Domenica 3 maggio, appuntamento con la sesta “Correre Galatina”, alle ore 9:30 da piazza San Pietro prenderà il via la gara , circa mille i partecipanti previsti per questa 10 km caratterizzata da un nuovo percorso ancora più scorrevole e caratteristico. L’associazione sportiva Club Correre, organizzatrice dell’evento, è impegnata con il suo organico di 85 componenti e con l’aiuto dei volontari di
Galatina
È ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell'ospedale di Galatina un paziente di 19 anni, proveniente da Casarano, affetto da meningite da pneumococco. Le condizioni del giovane sono già in miglioramento: la sintomatologia neurologia è già in fase di regressione. In tali forme i protocolli non prevedono misure di antibiotico profilassi nei confronti dei soggetti venuti in contatto.
Come da tradizione secolare, ogni quarto giovedi' dopo la Santa Pasqua, Galatina si prepara a festeggiare la Madre di Gesù venerata sotto il titolo "evangelico" di Madonna della Luce.
Da anni, oramai, per volontà del parroco e rettore don Pietro Minardi, la festa è preceduta da dodici giorni di preparazione con celebrazioni solenni presiedute dai parroci delle parrocchie di Galatina e da presbiteri "collegati" alla Madonna della Luce.
Voglia di sole, di aria pulita, di colori. Ma soprattutto di sorrisi. L’intento della Spring Fest, organizzata da Castellinaria Baby Space, è principalmente questo: far sorridere grandi e piccini. Il primo maggio 2015, tra via Val d’Aosta e Largo Tevere (vicino a Castellinaria) a Galatina, ci sarà la possibilità di trascorrere una mattinata diversa in allegria. Protagonisti certamente i bambini a cui la Spring Fest è dedicata,
Egr. Direttore, tempo addietro con il suo giornale si è interessato del degrado del centro storico di Galatina e noi residenti pensavamo che qualcosa i nostri amministratori, leggendo l'articolo, avrebbero fatto. Non è successo niente anzi la situazione è peggiorata e peggiorerà sempre di più lasciando spazio a chiunque di fare i propri comodi senza nessun limite di sorta in barba alle
leggi che ci sono e non vengono applicate.
'I modi del servizio: re, sacerdoti e profeti' è il titolo del terzo incontro di formazione, organizzato dal Centro Ecumenico Oikos, sul ruolo dei laici nella Chiesa alla luce della Lumen Gentium con il teologo don Pietro Mele. Si terrà martedì 28 Aprile 2015 alle ore 19, nella Sala Pollio della Chiesa di San Biagio. La costituzione conciliare dopo aver chiarito che i laici, non sono né chierici né
La Lingua Italiana rappresenta un importante patrimonio culturale, da sempre custode dell’identità nazionale e promotrice di sapere, conoscenze e valori. L’interesse di incentivare e approfondire lo studio della Lingua, di incrementarne la didattica in tutti i suoi aspetti, anche attraverso l’attenzione alla grammatica, alla sua evoluzione nel tempo e nello spazio e ai vari linguaggi che si stanno sviluppando, costituiscono alcune delle finalità che l’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina sostiene.
Si conclude, oggi alle ore 17:00 nella Sala Francescana di Cultura, con la proiezione degli hi-light dei film ''Il ragazzo con la bicicletta'', ''La crisi 2", ''In un mondo migliore'' il progetto realizzato dalla sede locale di A. Ge. (Associazione Genitori) Galatina. La visione collettiva offrirà, come di consueto, lo spunto per la riflessione e la discussione guidata dal counseling della comunicazione multimediale Stefano Marra,
Carissimo Direttore, sono un suo affezionato lettore, la stimo molto perché il taglio del suo giornale è molto rispettoso, critico nella giusta misura e sopratutto alterna le brutte notizie con quelle belle. Io sono nato a Galatina e ho vissuto tutta la mia infanzia sino a tredici anni quando con tutta la famiglia ci siamo trasferiti al nord dove siamo rimasti oramai da più di quarant'anni.
Abbiamo ancora dei parenti e quando possiamo facciamo volentieri un salto, come adesso che siamo qua.
Le fiamme sono divampate in piena notte in via Carlo Alberto dalla Chiesa ed hanno distrutto buona parte del telo che copriva la precaria struttura, situata a circa metà strada fra Galatina e Noha, adibita giornalmente alla vendita di frutta e verdura. A dare l'allarme e ad aiutare nello spegnimento delle fiamme sono stati ieri alcuni automobilisti di passaggio che hanno anche avvertito i proprietari.
Il 25 aprile si terrà la prima riedizione della festa ricordata dai Galatinesi come “Festa della Cuccagna”. Chiudere gli occhi, immergersi nei ricordi e rivivere per un attimo la gioia, la semplicità, i profumi, i suoni, i colori di quei giochi, di quella festa tanto attesa e che tante persone ricordano con nostalgia, organizzata in occasione della ricorrenza di S.Fedele il 24 Aprile. Far rivivere ai propri figli e ai propri nipoti le stesse emozioni e le stesse sensazioni di quei tempi è il motivo che ha spinto un gruppo di famiglie ad organizzare la manifestazione.
Sono in arrivo presso l'U.O.C. Malattie Infettive di Galatina nuovi farmaci per la cura dell'epatite cronica C (genotipo 1 e 4), estremamente innovativi e altamente efficaci. A dare la notizia è Paolo Tundo, Primario del reparto. Di cosa si parla? "Si tratta di un'associazione prodotta dall'Azienda Abbvie: VIEKIRAX (Ombitasvir/ Paritaprevir/Ritonavir) e EXVIERA (Dasabuvir), che prima dell'estate sarà commercializzata anche in Italia, ma che noi siamo riusciti ad avere in anteprima per alcuni dei nostri pazienti".
Si è chiusa la terza tappa della sedicesima edizione de “La Penisola del Tesoro” del Touring Club Italiano che si è svolta e conclusa con grande successo a Galatina denominata “città d'arte” nella giornata di domenica 12 aprile 2015.
L’Amministrazione Comunale, al fine di promuovere tutte le iniziative finalizzate alla crescita economica, sociale e culturale della città e di fornire un supporto concreto alle attività produttive presenti sul territorio, ha istituito uno sportello informativo sulle problematiche inerenti la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Lo sportello di che trattasi, grazie all’ausilio gratuito di una società esperta nel campo di applicazione del testo unico del D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.,
Si apre una nuova stagione tennistica per il C.T. Galatina, che, archiviata una mezza vittoria sportiva nella scorsa stagione con la serie A sfuggita per un pelo nei playoff, è pronto a giocarsi un'altra occasione.
Sarà stato il titolo o la curiosità di vedere ed assistere alle fasi della sua lavorazione, ma "Pane mon Amour" ha entusiasmato raccogliendo decine di galatinesi, e non solo. Domenica scorsa l'Associazione Arma Aeronautica e Santino Beccarisi hanno organizzato una mattina nel centro storico diversa del solito. Ad animare l'Ombelico del Salento è stato il re delle nostre tavole: il pane.
La Stroke unit del «Fazzi» è ai primi posti in Italia per trombolisi intra venose effettuate. Il dato che rende merito al reparto al 6° piano dell'Ospedale 'Vito Fazzi', diretto da Leonardo Barbarini, neurologo galatinese, è emerso nel corso del 2° congresso nazionale sull’ictus cerebrale, tenutosi a Firenze a febbraio scorso. La Stroke di Lecce, l’unica struttura nella Asl in grado di curare l’ictus e ridurre mortalità e invalidità, si posiziona al 12° posto su 170 Stroke in Italia. E’ la prima in Puglia