Domenica 24 maggio, dalle 9:30 alle 13:00, si svolgerà a Galatina presso il Palazzo della Cultura Z. Rizzelli (Piazza Dante Alighieri) l’evento regionale gratuito AICP dal titolo - “Il Potere del Coaching: dalle avversità alla crescita”. L’evento è organizzato dai coach appartenenti al Coaching Club Puglia e rientra nel programma formativo e divulgativo del metodo del coaching, denominato “Primavera del Coaching”, che l’AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti)
Città
Con un lungo post pubblicato sul suo profilo facebook, Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici risponde anche alle domande dei lettori di galatina.it: "Di seguito vengono elencate le opere eseguite e da eseguirsi in merito al progetto di manutenzione strade e pubblica illuminazione appaltato dal Comune di Galatina, direzione LLPP per un importo di euro 292.800,00 e tuttora in corso di realizzazione.
Nel pomeriggio di domenica i Carabinieri della Stazione di Soleto hanno tratto in arresto J. S., 30enne di Sternatia, già noto alle forze dell’ordine. I militari dell'Arma, che seguivano l’uomo da tempo, dopo alcuni servizi svolti in prossimità dell’abitazione, avendo fondato motivo di ritenere che il giovane spacciasse stupefacenti al dettaglio, sono entrati in casa sottoponendo i locali e le persone occupanti a perquisizione.
Dopo “Libri in culla”, arriva nel Salento una nuova ed interessante iniziativa di promozione della lettura tra i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie, grazie al progetto “In Vitro”, promosso dal Ministero dei Beni Culturali - Centro per il Libro e la Lettura e finanziato dalla società “Arcus” (Arte, Cultura, Spettacolo) con la collaborazione della Provincia di Lecce, delle Province di Biella, Ravenna, Nuoro, Siracusa e della Regione Umbria.
Organizzato dall'Associazione Pro Loco di Galatina, con il patrocinio del Comune di Galatina-Assessorato Attività Produttive e Turismo, torna Domenica 24 maggio l'atteso appuntamento con “GALATINA in FIORE”. Il centro storico della città, ricco di palazzi e di chiese, si trasformerà, con le sue corti, vicoli e piazze, in un grande giardino fiorito. Mostre d'arte, lavori artigianali e creazioni
Il prossimo 21 Maggio, alle ore 19 nella "Sala Mons. Pollio" della Chiesa di san Biagio a Galatina, ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Internazionale "Arca di Noè" Sezione Salvaguardia dell'ambiente" a Paolo Sansò professore di Geologia ambientale presso l' Università del Salento. Detto Premio è conferito come riconoscimento a persone che si sono distinte nell'ambito accademico e che si sono spese nel campo della solidarietà, dell'interculturalità, dell'interreligiosità e per la salvaguardia dell'ambiente e del territorio.
Il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia come momento di confronto, di riflessione e di contrasto ad ogni forma di violenza, sia morale che fisica, legata
all'orientamento sessuale. E' stata scelta questa data perché è la ricorrenza della rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie, pubblicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1990.
Lunedì 18 maggio, dalle ore 8.30, nel Centro Congressi Ecotekne dell’Università del Salento a Monteroni, in un seminario organizzato dalla Prefettura di Lecce, in collaborazione con Istat, saranno presentati i dati relativi all’incidentalità giovanile nel Salento, emersi e raccolti in un importante lavoro frutto della collaborazione tra le Istituzioni del territorio che si occupano di sicurezza stradale.
E’ ancora possibile sostenere l’attuale modello di sanità? O è giunto il momento di riorganizzare il sistema riducendo gli sprechi e facendo un più razionale uso delle risorse? Le risposte nell’ evento formativo di grande spessore, il 15 e il 16 maggio al Polo didattico della Asl, che ha permesso di riflettere su ciò che sta avvenendo in questi mesi. Gli scopi sono nel titolo: "La riorganizzazione del Sistema Sanitario tra riduzione degli sprechi, riallocazione delle risorse e garanzia della persona".
Quando il personale intento a lavorare all'interno di una pescheria-frigitoria di Porto Cesareo, ha visto entrare gli uomini della Capitaneria di Porto di Gallipoli, si sarebbe immediatamente dileguato nei locali retrostanti avvertendo tutti gli altri collaboratori, dell'arrivo degli ufficiali e degli agenti accertatori. Questa reazione così esagerata e sfacciatamente esibita ha insospettito i militari della Guardia Costiera, i quali nel giro di pochi minuti,
Anche il Comune di Galatina sarà presente all’EXPO’ di Milano 2015 con un progetto di promozione culturale, turistica e socioeconomica. Il 13 maggio scorso, in qualità di Assessore al Turismo, attività Produttive e Marketing Territoriale, ho sottoscritto, infatti, un protocollo d’intesa con l’Associazione “Il Cuore della Puglia” che ha sancito l’ingresso, in partnership, del Comune di Galatina. L’Associazione è formata da 39 comuni delle province di Bari e Brindisi.
Solo pasta e colla per un ponte che è riuscito a reggere ben 88,5 kg. Ha battuto tutti i record delle precedenti edizioni il ponte di Paolo Simone e Gabriele Caracciolo, primo classificato nella terza edizione della “Spaghetti bridge competition”, la gara studentesca che mette in competizione spettacolari ponti costruiti soltanto con pasta e colla organizzata da Giorgio Zavarise, ordinario di Scienza delle Costruzioni alla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.
E' andata in scena, come da programma, la prima di "Wendy in Love" musical inedito ideato e scritto da Anita Tarantino, cantante e docente della "Vocal Academy" Accademia di Musica Moderna, con la collaborazione di Teresa Cecere e Michele Savoia. Il teatro allestito nelle ex Officine Martinucci a Galatina già dalle 21 ha aperto le porte e permesso agli spettatori di riempire tutti i posti disponibili. Poco dopo l'orario previsto per l'inizio, a sipario chiuso, un dialogo tra le amiche di sempre Roxanne (Alessia Donno), Valery (Anita Tarantino) e Christine (Carlotta Gorgoni) descrive l'eterna rivalità tra i due generi umani, ognuno con i suoi pregi e i suoi difetti.
Salve sig direttore. Le comunico che via Macerata, via Cagliari e via Ferrara sono ancora in pessime condizioni. Le mando come allegato alcune foto. Grazie
Gentile Fabio, Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici è, generalmente, molto attento allo stato delle strade. Ultimamente però lo vedo molto impegnato come responsabile politico dello sport galatinese e un po' meno presente sui lavori pubblici.
Sisvolgerà domenica 17 maggio a partire dalle ore 9 la seconda biciclettata per ragazzi e genitori organizzata dalla Parrocchia San Biagio. L'appuntamento è davanti all'oratorio. Per i minori ci vuole l'autorizzazione firmata dai genitori. I Vigili urbani e la Protezione civile scorteranno il gruppo di ciclisti. Al rientro è previsto un pranzo condiviso nell'Oratorio.
Il galatinese Antonio Ancora, vincitore della prima edizione di X Factor con gli Aram Quartet, è pronto a scalare le classifiche di RadioCapital. Il suo pezzo “Farina del tuo sacco” è tra gli otto finalisti del concorso nazionale Capitalent. Erano ben 4000 le canzoni proposte. Si chiama Capitalent, ed è il concorso lanciato da Radio Capital che si propone di scovare il tormentone della prossima estate. Nella finale c’è un pezzo di Salento, rappresentato dalla poliedricità
Mercoledì scorso, alle ore 10:00, presso l’Istituto Comprensivo Polo 1, nell’aula magna della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giovanni Pascoli”, si è tenuto l’ incontro tra il sindaco Cosimo Montagna e gli studenti delle classi seconde sul tema “La città dei ragazzi”. L’incontro è stato introdotto da Anna Antonica, dirigente della scuola, che ha illustrato il progetto ”Scrittura creativa e documentata in seno al quale è nata l’ idea dell’incontro con il Primo cittadino. I nostri ragazzi- ha detto la dirigente-
Il 25 febbraio scorso avevano picchiato selvaggiamente il titolare di un Bar di via Gallipoli. Ieri sono stati arrestati. Si tratta di due albanesi E. T., di 27 anni, e A. M., trentatreenne, entrambi già con precedenti per rissa e residenti in città. A svolgere le indagini sono stati i Carabinieri della Stazione di Galatina al comando del maresciallo Riccardo Musardo. Si è trattato di una ricostruzione certosina dei fatti cominciata il giorno stesso dell’aggressione.
Tutto il rione Italia da Est ad Ovest da Sud a Nord è pieno di buche. Da quali strade vuole che incominci l'elenco? Via Foggia, via Caruso, via Ferrara, via Macerata, via Nuoro, via Taranto, via Brindisi, via Venezia. Devo continuare?
L'ammistrazione comunale di Patù, il sindaco Francesco De Nuccio, l'assessore ai servizi culturali Pina Leo, sabato 16 maggio 2015, ore 19:00, nel Palazzo Liborio Romano, ospiteranno nella suggestiva cornice del Palazzo Liborio Romano di Patù il primo incontro che darà avvio alla rassegna culturale estiva diretta da Luigina Paradiso, e che vedrà la partecipazione de