Città

14.04.2016

Maria Irene Rizzo è una studentessa salentina nata a Noha. Frequenta l'ultimo anno di farmacia presso l'Università degli Studi La Sapienzadi Roma. Diplomata al Conservatorio Tito Schipa di Lecce sotto la guida del maestro Luigi Fracasso, ha continuato gli studi presso il conservatorio Santa Cecilia Roma laureandosi con il massimo dei voti cum laude.


04.04.2016

Nardò Technical Center incontra gli studenti dell’Università del Salento in un “career day” in programma martedì 5 aprile 2016 nell’aula “Fermi” dell’edificio “Aldo Romano” (IBIL – Centro cultura innovativa d’impresa, complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), a partire dalle ore 10. Dopo l’introduzione dei lavori a cura dell’Ufficio Career Service dell’Ateneo, verranno presentate l’azienda e


04.04.2016
Laboratorio creativo a cura di Fausto Romano

La FAUST cinema-teatro-scrittura dà il via al laboratorio creativo “Un gioco serio” a cura del regista – attore Fausto Romano. Il laboratorio, patrocinato dal Comune di Galatina, è aperto ai/alle ragazzi/e dai 14 ai 20 anni e si svolgerà dal 18 al 25 aprile dalle ore 15 alle 18 presso il Centro polifunzionale di Galatina.


04.04.2016

Mario Rossi è un uomo dal nome banale, l'aspetto ordinario, un lavoro comune (fa il tassista) e una vita semplice: bella casa, moglie innamorata, abitudini consolidate. Una vita totalmente normale che Mario ha, suo malgrado, raddoppiata. Bigamo soddisfatto vive con la moglie Carla in via Risorgimento e con la moglie Barbara in piazza Irnerio.


03.04.2016

Terzo incontro del ciclo “Per una didattica cooperativa”: appuntamento mercoledì 6 aprile 2016 alle ore 17, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, con “Insegnare con le immagini, fisse e in movimento”, a cura dei professori Angelo Salento e Luca Bandirali.


03.04.2016

Sono in programma i prossimi 6 e 7 aprile 2016 all’Università del Salento due incontri con lo scrittore Giorgio Vasta: appuntamento il 6 aprile alle ore 11 nell’aula SP2 e il 7 aprile alle ore 9 nell’aula SP6 dell’edificio Sperimentale Tabacchi (viale Calasso, Lecce).


03.04.2016

Il 07 aprile 2016 il palcoscenico del rinnovato Teatro Cavallino Bianco di Galatina, si fa ‘cattedra’ ed accoglie i giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo per una delle loro fortunatissime LEZIONI DI ROCK, un format che i due portano avanti già da tempo per raccontare importanti pagine di storia della musica.


02.04.2016
In palio l’accesso alle Finali Nazionali di Lignano Sabbiadoro

Sabato 2 aprile il Palazzetto dello Sport di Galatina “F.Panico” si popolerà di colori, di armonie e delle straordinarie coreografie della II Festa Regionale CSI di Ginnastica Ritmica. Oltre cento ginnaste scenderanno in pedana per aggiudicarsi l’accesso alle Finali Nazionali di Lignano Sabbiadoro di maggio prossimo.


02.04.2016
Oggi alle ore 16 manifestazione al Porto di Otranto

Sabato 2 aprile, al porto di Otranto, alle 16,00, la dirigenza e i beneficiari dell’Associazione Integra Onlus commemorano i profughi albanesi periti nel naufragio della motovedetta Katër i Radës, speronata accidentalmente nel Canale di Otranto il 28 marzo 1997 dalla corvetta Sibilla della Marina Militare Italiana che cercava di ostacolarne l’approdo illegale in Italia.


02.04.2016

Anche la Provincia di Lecce partecipa alla Giornata mondiale dell’autismo che si celebra in tutto il mondo. L’appuntamento è per sabato 2 aprile, dalle 9 alle 12, in piazza Sant’Oronzo, con un flash mob intitolato significativamente “Ballando nel Blu!”. Considerato il colore della conoscenza e della sicurezza, infatti, il blu è anche il colore dell’autismo.


02.04.2016

È in programma all’Università del Salento, i prossimi 7 e 8 aprile 2016 nelle aule dell’edificio “Aldo Romano” (IBIL – Centro cultura innovativa d’impresa, complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), la conferenza internazionale “Technological innovation with Chinese characteristics: perspectives, insights & impacts”. Promossa nell’ambito del progetto ENTICE - Explaining the Nature of


02.04.2016

“In un recente question time alla Camera il ministro del Rio ha confermato che il collegamento ferroviario veloce della stazione di Lecce con il resto del paese sarà attivato in via sperimentale con il Frecciarossa. Rispondendo all’interrogazione postagli, il ministro ha anche affermato che la Regione Puglia e il Governo nazionale si sono impegnati a compensare eventuali deficit prodotti


02.04.2016

Le iniziative dei Comitati che si battono per il SI al Referendum del 17 aprile si intensificano in tutto il Salento. La recente vicenda che ha coinvolto le ministre Boschi e Guidi, colte in flagranza mentre davano appoggi legislativi ai petrolieri, conferma la necessità di contribuire anche con il Referendum a scardinare l’intreccio politico-affaristico che ruota in Italia intorno al petrolio ed al gas.


01.04.2016

Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Galatina gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori che saranno impegnati domenica 17 aprile 2016 per lo svolgimento del Referendum Popolare che riguarda l'abrogazione della norma introdotta con l'ultima legge di Stabilità il comma 17 dell'articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 “Norme in materia ambient


01.04.2016

Le più emozionate erano le maestre. Dopo tanti anni, dopo tante promesse, finalmente, la nuova scuola dell'infanzia comunale è una realtà. A tagliare il nastro con il Sindaco Cosimo Montagna ieri c'erano anche l'assessore Daniela Vantaggiato, il vicesindaco Roberta Forte, Emilio Tempesta, assessore ai lavori pubblici, e Sergio Blasi, consigliere regionale PD.


01.04.2016
Sabato 2 aprile un’opera sacra inedita nella Cattedrale di Otranto

Sabato 2 aprile 2016 a Otranto nella Basilica Cattedrale alle ore 20,00 la Prima di un’opera sacra inedita unica nel suo genere. Musica, canto, soli e coro, voci recitanti, Danza e immagini per il Giubileo Straordinario della Misericordia.


01.04.2016

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile.


01.04.2016
Aumentano a Galatina le donazioni di rene da vivente

Il prelievo di fegato e reni è stato portato a termine all’alba di ieri su una paziente di 75 anni ricoverata al “Francesco Ferrari” per un’emorragia cerebrale. Nel pomeriggio di ieri, grazie al gesto di solidarietà espresso dai familiari, è stata avviata la procedura per l’accertamento di morte cerebrale e a mezzanotte, terminata la valutazione di idoneità degli organi, le equipes chirurgiche hanno


31.03.2016

E’ partita con un incontro istituzionale la visita che per due giorni Francesco Moser, autentica leggenda vivente del ciclismo italiano, sta dedicando al Salento. Tanti eventi promossi dal Liceo Scientifico “Da Vinci” di Maglie con la Provincia di Lecce.


31.03.2016
Come intendono risolvere il problema gli assessori Sabella e Tempesta?

Gentile Direttore, dopo aver letto l'articolo riguardante i bagni pubblici vorrei farle presente che quel problema da noi (Bar della Basilica, ndr) si presenta ogni giorno perché i pullman parcheggiando in piazzetta Toma (quasi sempre) hanno come prima sosta piazzetta Orsini dove non esistono bagni pubblici.


Pagine

Subscribe to Città