Città

25.11.2015
I "Portatori Sani di Sorrisi" la apriranno il 29 alle ore 10 in piazza Cesari

I "Portatori Sani di Sorrisi" presentano un nuovo progetto. Domenica 29 Novembre alle ore 10:00 verrà inaugurata la "Biblioteca Sociale Elena De Pascalis". Elena era una volontaria dal nome clown "Scopetta", venuta a mancare a causa di una leucemia. Proprio a lei verrà dedicata questa biblioteca, la cui particolarità risiede nel libero scambio di libri e cultura.


25.11.2015
Convegno con Michele Emiliano e Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia

È in programma oggi, mercoledì 25 novembre 2015, alle ore 10:30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), la presentazione del progetto “Oltre le nuvole. Scuola e legalità”.


24.11.2015
Le iscrizioni entro il 31 dicembre 2015. Le lezioni si svolgeranno al Circolo Tennis

Corsi di Bridge si fanno ovunque ma non accade spesso che ad organizzarne uno siano quattro associazioni. A Galatina il Circolo Tennis, la Pro Loco, il Rotary Club e Meridionalia si sono messe insieme per dare l’opportunità, soprattutto ai giovani, di scoprire la bellezza e l'importanza di quello che, a torto, viene considerato un semplice gioco di carte. In realtà è un vero e proprio allenamento per la mente. Serve a tenerla in forma così come sarebbe bene tenere in perfetta efficienza il corpo.


24.11.2015
I camminanti arriveranno oggi a Santa Maria di Leuca. Erano partiti da Melpignano il 17 novembre

Tappa d'arrivo a Santa Maria di Leuca per la carovana di Compagni di Cammino, la camminata evento che ha percorso circa 90 chilometri a piedi in Salento alla scoperta dei piccoli borghi, delle politiche virtuose, della sostenibilità ambientale e della solidarietà.


24.11.2015
Dal 25 in Unisalento il workshop internazionale “Knowledge intensive entrepreneurship in the Euro-Med Area”

Le sfide e le opportunità per sostenere lo sviluppo di imprenditorialità “knowledge intensive” come leva strategica per la crescita socio-economica. È il tema del workshop internazionale “Knowledge intensive entrepreneurship in the Euro-Med Area”, in programma mercoledì 25 novembre 2015, a partire dalle ore 9 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), organizzato dal Laboratorio di


24.11.2015
Daniele Palma da Rai Storia al Palazzo Marchesale di Galatone


23.11.2015
Le automobili e i gazebo occupano il centro antico. Non ci sono né piste ciclabili né rastrelliere. Riuscirà l'Amministrazione Montagna a cambiare la situazione?

Carissimo direttore, tempo fa andai ad una mostra di biciclette nel Nord Italia, nel Veneto a Padova, città di Sant'Antonio. C'erano, un'infinità di biciclette di tutti i tipi e tante accessoriate. Al Nord si è soliti andare in bicicletta e ci sono le piste-ciclabili ma nel Salento ci sono i percorsi rurali, bellissimi.


23.11.2015
Collegamento in diretta fra l'aula magna della scuola media “G. Marconi” di Soleto e la Stazione Spaziale Internazionale in orbita a 400 km dalla Terra

La sezione di Soleto dell'Associazione Arma Aeronautica, l'Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” di Soleto, il Comune di Soleto e la Sezione di Lecce dell'Associazione Radioamatori
Italiani, hanno organizzato un evento eccezionale per la città di Soleto e per tutto il Salento. Un iter burocratico iniziato i primi mesi del 2013, difficile e impegnativo, ha portato al risultato
incredibile di poter contattare via radio,


23.11.2015
Il mistero dei sedici fori in un cranio dei Martiri di Otranto

All’epilessia si lavora insieme. Si discutono casi clinici con difficoltà di inquadramento diagnostico e terapeutico. Il congresso della sezione pugliese della Lice la lega italiana contro l’epilessia che si è tenuto venerdì scorso presso il Rettorato, ha affrontato questi temi. Al centro il “metodo” da utilizzare nella comune pratica clinica. Dal dubbio elettro-clinico, (forma generalizzata o focale?) alle novità dei rapporti fra epilessia e alimentazione, fino all’interazione con la cannabis.


22.11.2015
Il 28 novembre si inaugura il nuovo Cavallino Bianco
Il Cavallino Bianco prima dell'inizio dei lavori di ristrutturazione

Gli occhi dell'innocenza non ne possono avere ricordo, ma adesso potranno iniziare a crearsi un proprio prezioso bagaglio di emozioni da custodire e rivivere nel tempo.


22.11.2015

Quarto bagliore domenicale al teatro "Domenico Modugno" di Aradeo per la rassegna “Bagliori d’Ombra”, il teatro da vivere con mamma e papà, ideata dal direttore artistico del teatro Le Giravolte di Aradeo Francesco Ferramosca. Domenica 22 novembre è la compagnia di Bari, “Burattini al chiaro di luna”, quella designata a regalare un pomeriggio spensierato a piccoli bambini e meno tali.


22.11.2015

Nelle giornate del 24 e 25 Novembre prossimi ad Alessano, presso il LABE - LABORATORIO DELL’EMIGRAZIONE a Palazzo Legari, con il Patrocinio del Comune di Alessano, nell’ambito dell’Azione Locale del Progetto di Cooperazione “Pugliesi nel mondo” Misura 421 - PSR Puglia 2007 – 2013, si svolgerà l’iniziativa “VIAGGI E MIRAGGI – RACCONTI E VISIONI DI LAVORO E MIGRAZIONI”, due giorni di incontri e proiezioni per la conoscenza del fenomeno dell’emigrazione attraverso percorsi cinematografici e creativi.


22.11.2015

Mercoledì 25 Novembre il Teatro Politeama Greco di Lecce ospita il “Gran Galà della Musica da Film”, quinto appuntamento della 46^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Una serata speciale, in cui saranno protagoniste le musiche delle colonne sonore più belle della storia del cinema, eseguite nella magica atmosfera del Teatro di Tradizione leccese dall'Orchestra della Magna Grecia diretta da Deborah Tarantini, e cantate dalla meravigliosa voce del soprano Grazia D'Aversa.


22.11.2015

Il convegno in corso al Fazzi sul “Ruolo dei calcioantagonisti” nei Centri Ipertensione, conferma l’importanza di tenere sotto controllo la pressione arteriosa. In provincia di Lecce sono circa 300mila le persone che hanno la pressione alta. «Non esiste patologia più diffusa – spiega il dottore Giuseppe De Giorgi, cardiologo responsabile del Centro antipertensione al padiglione oncologico del Fazzi – L’ipertensione colpisce soprattutto dai 50 anni in su, con punte del 60-70% per gli ultra 70enni».


28.11.2015
Domenica 29 novembre la Fiera di Santa Caterina con la benedizione degli animali e la sfilata in Piazza Alighieri

Tre giornate programmate dall'Assessorato alla Cultura della Città di Galatina, con il contributo della Regione Puglia, Assessorato all'Industria Turistica e Culturale, e la collaborazione del Club UNESCO di Galatina, ricche di appuntamenti per promuovere interesse, studio e ricerca intorno all’unicità della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e del suo ciclo di affreschi.
La manifestazione avrà inizio venerdì 27 novembre alle ore 18:00 con una Tavola Rotonda “Santa Caterina di Galatina” presso la Sala “Celestino Contaldo” del Palazzo della Cultura in Piazza Alighieri.


21.11.2015

Dopo due trasferte di fila sarà finalmente il PalaPanico ad ospitare i ragazzi di coach Stomeo chiamati al primo test casalingo. Il primo impegno ufficiale a Casarano ha visto la compagine galatinese portare a casa un punto con un altalenante 3 a 2 per i padroni di casa. Un punto che ha evidenziato potenzialità e criticità di un gruppo nuovo, e che da subito si troverà a competere con squadre di spessore di questo campionato. Il successivo turno di riposo e il duro lavoro in allenamento hanno dato i loro frutti con una brillante trasferta in territorio ostunese in cui l'Usd Olimpia ha messo al sicuro altri due punti con un 3 a 2 in suo favore grazie all'incisività di Buracci, Vizzino e Pica.


21.11.2015

La direzione della Asl sottolinea che «il vaccino non è un optional» e che rientra nelle norme contrattuali. Quindi se un medico convenzionato decide di non onorare il contratto, si aspetti di ricevere una lettera con la quale l’azienda chiede quanto meno spiegazioni. Il medico in questione, il dottore Giorgio Cezza di Maglie, giura di non aver ricevuto nessun addebito. E’ questione di ore e nell’ambulatorio del dottor Cezza, che è anche specializzato in Oculistica, arriverà sicuramente il plico inviato dalla Asl a firma del direttore Vito Gigante.


21.11.2015
Cristiana Verardo e Daniele Vitali il 22 a Palazzo Turrisi

Domenica 22 novembre, alle ore 18:30, a Palazzo Turrisi, ritorna l'appuntamento con “Tra musica e parole”, un ciclo di quattro serate ad ingresso gratuito di musica e lettura che l ’Assessorato alla Cultura, Spettacoli ed Eventi del Comune di Lecce, l’Associazione Nireo e l’Associazione LecceLegge ripropongono dopo il grande successo ottenuto in passato. Oltre che per continuare a valorizzazione il nuovo patrimonio immobiliare e ambientale recuperato dal Comune di Lecce


21.11.2015

Una guida tecnica agile, di facile lettura, da condividere il più possibile in tutti i luoghi di lavoro per far conoscere un fenomeno molto diffuso. E’ il “Manuale anti-mobbing” redatto dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero e presentato questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce. Alla conferenza stampa hanno preso parte il vice presidente del Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Lecce Marcello Maria Rizzo,


21.11.2015

Lunedì 7 dicembre 2015, alle ore 17.00, presso il Teatro Domenico Modugno di Aradeo, si svolgerà il seminario formativo su violenza di genere e femminicidio dal titolo “MIA PER SEMPRE”, con la partecipazione degli ospiti: Roberta Bruzzone, Psicologa forense e criminologa e Sandra Meo Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Lecce. L'apertura del seminario, promosso dal Comune di Aradeo in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina


Pagine

Subscribe to Città