L'Amministrazione comunale di Galatina ha fissato un incontro pubblico per fare il punto sugli obiettivi raggiunti nella raccolta differenziata porta a porta a Galatina e l’impegno a proseguire verso la strategia “rifiuti zero”. Questi i temi oggetto della riunione che si terrà giovedì 30 gennaio alle ore 18 presso la Sala “C.
Galatina
Parole raccontano immagini e la musica riempie i silenzi. La conoscenza si insinua nei cervelli e le coscienze si scoprono nude. Ognuno, in una sala Contaldo gremita, avrebbe voluto che la serata del 27 gennaio 2014, Giornata della Memoria, non finisse.
Galatina - In alcune zone della città gli alberi piantati nel corso degli anni sui marciapiedi sono cresciuti tanto da compromettere, in alcuni casi, anche la stabilità dei muri di recinzione. Le radici superano spesso lo sbarramento del marciapiede e si estendono sia verso il manto stradale sia verso le abitazioni.
Un terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter si è verificato intorno alle ore 14:55 ed ha avuto come epicentro la località di Lixouri capoluogo del comune di Paliki nell'isola di Cefalonia. Secondo i dati rilevati dall’Ingv, la profondità è stata di 10 chilometri e questo fa pensare che i danni ci saranno. La scossa è stata distintamente avvertita a Galatina e in tutto il Salento. È stata allertata la
Galatina - "Tu solo, Signore, puoi comprendere il valore della sua esistenza passata, passata appena". Don Pietro Mele parla al silenzio di una chiesa che soffre, ma cerca speranza per rialzarsi. I funerali della piccola di 5 mesi che giovedì scorso è morta in culla, soffocata da un rigurgito, sono stati celebrati ieri, di mattina, nella parrocchia di San Biagio. I genitori, i nonni, gli amici più stretti
La Regione Puglia si appresta a finanziare impianti di compostaggio su tutto il territorio regionale, al fine di chiudere il ciclo dei rifiuti e ridurre drasticamente la quantità di spazzatura conferita nelle discariche.
"Lunedì 27 gennaio, con apertura alle ore 18:00, tutta la cittadinanza è invitata al Palazzo della Cultura per partecipare alla manifestazione a cura degli studenti delle Scuole Superiori di Galatina che con la guida dell’Assessorato alle Politiche Culturali e il supporto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con i dirigenti, i docenti e rappresentant
Un venerdì sera assaporando succulente sfizierie, immersi nella suadente atmosfera che solo la musica versione bossanova, swing e soul è in grado di creare. All’ambiente ci pensa il Black & Gold Trio che ripropone magicamente vecchi e nuovi successi pop, a partire dagli anni ottanta per arrivare ai giorni nostri.
"Il Comune di Galatina al fine di assicurare il massimo coinvolgimento - si legge in una nota dell'Ufficio stampa di Palazzo Orsini- sottopone a procedura di consultazione pubblica la bozza di Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2014/2016. Invita, pertanto, i soggetti portatori di interesse in relazione all’attività dell’Amministrazione, siano essi soggetti pubblici o
Era nata solo cinque mesi fa. È tornata fra gli angeli alle quattro di oggi pomeriggio. I suoi genitori l'hanno trovata esanime nella culla. La mamma, una ragazza galatinese, l'ha vista non respirare e l'ha subito presa in braccio. Ha chiamato il marito e insieme sono corsi subito in strada. La giovane coppia abita in una casa di campagna fra Galatina e Noha. Non avevano l'automobile.
Galatina - Quella di ieri è stata una giornata di grande apprensione nella struttura protetta 'La Zagara' di via Gallipoli. Nella mattinata F. C., trentacinquenne di Novoli, ospite della casa, era uscito a fare la solita passeggiata in Corso Porta Luce. Alle ore 11 i responsabili si sono resi conto che, non era rientrato. Dopo averlo, invano, cercato hanno chiesto aiuto ai Vigili Urbani.
Probabilmente pensava che entrare nella tabaccheria di via Gallipoli con la pistola in pugno, prendere i soldi e fuggire via fosse una passeggiata. Al rapinatore, invece, è andata proprio male. I due proprietari della rivendita di tabacchi hanno reagito fino ad avere una colluttazione con il malvivente.
Si inaugura a Galatina, venerdì 24 gennaio alle ore 18.30, presso la Sala di Cultura Francescana, il ciclo di incontri di approfondimento sui diversi aspetti storici, culturali ed artistici della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria che, per il fatto di possedere il più grande ciclo pittorico del XV secolo, rappresenta un "Unicum" nel panorama artistico dell’Italia Meridionale.
Caro direttore, sono il genitore di una bambina che frequenta il tempo pieno (40 ore settimanali) al 1° Polo di Galatina in piazza F. Cesari, orario di entrata a scuola 8.30 - 16.30. Esiste perciò un divieto di transito per le auto negli orari di entrata e di uscita degli scolari, con la presenza dei Vigili Urbani la mattina, il mezzogiorno ...e a volte il pomeriggio. Già, perchè il pomeriggio passa in secondo piano la sicurezza dei bambini in quanto
Galatina - "Un grammo di lealtà vale più di un chilo di furbizia". Lo ha detto il filosofo e artista statunitense Elbert Hubbard. Lo ha ribadito ieri sera Antonio Orefice, comandante della Polizia Locale di Galatina, alla fine della celebrazione liturgica nella parrocchia di San Sebastiano, in onore del santo patrono dei vigili urbani. La massima ha chiuso un discorso che, tra una riga e l'altra di elogio al
“Nessuno è profeta in patria”. L’affermazione evangelica non è vera per Luigi Fracasso. Il pianista galatinese tiene ormai concerti in tutti i continenti ma è molto apprezzato anche nella sua terra. Il 30 gennaio si esibirà a Maglie con l’Orchestra da camera “I Musici di Lecce”, diretta da Paola Vizzi. “È sempre una grande emozione suonare ‘a casa’.
“Cristo non può essere diviso”. È cominciata sabato scorso la 'Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani' organizzata dal Centro Ecumenico Oikos di Galatina, e dall'Ufficio ecumenismo dell'Arcidiocesi di Otranto.
Salve, siamo Massimo e Dory i genitori di un bambino autistico di sette anni. Quando abbiamo avuto, tre anni fa, la diagnosi di nostro figlio, siamo rimasti increduli: non sapevamo cosa fosse, non sapevamo perchè fosse successo, non sapevamo come muoverci.
Pomodoro, acciughe, capperi, olive nere, peperoncino e prezzemolo. Sono questi gli ingredienti base degli spaghetti ‘alla puttanesca’. Da sabato scorso sono anche il condimento di una nuova ‘pagnotta’ ideata da Roberto Notaro. La forma è quella di un grosso chicco di grano o di una patata piuttosto schiacciata. La farina è la semola di grano salentino.
“Sono ottimista perché vedo che verso di essa (la mafia, ndr) i giovani, siciliani e no, hanno oggi una attenzione ben diversa da quella colpevole indifferenza che io mantenni sino ai quarant’anni. Quando questi giovani saranno adulti avranno più forza di reagire di quanta io e la mia generazione ne abbiamo avuta”.