Il comitato difesa del P.O. di Galatina ritiene necessario intervenire alla luce degli ultimi sviluppi regionali di questi giorni. Si è potuto verificare che la relazione e i dati divulgati dal capo dipartimento Regionale Gorgoni, confermano quanto ha evidenziato questo comitato tempo addietro. La nuova proposta di riordino della rete ospedaliera salentina
Galatina
Nel tardo pomeriggio di martedì, la Polizia di Lecce è intervenuta presso i magazzini COIN dove era stato segnalato un furto. L’ addetto alla vigilanza aveva fermato tre ragazze che avevano prelevato diversi beni dagli scaffali; in particolare erano state rotte le confezioni e asportate le placche antitaccheggio. La merce era stata nascosta in una borsa di quelle in vendita.
Sabato 27 Febbraio p.v., alle ore 11:15, nell’Auditorium del Liceo “Vallone”, Giuseppe Nifosì, introdotto da Enza Santoro, incontrerà gli studenti delle classi quinte per affrontare il tema: “L’arte del Novecento: un nuovo sentimento della bellezza”.
Gentile Direttore, mi consenta di rivolgerle una domanda, sperando che Lei abbia una risposta: la strada per Lecce, dopo il bivio per l'Hermitage, è stata riaperta al traffico?Lo chiedo perchè questa mattina, mentre mi accingevo a svoltare a sinistra nella deviazione organizzata per l'interruzione, sono stato sorpassato da un folle che invece voleva andare dritto,
“La lotta alla mafia la vinciamo, ma attraverso una rivoluzione che deve partire da ogni singolo cittadino!” Queste parole le ha pronunciate oggi il magistrato Antonino Di Matteo nell’incontro pubblico tenutosi presso l’ateneo dell’università di Lecce e noi vogliamo farle nostre e riportarle anche a chi non era presente. L’aula magna era gremita di gente e di molti ragazzi che avevano d’avanti un
Il concorso curato da Mauro Mar
Un saluto a voi e a chi leggerà queste poche righe. Chi scrive è un ragazzo galatinese di 30 anni che, come molti suoi coetanei, avrebbe mille e più ragioni per manifestare anche con estremo vigore il proprio dissenso, senza badare a formalismi e politically correct. Senza futuro, ridotti a carne da macello!!! Ma non è il mio caso perché, nel fatto in questione di "politicamente corretto"
Al “Santa Caterina Novella” di Galatina la vecchia Tac in servizio da oltre 8 anni il 10 febbraio scorso ha ceduto. Il tubo catodico è andato fuori uso e il responsabile dell’ingegneria clinica, Massimo Marra, sta pensando di sostituirlo con uno usato, che duri almeno fino all’arrivo della nuova Tac. Il dirigente non se la sente di spendere circa 100mila euro
Il depuratore della zona industriale Galatina-Soleto, in Contrada Spallaccia, entrerà in funzione il primo aprile 2016. Antonio Fitto, direttore generale del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale, lo ha comunicato, con una lettera, ai Sindaci di Galatina e Soleto,
“Artists in action” è un collettivo di artisti e professionisti della musica che hanno deciso di mettere insieme le proprie competenze artistiche per fornire un aiuto concreto a migranti, richiedenti asilo e rifugiati che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno raggiunto l’Europa fuggendo dalla guerra e dalle sempre più gravi crisi umanitarie che interessano l’area mediorientale e l’Africa subsahariana.
Momenti di insolita paura ieri durante la messa delle 10:30 presso la parrocchia di San Sebastiano a Galatina. Alla fine dell'omelia infatti al grido "un medico, un medico" tutta l'assemblea si è messa in allarme. Una donna, seduta tra gli ultimi banchi della chiesa, si è sentita male, perdendo conoscenza.
Caro direttore, noi siamo piccoli, ma non tanto da non comprendere determinate cose e da non essere felici per alcuni traguardi che i grandi riescono a raggiungere. Una felicità che oggi vogliamo trasformare in sorpresa per una persona per noi speciale.
In collaborazione con i docenti e gli alunni delle classi terze delle scuole medie di Galatina il Liceo Classico “P.Colonna” ha offerto un pomeriggio insolito ed interessante grazie alla presenza di Fabio Geda e Marco Magnone, due giovani scrittori torinesi, autori di Berlin – I fuochi di Tegel, edito da Mondadori. Divertiti e divertenti, con un sense of humour che ha sorpreso ed
Il Teatro è amicizia, amore, buonumore, diversi sostantivi per comunicare e promuovere la stagione di prosa 2016 che andrà in scena nel rinnovato Teatro Storico Cavallino Bianco, organizzata dalla Città di Galatina in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese (TPP) e con il Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e della Regione Puglia
Marco Costa, 39 anni, galatinese, è stato arrestato nella notte dai Carabinieri di Campi Salentina con l’accusa di induzione alla prostituzione. Al titolare del ‘Cocò Night Club”, un locale aperto a Galatina nel 2014, è stato concesso il beneficio dei ‘domiciliari’. L’indagine dei militari dell’Arma ha preso le mosse dai racconti di una ragazza stanca del ‘lavoro’ verso cui sarebbe stata spinta,
GIOCREIAMO INSIEME... di cosa si tratta? GIOCREIAMO INSIEME è il laboratorio culturale-creativo, promosso da "Libere Associazioni", in cui i bambini si cimenteranno nella SCOPERTA e COSTRUZIONE di giochi (e non solo) attraverso materiale di uso comune e di riciclo. Ma, GIOCREIAMO INSIEME non è solo questo. Ogni gioco così come ogni oggetto ha la sua storia, le sue origini,
Per andare a parlare con il Presidente Emiliano non abbiamo bisogno di politici di nessun ceto. Il Presidente è una persona come noi, deve ascoltare dalla nostra bocca il perché il nostro Ospedale di Galatina non deve essere declassato. Noi operatori sanitari siamo il fulcro, senza di noi non esisterebbe nessun nosocomio. Che ne sanno i politici, del nostro operato verso il paziente?
“Sarò in prima fila in qualsiasi corteo che miri ad ottenere il primo livello per il nostro Ospedale”. Cosimo Montagna, sindaco di Galatina, ha fatto, ieri mattina, la sua promessa alla delegazione delle associazioni che hanno raccolto settemila firme a difesa del “Santa Caterina Novella”. La pioggia e la giornata feriale hanno frenato la voglia di manifestare di
Il Centro Ecumenico Oikos "p. A. Lundin" e il Liceo Classico Statale "Capece" di Maglie hanno il piacere di invitarvi Venerdì 19 febbraio per la celebrazione del "Giorno del Ricordo". La serata intitolata "Frammenti di Memoria" vedrà protagonisti gli studenti del Liceo "Capece" che porteranno in scena la tragedia - tutta italiana - delle foibe. Seguirà la testimonianza di Maria Marinari Moro
Le ultime notizie riguardanti il piano di riordino ospedaliero, con particolare riferimento alla struttura galatinese, lasciano INCREDULI e SGOMENTI. INCREDULI perché riteniamo inaccettabile il declassamento del locale nosocomio ad ospedale di base atteso che, quest’ultimo, possiede tutti i requisiti previsti dalla normativa vigente per essere considerato struttura di primo livello.