Passo dopo passo si scoprono i luoghi di questo sud, ammaliante e conturbante, e le storie che lo animano. Appuntamento a Salve, domenica pomeriggio 10 aprile nei pressi del Palazzo Carida Ramirez alle ore 16:45. Accompagnati da Marco Cavalera, si cammina tra i vicoli del centro storico di Salve che accoglie il visitatore con la sua avvolgente piazza.
Città
Stasera alle ore 19 iniziano i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Luce, protettrice delle gestanti e da secoli venerata e acclamata dal popolo quale compatrona della città di Galatina. Con delibera nr. 14 del 1949 il Comune di Galatina affidava alla Vergine Maria tutti i suoi cittadini.
Lunedì prossimo, 11 aprile, verranno ripresi dalla ditta Co.Ro. Edile s.r.l. di Matino, i lavori di sistemazione e riqualificazione dell’area esterna prospiciente l’ex convitto Colonna, sita tra via Cafaro e Piazza Alighieri. L’intervento di completamento - che consegnerà alla Città un ulteriore spazio verde e di socializzazione - consisterà nell’illuminazione dell’area con pali e organi illuminanti
È stato sottoscritto, ieri, il verbale di consegna del defibrillatore tra il Comune di Galatina e l'associazione D.P.M. Atletico Noha. A darne notizia sul suo profilo facebook è Daniela Sindaco. In mattinata Donato De Lorenzis, presidente dell'associazione, ha ritirato l'apparecchio. "L'augurio -scrive la consigliera comunale del PD- è che possa essere utile per salvare vite umane ma che venga
Più di 3mila ragazzi e ragazze, 13 Comuni organizzatori, 71 Comuni coinvolti, 5 tipologie di giochi e attività, 13 appuntamenti, 1 manifestazione conclusiva: riparte anche quest’anno martedì 12 aprile, e si snoda fino al 21 maggio, la “carovana” provinciale delle “Olimpiadi dell’Amicizia”. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è promossa dalla Provincia di Lecce e dal Comitato Provinciale
I volontari del progetto di servizio civile denominato “Karpofor 2014”, in corso nel comune di Carpignano Salentino, segnalano i seguenti eventi: il 21 marzo, si è svolta la Giornata dell’Albero. Tale iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione Pro-loco di Serrano, rientra a pieno titolo tra gli obiettivi fissati dall’azione 7 del progetto.
Lunedì 11 aprile alle ore 17:00, nell’auditorium del Liceo artistico di Galatina, gli studenti del Liceo classico “P.Colonna” incontreranno Paola Gianotti, ciclista di fama mondiale. Popolare tra gli amanti della bicicletta per aver portato di recente ad Oslo la candidatura al Nobel della Pace proprio della bicicletta, la Gianotti è già nel Guiness dei Primati per aver compiuto nel 2014
Il Centro di qualificazione biologica (Cqb) di Lecce è situato nei locali dell’ex bar del Fazzi. Nei 170 metri quadrati al piano rialzato dell’ospedale leccese sono state ospitate le complesse apparecchiature in grado di effettuare test microbiologici su circa 75mila unità di sangue ed emocomponenti raccolte nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto (area Salento). Nel resto della Puglia
“La Provincia di Lecce mantiene gli impegni assunti e non lascia sole le famiglie in difficoltà. Da lunedì prossimo, nei diversi comuni degli Ambiti territoriali sociali provinciali, 120 ragazzi salentini con disabilità potranno continuare ad andare a scuola, fino alla fine dell’anno scolastico, grazie al servizio di trasporto che siamo riusciti a garantire nonostante le politiche sociali non siano più di
Al termine di complesse indagini di natura patrimoniale e finanziaria, gli uomini del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro - emesso della 2^ Sezione Penale del Tribunale di Lecce, su richiesta del Sost. Procuratore Alessio Coccioli - nei confronti dei componenti di un presunto gruppo criminale con base a Galatina,
Dalle prime ore di questa mattina i militari della Guardia di Finanza di Lecce, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lecce, stanno dando esecuzione ad un decreto di sequestro nei confronti dei componenti di un presunto gruppo criminale con base in Galatina,
Studiosi, imprenditori, professionisti e studenti a “dialogo” sul futuro delle imprese, sulle sfide della competitività e dello sviluppo nel contesto dei rapporti con il territorio: promosso dalla Facoltà di Economia e dal Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento, nell’ambito delle attività dell’Incubatore di Idee e d’Imprese, continua il ciclo di incontri “Dialoghi sull’impresa futura.
Il giunco, sottile e resistente pianta, intreccio di storie di una comunità, evoluzione dotta di un artigianato antico, verrà celebrato il 9 Aprile alle ore 18:00 nel Castello Medievale di Acquarica del Capo, attraverso una serie di iniziative congiunte. Nella giornata di Sabato sarà presentato il bel volume curato da Francesca Ruppi
Lunedì 11 aprile p.v., dalle ore 9:00 alle ore 11:00, nell’auditorium del Liceo Vallone", Roberto Carnero - Docente di Didattica della letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Milano, critico letteraio e autore di numerosi saggi, terrà un incontro, riservato agli studenti delle classi quinte, dal titolo:“Morire per le idee.
È “Voci da scirocco” la seconda di tre rappresentazioni della rassegna culturale “Visioni a sud”, una finestra aperta che accoglie punti di vista e sguardi che provengono da diverse angolazioni ma che guardano nella stessa direzione, verso il sud del mondo. All’Auditorium di Casarano di piazza San Domenico, si parte alle ore 19 di venerdì 8 aprile con l’aperitivo teatrale, coordinato dalla
Tra stretti vicoli, case arroccate e campanili, l’Italia dei borghi regala posti e scenari mozzafiato che spesso richiamano un’atmosfera affascinante e lontana. L’Osservatorio trivago ha stilato la classifica dei 20 borghi più ricercati dagli utenti nazionali nell’ultimo anno raccogliendo così una selezione di vere e proprie perle disseminate su tutto lo Stivale. A guidare la graduatoria è la salentina Otranto,
Si ritroveranno a Bari per partecipare all’unico grande evento che rende omaggio ai vitigni autoctoni del sud Italia, i massimi conoscitori di vino provenienti da ogni parte del mondo. Dal 7 al 13 giugno, Radici del Sud, il festival che celebra e premia le eccellenze del Sud Italia giunto alla sua undicesima edizione, ospiterà infatti circa trenta esperti nazionali ed internazionali
Ieri, presso la Direzione LL.PP., si è svolto, in seduta pubblica, l’esame delle offerte pervenute in merito all’asta per l’alienazione degli immobili di proprietà comunale indetta con bando del 1° marzo u.s. All’esito della stessa, si è proceduto all’aggiudicazione del suolo in viale Don Tonino Bello (Lotto B), della superficie di mq. 1.300 circa, con destinazione B2a del PUG (zone di completamento