Al fuoco una casa di via Gallipoli a Galatina. All'altezza del civico 166 una donna che chiedeva aiuto al primo piano, notata da due giovani di passaggio, ed il fumo nero che si vedeva uscire dall'appartamento ha fatto scattare l'allarme. Per primi sono giunti sul posto gli uomini della Polizia di Stato che hanno sfondato la porta e messo in salvo i due occupanti della casa.
Città
Anche per quest’anno, in onore a San Giuseppe, Giurdignano diventa meta del turismo religioso e riscoperta delle tradizioni culturali locali, con oltre 60 tavole imbandite presso le case dei devoti e la “Grande Tavola” in Piazza Municipio. Il tema conduttore scelto per la Grande Tavola, visitabile in Piazza Municipio, per questo 2016 risulta: “Violenza sulle donne - Un’azione di contrasto
E’ Daniele Durante, musicista, docente di etnomusicologia del Conservatorio di Lecce e fondatore nel 1975 del Canzoniere Grecanico Salentino, il nuovo direttore artistico de La Notte della Taranta.
Il CdA della Fondazione ha affidato all’etnomusicologo salentino, tra i massimi esperti di musica popolare in Italia, il compito di elaborare il progetto artistico-culturale relativo
Il professor Arcangelo Messina, ordinario di Meccanica applicata alle Macchine, è il nuovo Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento: il decreto di nomina è stato firmato ieri dal Rettore Vincenzo Zara. «Auguri di buon lavoro al professore», dice il Rettore, «in un’ottica di piena e fattiva collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
“Ci vuole un bel coraggio, a trent’anni, a lasciare un posto sicuro per intraprendere un’attività in proprio”. Gianluca Cuna, non è di molte parole, preferisce esprimersi attraverso le sue dolci creazioni ma, prima che l’emozione gli impedisca di proseguire, dice quello che gli sta più a cuore. “Non sarei riuscito a realizzare questo sogno senza l’apporto fondamentale di mio padre Antonio,
Il prossimo incontro ecumenico di formazione sulla misericordia, organizzato dal Centro Oikos, si terrà a Galatina - nella Sala della Trinità della Chiesa di San Rocco - Martedì 15 marzo alle ore 18:30.
"Possa la tua misericordia essermi di consolazione" è il tema che verrà affrontato. Sono previsti intervanti di Antonio Giovanni De Maria, Medico Medicina Generale,
“I Centri per l’impiego della Provincia di Lecce, nonostante il momento di difficoltà e di incertezza legato all’attuazione della riforma Delrio, continuano a svolgere un ruolo fondamentale nel nostro territorio, specialmente nel campo delle politiche passive del lavoro e di sostegno al reddito di coloro che hanno più bisogno. Lo dimostra l’avvio dei “Cantieri di cittadinanza”
Una vetrina per i giovani talenti della musica: si presenta e si conferma con questa accezione il Premio Barocco Giovani, evento collaterale del Premio Barocco giunto alla sua terza edizione.
Il concorso, aperto a cantanti, cantautori, complessi, gruppi vocali, gruppi strumentali, si terrà domenica 24 aprile a Lecce presso la sede de L’Arca del blues,
Il premio dell’ “Osservatorio Tecnico Galatinese” quest'anno è stato assegnato a Marilù Mastrogiovanni, autrice del libro inchiesta “Xylella Report”. L’evento si terrà sabato 12 marzo 2016 alle ore 18 presso l’Hotel Palazzo Baldi a Galatina. Per questa quarta edizione, l'Osservatorio ha deciso di premiare la giornalista pugliese per il suo costante impegno sui temi della tutela del paesaggio e del territorio salentino,
Il 9 febbraio scorso, la Polizia stradale di Maglie accertò che presso la masseria Quagliasiero in agro di Collepasso, ignoti, su un terreno coltivato ad oliveto, avevano scavato una grossa buca di circa 250 mq, per lo smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi quantificati in circa 600 mc, lasciando presenti sul terreno, numerose impronte di pneumatici riconducibili a pale meccaniche
Nella giornata del 2 marzo u.s. si è insediato il nuovo Consiglio Generale di Confindustria Lecce. Grandi realtà dell’imprenditoria locale galatinese tra i componenti eletti nel Consiglio Generale: Salvatore De Riccardis (Fonderie De Riccardis s.r.l.) past president; Tiziana Stefanizzi (Editrice Salentina s.r.l.) – Delegata sezione grafica-editoriale, ICT, Media, comunicazione;
Le sedi universitarie sono un bene pubblico e per questo meritano l’attenzione e della cura di tutti. Sabato 12 marzo 2016, a partire dalle ore 9.30, docenti, personale e studenti dell’Università del Salento, assieme ai cittadini che hanno voluto aderire, saranno i protagonisti di “Diamoci una mano… di bianco”, un’iniziativa che fra tute, rulli e pennelli, vuole restituire “decoro” a
Egr. Presidente (Torrone, ndr), Le esprimo tutto il mio disappunto in ordine alla conduzione della vicenda relativa all'aggiudicazione del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti in Galatina. Questa Amministrazione non ha mai condizionato la vita e l'attività della C.S.A. Spa, di cui è socia di maggioranza, non impedendo né la partecipazione al bando suddetto, né la proposizione di un ricorso amministrativo contro
Un momento intimo, ma di grande condivisione. L’associazione culturale “In-Possibile”, in collaborazione con il Comune di Cutrofiano e Sud Ethnic ha organizzato per questa sera alle ore 18 presso Sottomondo a Cutrofiano (ex mercato coperto) un incontro tra diverse professionalità con al centro un unico tema: la donna.
Le malattie renali costituiscono una minaccia incombente a livello mondiale. Si calcola che, nella popolazione generale, tra il 7 % e il 10% delle persone abbia un danno renale molto spesso misconosciuto. Un’adeguata prevenzione delle malattie renali si realizza con il precoce riconoscimento dei primi segni: l’ipertensione e la proteinuria.
“Verità per Giulio Regeni”: con un banner sul sito ufficiale www.unisalento.it e, da oggi, con uno striscione su Palazzo Codacci-Pisanelli (piazza Angelo Rizzo, Lecce), l’Università del Salento aderisce alla campagna lanciata da Amnesty International Italia e la Repubblica per “non permettere che l’omicidio del giovane ricercatore italiano
La lotta al virus dell’HCV passa anche attraverso la realtà virtuale e la formazione medica. Si chiama Prometheus, Patient Journey Mobile Lab on HCV, il progetto di formazione itinerante unico al mondo, organizzato da QBGROUP con il supporto incondizionato di AbbVie, che ha fatto tappa ieri a Bari e che sta coinvolgendo oltre 200 medici specialisti nella cura dell’HCV in diverse città italiane.
“E chi scende da qui? Ci misi giorni di fatica e bestemmie a salire, tra cadaveri maleodoranti e rocce e grida di morte, ci misi l’orrore stampato negli occhi e il coraggio, tutto questo ci misi, tanto che adesso non scendo! Resto quassù. Che poi, se anche scendo, nessuno mi può riconoscere, che la faccia me la fece saltare un mortaio e la voce fu graffiata da schegge.
Ritorna in campo nelle scuole di Lecce “Coltiva il Tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che da 8 anni si rivolge ai bambini delle scuole elementari per educarli - attraverso un approccio creativo e proattivo - a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni e raggiungere un obiettivo pianificando i passi da svolgere.