L’Ufficio d’Informazione e Accoglienza Turistica di Galatina, da sabato 20 dicembre fino al 6 gennaio 2015, organizza visite guidate tra le bellezze della città: custode di tradizioni, storie e leggende. L’incanto della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, ricca di affreschi che la rendono una vera e propria pinacoteca ma non solo. Ci immergeremo nel fascino delle dimore gentilizie, dei gioielli
Città
Quanto grande può essere il sogno di un bambino che da grande vuol fare del cinema? Quanto grande può essere la soddisfazione di vivere la realizzazione del sogno, quello di vedere il proprio film proiettato nel Cinema-teatro della propria città? Eccolo il nostro Fausto, sul palcoscenico, il luogo che più si confà alla sua natura: lui è nato attore, ce l’ha nel DNA il cinema. Finalmente a Galatina al teatro Tartaro,
E' uscita ieri la seconda puntata dal titolo “Preparazione al Natale”. Il Progetto Borgagne, Salento, tra cultura, sapori e tradizioni mira a raccogliere e conservare, tramite il canale Youtube, tutte le tradizioni di sapori e di cultura che animano la piccola e dinamica frazione di Borgagne. Il progetto, partito la vigilia dell’Immacolata Concezione, il 7 dicembre scorso, coprirà l’intero anno e si
Carissimo Dino, sento il bisogno di ringraziare, anche tramite il nostro giornale, le persone che hanno dato il meglio della loro creatività e dell'impegno per far sentire alla parrocchia e soprattutto ai bambini, il clima del Santo Natale, in Chiesa e fuori. L'albero fuori la chiesa è stato realizzato dai genitori e dai ragazzi in materiale povero, quasi a ricordarci che non c'è bisogno di molto per dare un
“Questa esperienza ci mancava, l’abbiamo fatta”. Il titolare di “Fuori città”, il frequentato bar-pasticceria-rivendita di tabacchi che si trova nell’area di servizio IP sulla Galatina – Lecce, scuote la testa mentre guarda sconsolato le fredde, incredibili immagini che scorrono sul monitor del computer collegato al sistema di video sorveglianza.
"Comuni Bicicloni 2014'', il primo dossier sulla mobilità sostenibile nei Comuni pugliesi, nato da un’iniziativa dell'Assessorato alle Infrastrutture strategiche e Mobilità della Regione Puglia e realizzato da Legambiente, è stato presentato oggi a Bari in una conferenza stampa alla quale ha partecipato il Sindaco Luciano Cariddi. Quattro i Comuni premiati, classificati in altrettante categorie: Piccolo
Gentile Direttore, le scrivo in quanto residente del centro storico ed in quanto “investigatore” allo stremo alla ricerca della “sirena del mistero” in quel della nostra beneamata Galatina. Sono ben cinque, ripeto CINQUE giorni, che il sottoscritto ed i miei vicini, dalla zona di Piazza Vecchia, non possiamo fare a meno di ascoltare, imperterrito, il suono di una sirena di allarme (presumibilmente di un abitazione,
Una "stella di bronzo al merito sportivo" per onorare 35 anni al servizio dello sport, è il riconoscimento che il presidente del CONI Giovanni Malagò ha assegnato ad Antonio Zizzari, presidente del Club Correre Galatina durante la cerimonia ufficiale tenutasi martedi 16 dicembre nel salone della Biblioteca provinciale di Lecce. Presenti le maggiori cariche sportive istituzionali, sono state assegnate le stelle al merito
Parte la terza fase della raccolta differenziata cittadina per le utenze domestiche: implementazione della raccolta monomateriale, conferimento dei rifiuti in modo più ordinato, decoroso e responsabile. Dal 1° Febbraio non saranno più distribuite le buste per la raccolta della carta e della plastica e non sarà più possibile conferire i propri rifiuti direttamente nelle buste sui marciapiedi, ma solo in bidoncini riutilizzabili.
Una Volante della Polizia di Galatina mentre, alle 4:10 del mattino di ieri, era in normale servizio di prevenzione sulla Strada Provinciale Seclì – Galatone ha sorpreso una Ford Mondeo ed un furgone Fiat Iveco di colore bianco con targa straniera mentre uscivano da una stradina secondaria. I due mezzi non si sono fermati all’alt dei poliziotti galatinesi e si sono dati alla fuga facendo perdere le loro tracce.
Gentile Direttore, abbiamo letto questa mattina (ieri, ndr) l’articolo sulla falsa scout che si aggira per Galatina chiedendo soldi per finanziare fantomatiche iniziative del gruppo scout galatinese. È importante in tal senso sottolineare che le iniziative dei nostri ragazzi non sono mai legate alla mera “raccolta” di denaro che non rientra nella nostra attività educativa e metodologica.
Compositi ed eterogenei sono i modi di intendere la duplicità. Attinente alla sfera semantica di svariate discipline, dalla matematica alla filosofia, dalla letteratura all’arte, il doppio ha coinvolto l’acribia di decine di pensatori, producendo risultati originali e creativi. Da Pontormo a Magritte, da Delvaux a Paolini, da Arcimboldi a Escher, fino a Warhol (per restare nelle arti figurative): molti sono
Giovedì 18 dicembre 2014, alle ore 19:00, presso la fondazione Palmieri di Lecce (Vico dei sotterranei - alle spalle del Duomo.) Sergio Ortese (storico dell’Arte) presenterà il suo ultimo libro
(356 pagine a colori): Pittura tardogotica nel Salento, edito da Mario Congedo editore per la collana del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento. Si tratta di una attenta e
Lo hanno fatto per tre volte e per tre volte la circonvallazione Sud-Ovest è rimasta al buio. Ignoti malfattori hanno rubato i cavi dell’illuminazione pubblica della strada appena costruita e subito “molto apprezzata dai numerosi cittadini che giornalmente la utilizzano”. Andrea Coccioli è molto indignato quando lo comunica. “Ancora una volta bisognerà impegnare soldi pubblici –afferma- per
Gala tina - Ha il viso della brava ragazza. Suona e si presenta con un sorriso. "Sono degli Scout", dice ed elenca una piccola serie di iniziative natalizie che hanno bisogno di finanziamento. "Basta anche una piccola offerta" -incalza e la 'vittima', per lo più, abbocca e dà qualche soldo. Da qualche giorno l'ignota sedicente scout si aggira nella zona di via Gallipoli.
Il prossimo 18 dicembre, alle ore 19, presso il Cinema-Teatro “TARTARO” di Galatina si terrà la proiezione del cortometraggio “CRATTA” di Fausto Romano. L’opera, prodotta da FAUST cinema-teatro-scrittura col sostegno di Apulia Film Commission è stata realizzata interamente nel Salento e, dopo numerosi riconoscimenti - tra cui il Premio Dino De Laurentiis per la Miglior Regia e quello come Miglior Corto ai 400corti Film Fest – farà tappa nella città natale del regista.
La Città del Libro, in questa XX edizione della Rassegna Internazionale degli Autori e degli Editori, si è fatta promotrice di un’ampia sezione dedicata al Mediterraneo, con una serie di incontri, dibatti, manifestazioni, workshop che hanno lo scopo di dare voce alle varie realtà culturali, sociali, economiche, politiche che segnano e determinano la storia del bacino del mediterraneo.
Galatina - L'autobus in piazza San Pietro degli artisti di strada è circondato da tanti curiosi. Gli acrobati si alternano sul trapezio. Più in là, intorno alla 'Pupa', il Trenino azzurro carica e scarica bambini vocianti e festosi. Sorrisi, tanti sorrisi si muovono in via Vittorio Emanuele II fra i presepi del Polo 3 e del "Falcone e Borsellino". Gli applausi scattano fragorosi quando le ragazze del Professionale si esibiscono
L’associazione di volontariato ADA Salento, iscritta al Registro regionale del Volontariato, con sede in Lecce, si occupa prevalentemente di tutela dei diritti delle persone anziane e delle fasce più deboli della popolazione, con particolare attenzione alla integrazione intergenerazionale.
Dal giorno in cui nel 1948 l'Assemblea generale delle Nazioni unite proclamò la Dichiarazione dei diritti dell'Uomo, il 10 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei Diritti umani. In occasione della ricorrenza, le associazioni Giorè, Egerthe e Tribunale per i diritti del malato hanno organizzato un convegno dal titolo "Nessuno può toglierti i tuoi diritti umani" sul tema dell'immigrazione e