Quest’anno per la prima volta lo SNIM, il Salone nautico della Puglia, giunto alla sua 14ma edizione, si terrà a Bari presso la Fiera del Levante dal 21 al 25 Aprile. Attraverso la partecipazione dei Ministeri competenti, delle associazioni di categoria del mondo della nautica ed organizzazioni nazionali ed internazionali, il Salone si propone come un momento di riflessione sullo
Città
Il 22 aprile, data che coincide con la nascita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel della medicina si celebrerà la "Giornata della salute della donna”. Il Piano sanitario nazionale intende potenziare le azioni di prevenzione sanitaria e di promozione della salute e tra gli obiettivi generali c’è la salute della donna e del bambino. In particolare l’interesse è focalizzato su tutte le fasi della vita della donna
Da tre anni era in dialisi presso il reparto di nefrologia dell’’Ospedale di Galatina. Fra qualche ora verrà sottoposto, a Modena, ad un trapianto di rene. Per C. S., 31 anni di Sternatia, la vita tornerà a sorridere. Quando il Sistema Sanitario Nazionale ha segnalato l’idoneità degli organi disponibili in Emilia, tutta la complessa macchina che può ridonare la speranza si è messa in moto.
Settimana di “career day” per studenti e laureati dell’Università del Salento. Ecco il calendario degli appuntamenti. PharmaGRIN mercoledì 20 aprile 2016, ore 10, aula D12, complesso Ecotekne
Gentile Direttore, descrivo i sintomi per telefono ad un veterinario (non il mio, la domenica non solo riposa ma spegne pure il telefono). Il veterinario dice: "Difficile che ce la faccia" (sottovoce impossibile), e, infatti, nel giro di mezzora il mio cane è passato dal gioco alle convulsioni.
Suona l’allerta per le donne della provincia di Lecce che negli ultimi anni hanno fatto registrare un aumento esponenziale della Bpco, la bronco-pneumopatia cronico ostruttiva, una crescita dei tumori polmonari e una conferma dell’asma grave. Si è parlato di “Malattie Respiratorie e Genere” al convegnoche si è tenuto sabato 16 aprile all’hotel “Leone di Messapia” di Cavallino.
Circa 300 visitatori per “Un Barocco di stelle”: è andata oltre le aspettative la giornata dedicata agli astri e ai segreti della volta celeste. L’atrio di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce, è stato invaso, nella giornata di ieri, da persone di ogni età per accedere al planetario mobile, ospitato temporaneamente nello storico chiostro in occasione della “Settimana della cultura scientifica”,
Anche a Galatina non è stato raggiunto il quorum del 50% più 1 che avrebbe resa valida la consultazione referendaria svoltasi nella giornata di ieri. Alle ore 23 aveva, infatti, votato solo il 44,266 % degli aventi diritto che erano 22360. Nella provincia di Lecce l'andamento dei votanti è stato del 47,54%.
“L’etica clinica e la personalizzazione dell’assistenza” è il tema della Salento Summer School in Bioethics che è organizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, in collaborazione con il Centro di aiuto alla vita –Casa Betania di Noha, si svolgerà a Lecce dal 16 al 18 giugno 2016, presso l’Hotel Delle Palme Via di Leuca, 90.
Prende il nome di Vola Sereno il programma per vincere la paura di volare promosso e organizzato dalla scuola di volo Air Salento e dal centro psicologia e neuropsicologia Nova Mentis, patrocinato dal Comune di Melpignano. Un progetto nuovo nella nostra regione molto simile nell’impostazione metodologica a quello già sperimentato con successo a Barcellona,
Gli uffici della Polizia Locale di Cutrofiano siti in via Ascoli n. 29, a partire dal 9 maggio, saranno trasferiti in piazza Municipio, nei locali appena ristrutturati che ospiteranno anche la biblioteca comunale ed il Museo della ceramica.
Oggi dalle ore 8:00 alle ore 13:00 in piazzetta Orsini, grazie ai volontari dell'A.ge. (Associazione genitori) di Galatina, ritorna l'appuntamento a sostegno della campagna di solidarietà per telefono azzurro “Fiori d’azzurro. Coltiva il seme del rispetto. Scegli un fiore contro il bullismo", sono gli slogan della campagna di quest'anno.
Tutto è pronto anche a Galatina per lo svolgimento del referendum abrogativo previsto dall’articolo 75 della Costituzione sulla durata delle trivellazioni in mare, ovvero per l’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale). Le 28 sezioni sono ubicate nei soliti edifici scolastici
Conoscere e avvicinarsi allo sport paralimpico: è l’obiettivo del workshop “Conosciamo lo Sport”, in programma all’Università del Salento lunedì 18 aprile 2016 alle ore 16 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), al quale parteciperanno i rappresentanti del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Un premio “UniSalento” al Festival del Cinema Europeo (in programma dal 18 al 23 aprile 2016): lo assegnerà, nell’ambito della sezione “Puglia Show” dedicata ai cortometraggi dei giovani registi pugliesi, una giuria composta da studenti di Scienze della Comunicazione e di Beni Culturali dell’Università del Salento. Studenti di Scienze della Comunicazione erano già
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente ha trasmesso nei giorni scorsi la relazione conclusiva del progetto volto a individuare la concentrazione di gas radon negli edifici abitativi di questo Comune. Nel Comune di Cutrofiano, selezionato insieme ad altri 9 comuni della provincia di Lecce, sono state individuate 20 abitazioni di cui 10 scelte nel centro storico,
Il Partito Democratico galatinese è da ricostruire. Al di là dei giri di parole è questo il messaggio che Salvatore Piconese ha lanciato dal congresso del Circolo di Noha svoltosi giovedìì scorso nei locali del Centro Polivalente. “Faccio i migliori auguri di buon lavoro a Luigi Paglialunga, nuovo coordinatore del circolo di Noha, -ha detto il segretario provinciale del PD- ed al nuovo direttivo
Si è aperta nel ricordo di Giulio Regeni la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2015/2016 dell’Università del Salento, che si è tenuta ieri mattina presso il centro congressi del Complesso Ecotekne alla presenza della vice ministra allo Sviluppo economico Teresa Bellanova. «Come parte della comunità scientifica internazionale rivendichiamo di conoscere la verità su quanto è accaduto a
Lorenza Del Coco è dottore in "Scienze della formazione e saperi filosofici". Si è brillantemente laureata l'11 aprile scorso, presso l'Università del Salento, discutendo una tesi di grande attualità: "L'impero ottomano ed il mondo islamico in alcuni studi recenti". Suo relatore è stato il professor Francesco Mineccia.
Il 21 aprile 2016 arriva sul palcoscenico del rinnovato Teatro Cavallino Bianco lo spettacolo JUKE BOX ALL’IDROGENO. Versi e note per raccontare la “beat generation” e gli scenari di un’epoca che hanno non poche similitudini con quelli di oggi. Vito Signorile, voce, e Roberto Ottaviano, sax, sono i protagonisti dell’ultimo appuntamento della stagione di prosa 2016 organizzata dalla Città di Galatina,