Un incendio è scoppiato questa notte intorno alle ore 4:30 nel Reparto di Medicina dell’Ospedale di Galatina. Le fiamme si sarebbero sviluppate in una stanza senza interessare le altre. I Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti con la squadra del distaccamento di Maglie alla quale si è aggiunta quella di Lecce insieme ad altre due di supporto con autobotte e autoscala,
Cronaca
L’emergenza COVID-19 ha avuto delle ripercussioni sulle normali attività cliniche. Per questo motivo nella U.O. Oncologia Medica sono stati introdotti nuovi percorsi, dettati dai Decreti Ministeriali, Regionali e Direttive della ASL Le in accordo con le linee guida AIOM. Il nostro obiettivo è quello di garantire la continuità terapeutica, nel rispetto delle norme di sicurezza del paziente, del familiare
Antonio Dell’Anna, neretino di 52 anni, è il comandante in seconda di Nave San Giorgio. Da 35 anni è arruolato nella Marina Militare ed ora è ricoverato nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. Ieri ha rilasciato un’importante ed interessante intervista a Giuseppe Tarantino, corrispondente da Nardò del Quotidiano di Puglia.
Il comune di Soleto fa sapere che nelle prossime ore sarà attivo un numero dedicato al rapporto tra familiari ed ospiti della Rsa "La Fontanella" con un tablet ed un numero di telefono messi a disposizione dal stesso Comune. L'ASL ha predisposto una figura che possa interagire con i familiari all'interno della struttura. Si possono segnalare al numero 3458033814 (Polizia Locale di Soleto)
Con un post sulla sua pagina Facebook, Marcello Amante, sindaco di Galatina, ha fatto sapere che "Per esprimere un segno di unità dell'intera Comunità cittadina di Galatina in questo momento speciale di spiritualità" ieri sera insieme con "il Comandante della Polizia Locale Galatina, Domenico Angelelli e il Presidente del Nucleo Operativo Protezione Civile - Galatina, Vito Murrone",
Dall'inizio della pandemia dovuta all'infezione da covid19 il Presidio Ospedaliero "Santa Caterina Novella" di Galatina, nonostante il recente riordino l'abbia sottoposto a tagli, è impegnato in prima linea con il suo personale medico e paramedico nel fronteggiare l'emergenza con tutte le risorse disponibili. Tutti gli operatori sanitari, ad ogni livello, hanno dimostrato efficienza, competenza ed una grandissima umanità;
Una signora di 98 anni, che era ospite nella Rsa La Fontanella di Soleto, si è spenta ieri mattina nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. Due persone sono guarite e sono state dimesse. I ricoverati ieri sera nella Palazzina De Maria erano in tutto ventiquattro.
Ad un mese dall'inizio dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 arrivano le prime guarigioni di alcuni pazienti, dopo un ricovero ospedaliero o dopo un trattamento in un reparto di terapia intensiva. Oggi nella nostra provincia sono impegnati in prima linea questi reparti ospedalieri: il reparto di Malattie Infettive di Lecce con i suoi 24 posti letto; il reparto di Malattie Infettive di Galatina con i suoi 26 posti letto;
Poco prima delle ore 17 a ‘La vita in diretta’, su RAI1, Lorella Cuccarini e Alberto Matano hanno intervistato Graziano Vantaggiato, sindaco di Soleto, sulla vicenda della Rsa ‘La Fontanella’.
Alberto Matano: Adesso Lorella andiamo in un posto che amiamo molto siamo in Salento. Questo comune si chiama, non vorrei sbagliare il nome, Soleto. Che cosa è successo qui? In una casa di
Sul portale VisitGalatina è accessibile la sezione Galatina On con notizie, curiosità e percorsi riguardanti la città e non solo.
Nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina ieri, si è purtroppo, registrato un altro decesso. A spegnersi è stato un uomo di 86 anni. Sarà l'Istituto superiore di Sanità a stabilire se c'è stato un rapporto di causa-effetto fra il Covid-12 e la morte. Una persona è stata trasferita dalla Palazzina De Maria in Terapia Intensiva al 'Fazzi'. Due nuovi ricoveri (uno proveniente dalla sua abitazione e l'altro dalla
La splendida gara di solidarietà fra i galatinesi tesa a non far mancare il necessario agli operatori dell’Ospedale di Galatina e del 118 continua e sta dando i suoi frutti. Accanto all’iniziativa di S.O.S. Galatina, si collocano ora anche le raccolte di fondi dei ragazzi del Liceo Vallone e del Club per l’Unesco.
"Si cercano CON ESTREMA URGENZA 30 unità lavorative tra medici,infermieri e oss, da collocare immediatamente all’interno della Rsa “La Fontanella” sita in Soleto. Hanno bisogno del nostro/vostro aiuto. Facciamo il possibile. Per adesioni contattare il numero 3458033814 (Polizia Locale), 3429720749 (Serena), 3351342296 (Vincenzo)". Questo drammatico appello è appena apparso sulla pagina
Nel reparto di Malattie Infettive di Galatina ieri si è liberato un letto. Una persona in via di guarigione è stata, infatti, trasferita a San Cesario. Pertanto le persone ricoverate in Reparto sono 25. Ieri è continuata l'attività sui tamponi del Laboratorio analisi del 'Santa Caterina Novella' che ha ottenuto nei giorni scorsi la validazione regionale. Sta per essere completato, intanto, il trasferimento di
Il DEA ospita dalla scorsa notte i primi 9 pazienti Covid. Cinque sono in osservazione breve intensiva mentre gli altri quattro sono ricoverati nel reparto Malattie infettive. Nel plesso del Vito Fazzi sono invece ricoverati 18 pazienti in Malattie infettive e 7 in Rianimazione. "I reparti di degenza ricorda Rodolfo Rollo, direttore generale della Asl- sono supportati da un Servizio di radiodiagnostica, dotato
Con un drammatico post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Soleto, il sindaco, Graziano Vantaggiato, poco prima della mezzanotte di ieri, ha descritto la preoccupante situazione nella Rsa 'La Fontanella'. "Carissimi miei concittadini purtroppo non ci sono ancora notizie certe sul numero dei contagi all’interno della struttura sia con riferimento agli ospiti che agli operatori sanitari"
"In questi giorni, dall’inizio dell’emergenza coronavirus, ho sentito il dovere di prestare la mia professione al servizio gratuito di tutti". Marcella Santoro è una psicologa e psicoterapeuta galatinese che, in collaborazione con la Clinica San Francesco di Galatina ("ringrazio il dottor Giovanni Maria Tartaro") ha deciso di offrire un "Pronto Soccorso psicologico per l'emergenza coronavirus".
Il cuore dei galatinesi è veramente grande. Dopo l’appello-denuncia del dottore Antonio De Maria riguardante i medici di base costretti in trincea contro il coronavirus senza le necessarie protezioni (mascherine, tute, calzari, guanti, occhiali) la città si è mossa. È lo stesso ‘medico di famiglia’ a darne testimonianza su Facebook: “E poi arrivano le cose belle, quelle che non ti aspetti -scrive De Maria-
Purtroppo bisogna registrare un altro decesso nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. È avvenuto ieri. Una donna dell'età di 85 anni, trasferita dall'U.O.C. di Medicina Generale dell'Ospedale di Copertino, si è spenta dopo essere risultata positiva al COVID-19. Sarà, comunque, l'Istituto Superiore di Sanità a stabilire se c'è un nesso fra la morte ed il contagio da coronavirus.
“Questo è quello che noi abbiamo”. Antonio De Maria, medico di base galatinese, indossa il camice bianco, ha i guanti in lattice e mostra la mascherina chirurgica che gli copre bocca e naso. Ha appena attraversato la porta dello Studio Associato ‘Medicina domani’ in via Giuseppina del Ponte e, sotto al portico, risponde, tenendosi a debita distanza, alle domande della brava Paola Moscardino, giornalista di LA7
Pagine
