presenti all’incontro anche il vice sindaco Roberta Forte, l’assessore Daniela Vantaggiato e il comandante del Corpo di Polizia Municipale, Antonio Orefice.


17.03.2015

Un esempio di lavoro che non è fine a se stesso. Un esempio di costanza, tramandata nel tempo (Fernando docet), che punta ai rapporti umani, facendo di un sorriso o di uno scambio di parole il cuore di un'intera giornata. Questo articolo non ha scopi nascosti, ma quello palese di ringraziare un amico che nel prepararci quotidianamente il suo caffè non fa solo un atto, spesso indispensabile,


16.03.2015

Collega le esigenze di sviluppo delle aziende con la creatività degli universitari il progetto “Mimprendo”, promosso dal movimento nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria a cui partecipa anche l’Università del Salento.


19.03.2015
Il libro di Pietro Congedo verrà presentato il 20 marzo alle ore 18:30 nella sala Pollio

Quest’anno ricorre il Centenario della Grande Guerra e il Centro Ecumenico Oikos “p. A. Lundin - in ricordo dei numerosi caduti – anche Galatinesi – lo celebra il 20 marzo 2015 alle ore 18:30 nella Sala “Pollio” della Chiesa di San Biagio a Galatina con una conferenza del prof. Pietro Congedo – studioso e ricercatore di storia locale - che in merito a tale argomento ha scritto un libro intitolato La Grande Guerra 1915-1918 e la partecipazione dei Galatinesi edito da EditSantoro.
La Grande Guerra segnò in modo indelebile le coscienze di quanti vissero quegli eventi. Fu occasione per molti, anche poeti e filosofi – davanti a quel massacro universale di uomini - di riflettere sul vero significato della vita.


Pagine

Subscribe to Città