Cronaca

28.04.2020

Nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina è partito da qualche giorno un servizio di sostegno psicologico a distanza via telefono e videochat con Whatsapp (grazie ad un tablet con relativa scheda telefonica generosamente donati da persone molto attente e sensibili). Ciò è stato reso possibile dalla disponibilità della dottoressa Danila Teco, psicologa già da anni in servizio presso il reparto, che


27.04.2020
I Carabinieri della Stazione galatinese hanno anche deferito all’Autorità Giudiziaria per ricettazione due persone di Soleto trovate in possesso di arnie rubate

Un cittadino di nazionalità albanese è stato denunciato dai Carabinieri di Galatina per guida in stato di ebbrezza alcolica perché, nei giorni scorsi, era stato sorpreso alla guida di un’auto con un tasso alcolemico di 1,44 g/l. Nel corso di un servizio coordinato a largo raggio, eseguito nel fine settimana del 24, 25 e 26 Aprile, i Militari della Compagnia di Gallipoli hanno segnalato alla Prefettura di Lecce,


27.04.2020
In Italia continuano a calare terapie intensive e ospedalizzati con sintomi. Pari a trentasei l'incremento dei positivi in Puglia

Il numero di ricoveri nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina è stabile. Continuano ad essere, infatti, nove i pazienti in cura perché risultati positivi al test del Covid-19 con sintomi tali da richiedere un'assistenza ospedaliera; mentre una persona è seguita nella Palazzina De Maria ma è affetta da una malattia diversa dal coronavirus. Potrebbe sembrare un dato migliore rispetto a


26.04.2020
Calano ancora le terapie intensive e i ricoverati con sintomi in Italia

Nessun ingresso e nessuna uscita: è questo in sintesi il 25 Aprile del Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina. Pertanto i pazienti presenti nella Palazzina De Maria del 'Santa Caterina Novella' sono sempre dieci: nove sono in cura perché contagiati dal Covid-19 e uno per una malattia diversa.


24.04.2020

Nella giornata di oggi sono tornati liberi i due tarabusini recuperati nei giorni passati dalle guardie del Nogra a Campi Salentina ed a Ugento. I due uccelli si erano introdotti in abitazioni private probabilmente alla ricerca di un rifugio. Dopo essere stati sotto osservazione nel CRAS (Centro Territoriale di Accoglienza della Fauna Selvatica Omeoterma in Difficoltà del Salento) di Calimera sono


25.04.2020

Dopo i due di lunedì scorso, una nuova paziente di 51 anni, risultata positiva al coronavirus, è stata, ieri, ricoverata nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina. Nella stessa giornata però una persona guarita ha lasciato la Palazzina De Maria pertanto è rimasto invariato il numero dei malati in cura nel 'Santa Caterina Novella' perché colpiti dal Covid-19.


24.04.2020

Sotto stress le api in Puglia per il clima pazzo che non dà tregua alternando fenomeni siccitosi a bruschi crolli delle temperature, mancanza assoluta di piogge a nubifragi e gelate, con l’effetto del crollo della produzione di miele. E’ l’allarme di Coldiretti Puglia sugli effetti del maltempo con il crollo dell’80% della produzione di miele per le gelate che hanno bruciato i fiori dei ciliegi.


23.04.2020
A consegnarli personalmente a Rodolfo Rollo è stato il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere del Santo Padre

Oggi pomeriggio la Asl di Lecce ha ricevuto un dono da parte di una persona davvero speciale, Papa Francesco. Due ventilatori polmonari e una fornitura di dispositivi di protezione individuale sono stati consegnati al Dea del Vito Fazzi dall’Elemosiniere del Papa cardinale Konrad Krajewski, alla presenza dell’arcivescovo di Lecce Michele Seccia e del Direttore generale della Asl Rodolfo Rollo.


24.04.2020
Dai primi giorni di marzo, nella Asl di Lecce sono stati eseguiti complessivamente circa 6000 tamponi

Continua a calare il numero dei ricoverati per coronavirus nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina. Ieri alle ore 21 erano diventati nove. Un paziente è stato dimesso perché  è guarito. Nella Palazzina De Maria viene curata anche una persona affetta da una malattia diversa dal covid-19.


23.04.2020
Il nuovo Bollettino Epidemiologico della Regione Puglia. Scende in Italia il numero dei ricoverati con sintomi e dei pazienti in terapia intensiva.

Alle ore 18 di ieri erano undici i pazienti ricoverati nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina perchè contagiati dal Covid-19. Due persone, essendo in via di guarigione, sono state trasferite per la convalescenza presso l'Ospedale "San Giuseppe da Copertino".


22.04.2020

In provincia di Lecce ieri non sono stati rilevati altri casi di contagiati da Covid-19 e stazionaria è stata anche la situazione nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina: 13 ricoverati nella Palazzina De Maria  perché colpiti dal coronavirus.


21.04.2020
L’Inter Club Galatina ha donato una ricca spesa alla Protezione Civile per il sostegno di chi ha più bisogno

“In merito alla situazione che tutti, purtroppo, stiamo vivendo, ci è giunta voce che a Galatina, sono numerose le famiglie che hanno difficoltà a tirare avanti. Per questo abbiamo deciso, in qualità di Inter Club, di dare un aiuto, per quello che ci è possibile, donando del cibo”.


21.04.2020

Due nuovi ricoveri di persone positive al Covid-19 sono stati effettuati ieri nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. I pazienti in cura al secondo piano della Palazzina De Maria del 'Santa Caterina Novella' sono però sempre tredici perché due di loro sono stati trasferiti al 'San Giuseppe di Copertino' per completare la convalescenza.


21.04.2020
Il dottor Valerio Aprile in collaborazione con la Misericordia di Martano e la FIMMG LECCE ha attivato un servizio a domicilio per i contagiati da coronavirus

Sentire addosso la responsabilità di un’intera comunità travalica i confini del dovere. Mette in moto l’anima, prima ancora delle mani e dei piedi. Quella del dottor Valerio Aprile parla il linguaggio dell’empatia, del coraggio e della condivisione.


20.04.2020

Da dieci giorni ormai non ci sono più ricoveri nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. Nella provincia di Lecce, intanto, i positivi hanno subìto un incremento di otto unità che portano a 451 i contagiati attualmente in cura. Nel Salento non ci sono stati, per fortuna, decessi. In tutta la Puglia il numero delle persone 'colpite' da coronavirus nelle ultime ventiquattro ore è stato pari a 120.


19.04.2020

Non cambia il numero delle persone ricoverate nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina (13) per COVID-19 mentre, anche ieri, è salito il numero dei positivi (l'incremento è stato di nove unità) in provincia di Lecce. Sale così a 443 il totale delle persone che fino a ieri alle ore 17 avevano contratto la malattia nel Salento e ci sono da registrare purtroppo anche due decessi.


19.04.2020

SAP (Polizia di Stato), UNARMA (Carabinieri), CONAPO (Vigili del Fuoco), SAPPE (Penitenziaria) e SILF (Guardia di Finanza) Hanno inviato al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano la seguente lettera: "Presidente, un noto film titolava "il silenzio è d'oro", un altrettanto noto proverbio invece invita al silenzio quando le parole non avrebbero senso, vi è poi il famoso ossimoro


18.04.2020
Antonio Antonaci, medico di base a Galatina, racconta la sua esperienza pilota
di d.v.

“Dottore, non mi sento tanto bene. Da qualche giorno ho la febbre (mi è arrivata anche a 39), un po’ di tosse secca ma soprattutto ho dolori dappertutto e non mi reggo in piedi per la debolezza”.
Quando Antonio Antonaci, medico di base a Galatina, ha ricevuto da un suo paziente sessantenne, questa telefonata non ha avuto molti dubbi. “In altri tempi -spiega- avrei pensato ad un’influenza ma, in piena pandemia,


18.04.2020

Nel corso della tarda mattinata di ieri, i militari della Guardia Costiera dell’Ufficio locale marittimo di Torre Cesarea, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Gallipoli, hanno sequestrato circa 450 ricci di mare, raccolti da un pescatore sportivo nella zona C (Zona di Riserva Parziale) dell'Area Marina Protetta di Porto Cesareo. Tale attività di contrasto della pesca di frodo è stata resa


17.04.2020
Sono state consegnate al Reparto Infettivi del Santa Caterina Novella, alla Clinica S. Francesco ed al 118 Galatina Soccorso

La "5A Liceo Scientifico 1982" di Galatina era composta da persone oggi sparse in tutta Italia ma da qualche anno unite dalle nuove tecnologie per: un buongiorno, un buon compleanno, una video chat e quando riescono, per una serata in pizzeria. "Questa volta per fare qualcosa di più concreto, visto il periodo di emergenza che viviamo -spiega Saverio Antonica- abbiamo acquistato e


Pagine

Subscribe to Cronaca