Galatina

01.12.2015
Fu teologo, filosofo ed esegeta di fama mondiale. È sepolto a Roma in Aracoeli

Non si conosce con esattezza la denominazione del casato di Pietro Galatino, che si faceva chiamare in tal modo dal nome della città natale, in quanto appartenente all’Ordine dei Frati Minori. Tuttavia il domenicano Alessandro Tommaso Arcudi, nella sua opera Galatina Letterata (Genova, 1709), con sicurezza afferma testualmente: “…Nacque in S. Pietro in Galatina da Filippo Colonna,


01.12.2015

Sull’esempio del laboratorio digitale di ecografia dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, in funzione da oltre 7 anni annesso alle UU.OO. di Cardiologia-UTIC e di Cardiochirurgia e connesso in rete intranet con le UU.OO. di Medicina d’Urgenza/P.S., di Medicina, di Oncologia e di Ematologia, la Asl Le ha realizzato un laboratorio di ecografia di I livello negli ambulatori cardiologici territoriali.


30.11.2015
Grande successo della sfilata dei cavalli in Piazza Alighieri. All'interno i video
di d.v.

Una giuria severissima, composta da bambini dei tre poli galatinesi ha espresso, ieri, il suo insindacabile giudizio sui partecipanti alla ventesima edizione della nuova Fiera di Santa Caterina d’Alessandria (in realtà la manifestazione risale al quindicesimo secolo). La carrozza più bella è stata ritenuta quella di


30.11.2015
L'1 dicembre il Convegno per rendere omaggio al grande antropologo

La città di Galatina rende omaggio a Ernesto De Martino con la rassegna "Il peso dei rimorsi", dedicata al grande antropologo italiano nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. L'appuntamento ricade all'interno di una serie di incontri e dibattiti organizzati in numerose città italiane, curati dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani,


29.11.2015
Il 3 dicembre aprirà Nicolas Bourdoncle, giovanissimo pianista francese

La città di Galatina, per un mese, sarà al centro del panorama musicale nazionale, grazie alla diciottesima stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro” che, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso, si terrà dal 3 al 29 dicembre 2015.


29.11.2015
Gad Lerner colpito dagli affreschi cateriniani e sorpreso dall'Apocalisse tiene la sua 'lectio' al Cavallino Bianco appena riaperto e poi partecipa al corteo storico
di d.v.

L’eco delle note di Mozart e Chopin offerte da Luigi Fracasso ad un Cavallino Bianco gremito non si era ancora spenta quando, ieri sera dopo la riapertura ufficiale, sul palco del Cavallino Bianco sono saliti Gad Lerner, Daniela Vantaggiato e Marcello Favale.


29.11.2015
Il Cavallino Bianco ha riaperto tra tanti sogni e qualche critica. All'interno i video
Elena Sofia Ricci a Galatina legge la storia del Cavallino Bianco

"Sono un uomo e ho sbagliato: non c'è da meravigliarsi". Nella campagna di comunicazione che ha accompagnato l'inaugurazione del nuovo Cavallino Bianco l'aforisma di Menandro si mescolava agli altri. Stralci del teatro di ogni tempo. E il tempo di oggi? L’errore che ha reso evidente è stato probabilmente di valutazione.


28.11.2015

Eccoci, ci risiamo: il Liceo Classico “Pietro Colonna” di Galatina Sabato 28 novembre alle ore 15:00 riapre le porte della propria sede in Via Colonna n° 2 a tutti gli studenti in uscita dalle scuole medie del territorio ed alle loro famiglie per l’ormai tradizionale appuntamento con le attività di orientamento in entrata.


28.11.2015
Concerto all'Immacolata del Coro Diocesano diretto da don Biagio Mandorino

Domenica 29 novembre, alle ore 19:00, nella Chiesa dell’Immacolata (Collegio), si terrà il concerto spirituale, in onore dell’Immacolata, “Tota Pulchra es Maria”. Il coro della Diocesi di Otranto e l’Orchestra D.O.M., diretti da don Biagio Mandorino, eseguiranno alcuni canti, tra cui: Magnificat (M. Frisina),


28.11.2015
Il teatro rimarrà aperto anche domenica. Attesi Elena Sofia Ricci, Gad Lerner, Michele Emiliano e Loredana Capone. Al pianoforte Luigi Fracasso

L’emozione c’è e non si perde neanche tra la pioggia che in questi giorni sta bagnando la Città. Il teatro storico Cavallino Bianco di Galatina è pronto a riaprire le sue porte e a rialzare il sipario. L’appuntamento è peroggi 28 novembre alle ore 17, alla presenza del sindaco Cosimo Montagna, di Michele Emiliano,


27.11.2015
Daniela Sindaco scatenata in Consiglio comunale. Sanati cupola e campanile della cappella di Sant'Antonio. Schermaglie sulla Csa. Giuseppe Viva rimane consigliere
di d.v.

“Sono disposta a pagare di tasca mia la cabina elettrica per il Centro Polivalente di Noha ”. Quando Daniela Sindaco ha pronunciato queste parole qualcuno sulle gradinate riservate al pubblico (cronicamente scarso) ha sorriso ma l’assessore Andrea Coccioli ha capito che la scatenata consigliera del PD faceva sul serio e le ha promesso,


26.11.2015

il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^convocazione per il giorno 26 novembre 2015 alle ore 16:00, con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 27 novembre 2015, alle ore 17.00, con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:


26.11.2015
Un'interrogazione al Sindaco sul ricorso al Tar della Centro Salento Ambiente contro l'aggiudicazione a Monteco dell'appalto sui rifiuti

Il sottoscritto Marcello Pasquale Amante, nella sua qualità di Capogruppo Consiliare di "Galatina in Movimento" e in rappresentanza delle liste civiche "Galatina Altra", "novaPolis e "Movimento per il Rione Italia"  PREMESSO  a) Che con determina dirigenziale n.


26.11.2015

Se in una sera di metà autunno, si mettono insieme una brava scrittrice,un bellissimo libro dedicato all’amore ed alla cucina, una giovane ed affermata announcer di una radio, accompagnati da una talentuosa vocalist e nel salotto della città, ne viene fuori la Cena Letteraria “Amori in cottura”. La cena letteraria è organizzata dalla libreria Fiordilibro e Amarcord Wine bar, il 28 novembre presso le sale di Amarcord Wine bar in Piazza Alighieri,18 Galatina , alle ore 20:30.


25.11.2015

E' la seconda vittoria portata a casa dagli atleti dell'Usd Olimpia Volley che con un secco 3-0, imposto all'Asd San Vito Progetto Volley, hanno raggiunto quota 6 punti (con un turno di riposo già osservato) nella classifica del girone B valevole per il campionato Regionale di serie C maschile. L'aria del primo incontro in casa ha fatto bene agli azzurri che sin dal primo parziale hanno ben gestito il vantaggio accumulato riuscendo a chiuderlo sul 25-21.


26.11.2015
Caro Giovannino, il 28 novembre riaprirà il Cavallino Bianco

Caro Giovannino, forse non lo sai ma sabato prossimo nel nostro paese si riapre, dopo tanto tanto tempo, un teatro. Il nome che diedero, tanto tanto tempo fa, a questo teatro è: Cavallino Bianco. Perché dici che è strano? È un nome e come ogni nome ha un suo perché.


25.11.2015
Installazioni in via Vittorio Emanuele II e via Umberto I

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. In occasione di tale ricorrenza la Commissione Comunale per le Pari Opportunità, d'intesa con i negozianti di Via Vittorio Emanuele e Via Umberto I, ha organizzato una serie di installazioni.


25.11.2015
I "Portatori Sani di Sorrisi" la apriranno il 29 alle ore 10 in piazza Cesari

I "Portatori Sani di Sorrisi" presentano un nuovo progetto. Domenica 29 Novembre alle ore 10:00 verrà inaugurata la "Biblioteca Sociale Elena De Pascalis". Elena era una volontaria dal nome clown "Scopetta", venuta a mancare a causa di una leucemia. Proprio a lei verrà dedicata questa biblioteca, la cui particolarità risiede nel libero scambio di libri e cultura.


24.11.2015
Le iscrizioni entro il 31 dicembre 2015. Le lezioni si svolgeranno al Circolo Tennis

Corsi di Bridge si fanno ovunque ma non accade spesso che ad organizzarne uno siano quattro associazioni. A Galatina il Circolo Tennis, la Pro Loco, il Rotary Club e Meridionalia si sono messe insieme per dare l’opportunità, soprattutto ai giovani, di scoprire la bellezza e l'importanza di quello che, a torto, viene considerato un semplice gioco di carte. In realtà è un vero e proprio allenamento per la mente. Serve a tenerla in forma così come sarebbe bene tenere in perfetta efficienza il corpo.


23.11.2015
Le automobili e i gazebo occupano il centro antico. Non ci sono né piste ciclabili né rastrelliere. Riuscirà l'Amministrazione Montagna a cambiare la situazione?

Carissimo direttore, tempo fa andai ad una mostra di biciclette nel Nord Italia, nel Veneto a Padova, città di Sant'Antonio. C'erano, un'infinità di biciclette di tutti i tipi e tante accessoriate. Al Nord si è soliti andare in bicicletta e ci sono le piste-ciclabili ma nel Salento ci sono i percorsi rurali, bellissimi.


Pagine

Subscribe to Galatina