Città

31.03.2016

Giovedì 31 marzo, alle ore 18:30, il Sindaco Cosimo Montagna inaugurerà la nuova sede dell’asilo nido comunale in viale Don Bosco e afferma “Nutro grande soddisfazione nel consegnare alla Città questa struttura destinata ad Asilo. La ritengo uno strumento importante di legalità e socialità al servizio di un intero quartiere e di una intera Città”.


31.03.2016

Le attività sostenibili rappresentano una fonte di sviluppo privilegiata per un’ area protetta, tanto più se coinvolgono insetti preziosi come le api, produttrici dell’aureo nettare e indicatori biologici della qualità dell’ambiente. Da queste premesse nasce, nell’ambito del SAC "Porta d'Oriente", il corso "Apicoltura Biologica nel Parco 2016", un’iniziativa promossa dal Parco Naturale Regionale


31.03.2016

“Tramite il rivoluzionario S Beam non c'è modo più veloce per condividere i tuoi file: semplicemente affiancandolo a un altro Galaxy S III –recita la pubblicità- potrai scambiare i tuoi contenuti senza connessione Wi-Fi o segnale di rete. Ad esempio, un video da 1 GB in meno di tre minuti e file musicali da 10 MB in meno di due secondi”.


30.03.2016
A Pasquetta duecento turisti alla disperata ricerca delle toilettes
di d.v.

Quattro pullman parcheggiati in piazza Alighieri non sono più una rarità per Galatina. Con la bella stagione i turisti arrivano e, dopo un viaggio più o meno lungo, soprattutto se sono anziani, hanno bisogno del bagno. Avere quelli pubblici in pieno centro cittadino (sono accanto al Bar delle Rose) è proprio una bella comodità. Le guide turistiche lo sanno ed


30.03.2016

Partirà il prossimo 1° Aprile la terza edizione leccese della Scuola di Liberalismo, organizzata dalla Fondazione Luigi Einaudi di Roma e dall’associazione “Oltre il Vento” di Lecce. “Le sfide del mercato globale: risposte liberali”: questo il titolo del corso di formazione politica in 14 lezioni che si terrà ogni martedì e venerdì, dal 1 Aprile al 17 Maggio, dalle 18:00 alle 20:00, presso il Conservatorio Sant’Anna


30.03.2016

"Potete credere per principio a Latorre e Girone quando dicono: «Siamo innocenti». Potete, sempre per principio, non credergli. Potete considerare le contraddizioni dell’indagine indiana importanti, oppure marginali. Ma chiedetevi: com’è possibile che dopo tre anni e mezzo i due marò non siano stati ancora rinviati a giudizio?" E' uno dei passi tratto dal “Segreto dei marò”


29.03.2016
Denunciato un rumeno per presunto sfruttamento della prostituzione e possesso di banconote false

Nella giornata di Pasqua, nell’ambito dei servizi di controllo intensificati per il periodo delle festività pasquali, personale della Polizia di Stato ha effettuato alcuni posti di blocco sulle principali vie di accesso nel capoluogo, al fine di prevenire ogni forma di illegalità e garantire il sereno svolgimento dei riti religiosi ai numerosi fedeli e turisti.


29.03.2016
Un'immagine sorprendente appare nella Cappella della Madonna del Buon Consiglio sulla strada provinciale per Aradeo

La Cappella della Madonna del Buon Consiglio si trova sulla strada provinciale che collega Noha ad Aradeo. La storia della sua ricostruzione ha del “miracoloso”. Ad affermalo è Carmine Mele, da oltre vent’anni vero motore e mente di tutto ciò che viene realizzato in quella cappella eretta in una zona che una volta era la periferia della più grande frazione di Galatina.


28.03.2016

AL Direttore del Distretto Socio Sanitario di Galatina, Ai Colleghi Sindaci del DSS di Galatina. "Premesso che in data 15 Febbraio u.s. sono stati resi noti i dati dello studio-monitoraggio che da più anni vede coinvolti vari Enti al fine di fornire risposte al crescente numero di patologie neoplastiche a danno di numerosi abitanti del nostro Salento;


28.03.2016

Si chiama Gisc, ovvero “Gestione integrata dello scompenso cardiaco” ed è stato avviato nel 2011 su iniziativa dei cardiologi Franco Pisanò e Paola De Paolis e dei distretti socio-sanitari di Gagliano del Capo e di Poggiardo. E’ quanto si legge nel servizio pubblicato sul Sole 24 Ore del 21 marzo scorso.


27.03.2016

Gli immatricolati “puri”, cioè coloro che per la prima volta si iscrivono al Sistema universitario nazionale, crescono all’Università del Salento in controtendenza rispetto al trend della Puglia e del resto del Sud Italia. È quanto emerge da un’analisi dei dati dell’Anagrafe nazionale degli studenti e da un recente report dell’Ufficio statistico del MIUR. Rispetto all’anno accademico 2014/15,


27.03.2016

L’impronta ecologica dell’umanità è raddoppiata e di conseguenza anche l’utilizzo delle risorse idriche. Attualmente 71 paesi hanno documentato un esaurimento delle risorse di acque blu, ossia le risorse idriche usufruite e non ricambiate. La carenza di acqua può portare profonde conseguenze per la salute degli ecosistemi, la produzione alimentare e il benessere umano,


27.03.2016
di d.v.
Galatina. Processione dell'Addolorata e del Cristo morto 2016

Alle ore 6, puntualmente, le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata sono state portate sulla strada. La banda ha intonato la marcia funebre e la processione si è mossa. Ad aprire il mesto corteo sono gli Scout. Dietro lo stendardo e la croce due file di confratelli con il saio nero bordato di viola e in testa una corona di spine infilata sul cappuccio, fanno ala al Cristo morto davanti e alla


26.03.2016

Si è chiusa con un successo oltre ogni aspettativa, nonostante le condizioni meteorologiche non proprio favorevoli, la prima uscita ufficiale dell’Associazione “Virtus Basket Galatina”: l’evento di beneficenza fortemente voluto dal Presidente Sandro Argentieri ha coinvolto per tutta la mattinata di Domenica 06 marzo u.s. un numero rilevante di famiglie galatinesi e non solo.


26.03.2016

Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager


26.03.2016
La Chiamata della Madonna e la Via Crucis seguite da centinaia di fedeli
di d.v.

“Entra Maria, prendi tuo figlio!” Quando il predicatore, con tono enfatico, pronunciava queste cinque parole il portone centrale della Chiesa Madre si spalancava e la statua della Vergine Addolorata, vestita di nero, avanzava nella navata centrale gremita, mentre l’urlo straziante della tromba, seguito dai lugubri colpi della grancassa faceva venire i brividi a grandi e piccini.


26.03.2016

Giovedì 31 marzo, alle ore 18:30, il Sindaco Cosimo Montagna inaugurerà la nuova sede dell’asilo nido comunale in viale Don Bosco. “Verrà così messa al servizio della Città una importante struttura –dice Emilio Tempesta, assessore ai lavori pubblici- che già da venerdì prossimo ospiterà i suoi piccoli utenti in un ambiente educativo e ricreativo moderno e confortevole”.


26.03.2016

"La logistica ospedaliera e l'assistenza territoriale: il caso Ausl Romagna. È il titolo della tesi con cui Stefano Gentile, nei giorni scorsi, ha conseguito, con il massimo dei voti, la laurea magistrale in Economia e Gestione delle aziende e dei servizi sanitari. A lui


26.03.2016

In un incontro tenutosi a Galatina il 24 marzo u.s. si è costituito un Comitato Intercomunale Stop Trivelle allo scopo di favorire la consapevole partecipazione al voto del Referendum che si terrà il prossimo 17 aprile in tutta Italia.


25.03.2016

Si sono svolte dal 14 al 18 marzo 2016 le elezioni dei Delegati Regionali 2016 del Servizio Civile Nazionale. Con una percentuale del 19% (55 voti su 291 volontari votanti) Antonia Antonaci, volontaria presso il Comune di Galatina, Progetto “Monitor 3014”, è risultata la prima dei 4 Delegati Regionali.


Pagine

Subscribe to Città