Caro Signor Sindaco, con la presente sono a rassegnarle formalmente le mie dimissioni dali'incarico di Assessore di codesto Comune, da lei affidatomi in seguito alle ultime consultazioni elettorali. Le motivazioni che mi hanno indotto a maturare tale decisione sono di natura unicarnente personali. Nel corso dell'ultimo periodo, infatti, sempre più arduo è stato riuscire a conciliare i numerosi impegni professionali con un'azione amministrativa persistente ed efficace.
Galatina
Alle ore 16:30 di ieri nel corso di una cerimonia semplice ma toccante è stata intitolata a Biagio Chirenti una delle nuove strade del comparto nei pressi del Liceo Scientifico "Antonio Vallone".
Molto spesso a Galatina, rispetto a quanto sarebbe poi successo in altre città italiane, i tempi politici sono stati anticipati. A solo titolo di esempio riportiamo due casi emblematici che non hanno avuto la risonanza nazionale che meritavano.
Il 15 ottobre prossimo, alle ore 18:00, nell'aula consiliare del 'Santa Caterina Novella', si terrà la presentazione ufficiale, riservata agli organi di informazione, del libro “Prendi il rene per la gola” di Eugenio Rollo. Secondo gli ultimi dati epidemiologici, circa l’otto per cento della popolazione soffre di disturbi a carico dei reni, si parla quindi di milioni di persone. Il progetto ha come obiettivo di affrontare le tematiche delle patologie renali con un’ottica interdisciplinare che unisca l’apporto della medicina, della dietologia e della psicologia.
Ha debuttato lo scorso 9 agosto ad Ostuni durante la kermesse Fashion Puglia, a cura di Francesco Francioso e Marilù Barbaro, con una collezione ispirata ad un roseto francese. Dopo aver fatto indossare un suo abito durante la Parigi Fashion Week a un’influente giornalista di moda e dopo i numerosi elogi arrivati da più parti, il 15 ottobre il giovane stilista galatinese Leo Amato, arriverà a Milano in occasione di Expo in Città,
I Carabinieri della Stazione di Galatina, con i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno fermato, nella tarda serata di sabato, quattro persone (Aabes Laaroubi, 35enne, marocchino, Mohsen El Hefiane, 21enne tunisino, Lahged Sebri, 35enne tunisino, Kamli Xraya, 35enne tunisino) che detenevano, presumibilmente ai fini di spaccio, oltre 430 grammi di hashish.
Farina sul naso, sulle magliette, ma soprattutto tra le mani. E la fantasia si scatena. Insieme a Roberto Notaro del panificio omonimo di Galatina, i piccoli protagonisti della terza edizione di "Giochi da Cuochi" si sono divertiti a impastare e a creare.
Sono passati sedici anni da quando tragicamente morì Gino Anchora, insegnante, giornalista e scrittore galatinese. Alle ore 19 di oggi, in ricordo dell'indimenticato cronista, sarà celebrata una Messa nella chiesa della Madonna della Luce. Quest'anno, purtroppo, fra i banchi del Santuario Mariano mancherà Pierino, il suo inconsolabile papà,
“Erano le 11, eravamo in negozio ed improvvisamente da ogni punto del cielo appeso è cominciata a venire giù acqua a catinelle. Sembrava quasi di essere per strada. In pochi minuti il locale si è allagato e il diluvio pareva non dovesse mai finire”. A raccontare è Franco Largo, uno dei titolari del famoso negozio di moda di via Cavoti a Galatina. “Sono arrivati i Vigili del Fuoco e ci hanno invitato ad uscire.
"Lavoro, onestà e schiena dritta fanno l'ommu de pulitica". Questa frase di Biagio Chirenti campeggia sul manifesto e sull'invito alla cerimonia di intitolazione di una strada nei pressi del Liceo Scientifico all'ex-Sindaco comunista di Galatina. L'appuntamento a cui prenderanno parte Angela Chirenti, figlia di Biagio, Cosimo Montagna, Andrea Coccioli e Giorgio De Giuseppe, si svolgerà lunedì 12 ottobre alle ore 16:30 nelle vicinanze del viale degli Studenti.
L'associazione "Libere associazioni" ha tra gli obiettivi la promozione del benessere della persona, pertanto aderisce all'iniziativa "Mese del benessere psicologico" promossa dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia. Questa iniziativa è volta a favorire la diffusione del benessere psicologico sensibilizzando la cittadinanza attraverso attività di consulenza gratuita, organizzando convegni, seminari e workshop.
L'Autoscuola “Antonica”, attiva nel settore sin dal 1975, propone per il giorno Sabato 10/10/2015 dalle 17,00 alle 21,00, presso il Quartiere FIERISTICO di Galatina, a chiunque voglia partecipare, una giornata di sensibilizzazione alla guida sicura. In particolare, facendo parte del Network di Autoscuole ACI Ready2go, presente su tutto il territorio nazionale ed in collaborazione con gli istruttori del centro internazionale di Guida Sicura ACI Vallelunga, cerca di stimolare l'attenzione dei neo-patentati e non solo
Si svolgerà il 13 ottobre, alle ore 18:30, nella Sala Pollio di Galatina, un interessante convegno sulla storia locale. Sarà incentrato su Madre Elisa Martines fondatrice della Congregazione delle suore di S. Maria di Leuca. Relatore sarà padre Corrado Morciano - giornalista pubblicista e studioso di storia locale. Presiederà Mons. Aldo Santoro, parroco della Chiesa dei SS Pietro e Paolo di Galatina.
Giunge alla sua quarta edizione Barocco Wine Music. L’evento, organizzato dall’Agenzia MOOD in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive e Commerciali della Città di Galatina, patrocinato dall’Associazione Nazionale “Città del Vino” e sostenuto dall’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, si terrà sabato 10 ottobre 2015 nella splendida cornice del centro storico di Galatina.
La Commissione Comunale per le Pari Opportunità di Galatina organizza il prossimo 11 ottobre alle ore 18:00 al Palazzo della Cultura, una tavola rotonda sul tema del sessismo, con l'obiettivo di mettere in evidenza le profonde contraddizioni che condizionano e segnano la nostra società. E proprio attraverso il linguaggio, dimora dell'essere e potente motore di cambiamento, che si trasmettono diversità e diseguaglianze sociali
“Note a margine”, la mini rassegna che ha animato l’estate nelle periferie galatinesi volge al termine e ospita, nella sua ultima tappa, venerdì 9 ottobre, La Compagnia teatrale “IO CI PROVO”, presso il Centro Polivalente di via C. Menotti a Noha di Galatina. Dopo lo spettacolo andato in scena al teatro Paisiello di Lecce, la compagnia, magistralmente diretta dalla regista Paola LEONE, continua la sua tournée per raccontare la pluriennale esperienza del laboratorio teatrale che si svolge all’interno della Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce.
I genitori della piccola Sara Marra, il dolce angelo dal sorriso spontaneo che da quasi due anni veglia sulle nostre anime, le mamme vicine alla famiglia con la collaborazione dell'associazione ONLUS “Portatori sani di sorrisi” (gruppo di volontari clowns) organizzano in data 11 Ottobre il “II Memorial Sara Marra”.
Nel pomeriggio di giovedì 8 ottobre, presso l’aeroporto militare di Galatina, per la prima volta in Italia, quattro allievi piloti, dopo aver indossato tuta da volo, casco, pantaloni anti-g e giubbetto secumar, solcheranno i cieli salentini, insieme ai loro istruttori, a bordo del jet trainer biposto T-346A. La missione, programmata nell’ambito delle attività pomeridiane, durerà circa un ora. I giovani ufficiali che avranno la fortuna di salire a bordo
Carlo Palumbo e suo figlio Francesco, entrambi galatinesi ma residenti rispettivamente ad Aradeo e Melendugno sono stati scarcerati . Il Tribunale del Riesame ha accolto le tesi difensive degli avvocati Giuseppe Bonsegna e Giuseppe Minafra ritenendo che fossero venute meno le esigenze di custodia cautelare in carcere per Francesco e ai domiciliari per Carlo. I provvedimenti restrittivi per padre e figlio erano