Città

05.01.2015
IL Concerto del Polo 1

La Scuola Media “G.Pascoli”, con il suo Corso ad Indirizzo Musicale, non poteva mancare al consueto appuntamento del Concerto di Natale per condividere i momenti di gioia e di festa. Quest’anno in particolare, c’era anche il desiderio di celebrare la nascita di una nuova comunità scolastica, quella del Polo 1, a cui è stata annessa la nostra scuola. E a suggellare la fusione tra i vari istituti è nato un


05.01.2015
Il Presepe artistico della Chiesa dello Spirito Santo riesce a coniugare tradizione e modernità
di d.v.

L’orologio segna l’ora reale. Le macine del mulino a vento girano in sincronia con le pale. I panni stesi ad asciugare riproducono in miniatura quelli di ogni giorno. L’acqua di un placido ruscello scorre fino al laghetto dove un pescatore, con il bilancino in continuo movimento, tenta di procurarsi qualche pesce. Il Presepe artistico dei Cappuccini a Galatina ha la struttura e la filosofia di quelli di una volta ma è realizzato con materiali moderni che danno l’idea del tufo e del basolato.


04.01.2015
Un'emozionante serata nelle ex-Officine Martinucci. "Il 2015 sia l'anno della dignità"

Galatina - “La disabilità non esiste. È un concetto che creiamo noi uomini, noi amici, noi parenti”. Bruno Dollorenzo guarda la sala piena, sorride e lancia la sua affermazione. I ‘ragazzi’ (ma fra loro ci sono anche allegri cinquantenni e sessantenni) dei Centri diurni ‘L’Aquilone’ e ‘La Bussola’ e i volontari dell’Associazione ‘Barriere al vento’, nelle due ore successive trascorse nelle ex-Officine Martinucci,


04.01.2015
Un accorato appello ai politici ed al Comandante dei Vigili Urbani

Caro Direttore, è stato davvero un successo il concerto del primo dell'anno in Piazza San Pietro? Possono il numero di partecipanti ed il divertimento decretare il successo di una manifestazione? O bisogna considerare anche l'organizzazione nel suo complesso ed il disagio (l'ennesimo) di chi vive nelle zone immediatamente adiacenti alla centralissima piazza? Vigili assenti, controlli inesistenti, auto parcheggiate sui marciapiedi e sui passi carrabili.


03.01.2015
L'appuntamento con Roberta Morise e Veronica Gatto è previsto per le ore 14:15

Nella prima puntata del nuovo anno, su RAI 1 alle 14:15, prevista per il 3 gennaio, Easy Driver inizierà il suon viaggio da due locations davvero d'eccezione: l'esclusiva pista Handling di Nardò, il parco di Porto Selvaggio ed il centro storico di Galatina. Nel Salento, tra sole e mare, il circuito di Nardò, frequentato dalle supercar più potenti del mondo, si è integrato perfettamente nel pieno rispetto della natura e delle tradizioni del luogo.


03.01.2015

In libreria la prima guida su “Il Grande Salento” pubblicata dalla Glocal Editrice di Lecce, comprendente le due “capitali” di Lecce e Brindisi, insostituibile asse logistico per lo sviluppo turistico dell’intera area. Oltre ai Comuni delle due province, la guida comprende, per contiguità turistica, anche quelli della Valle d’Itria, specifico e autonomo patrimonio ambientale, che, oltre che a Bari e Taranto,


03.01.2015

In un messaggio affidato al sito aziendale il manager Mellone si rivolge ai soccorritori della Asl: «A nome mio personale e della Direzione Strategica, ringrazio quanti hanno contribuito con efficacia, prontezza e generosità alle operazioni di soccorso sanitario nelle giornate del 27, 28, 30 e 31 dicembre 2014, prima in occasione dell'incendio a bordo della Norman Atlantic e subito dopo per l'accoglienza dei profughi sbarcati dalla Blue Sky.


02.01.2015
di d.v.

“A Galatina avete un record. Siete gli ultimi a festeggiare l’anno nuovo”. Mauro Micheloni, presentatore di Sanremo nel 1986 e animatore di Discoring, alle nove di sera, sale a sorpresa sul palco allestito da “Quelli di Piazza San Pietro” per festeggiare il Capodanno ed entusiasma gli organizzatori. La Piazza rimane piuttosto tiepida. Le oltre cinquemila persone che la riempiono attendono la musica per scaldarsi e difendersi da un freddo pungente.


02.01.2015
Sabato 3 gennaio a Lecce nello 'Scipione Ammirato'

Sabato 3 gennaio alle 21 presso l’Ammirato Culture House va in scena “Lichen” della danzatrice e coreografa Claire-Lise Daucher. “Lichen”, ad ingresso gratuito, è l’occasione per presentare al pubblico la residenza artistica “Corrispondenze” che si svolge sempre presso l’Ach dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015. Una residenza artistica internazionale che porterà alla realizzazione di una nuova produzione teatrale


01.01.2015

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di gennaio 2015


23.01.2015
Un percorso fotografico, musicale, artistico di danza e teatro alle ex-Officine Martinucci, il 3 gennaio alle ore 17

La parola pace, fra le molte parole della vita, è la più usata, la più cercata, la più desiderata, la più invocata come voce del proprio essere nella vita serena.


31.12.2014

Rush finale per “Retrospettiva”, la mostra dell’artista della cartapesta Angelo Capoccia. Sarà possibile ammirare la personale fino al 6 gennaio 2015 nelle sale del Castello Carlo V di Lecce. In “vetrina” un importante gruppo di circa 37 opere in cartapesta, in marmo, in terracotta, anche di grande formato che a tutt’oggi testimoniano un guizzo di orgoglioso valore e originalità che Angelo Capoccia


31.12.2014

Giunti alla seconda edizione della manifestazione “Dolce Città Nostra” evento nato per promuovere le ticipità dolciarie ed enogastronomiche della nostra città e di tutto il territorio regionale, ci vediamo costretti, causa previsioni meteo non favorevoli alla buona riuscita, a doverlo rimandare.


31.12.2014

Nel giorno dei bilanci sul passato, la voce di un bambino grida al futuro. Anzi, di una bambina!
Alle 6,50 di oggi è nata Lucia Megha. Pesa 3,450 kg.


31.12.2014
Un cargo con 796 siriani a bordo è arrivato a Gallipoli. Le operazioni di sbarco si sono concluse alle ore 7. Nell'Ospedale di Galatina riaperto il reparto di emergenza

La nave 'Blue Sky M', battente bandiera moldava, è arrivata alle ore 2:40 di questa mattina nel Porto di Gallipoli. A bordo c'erano 796 persone di origine siriana. Le operazioni di sbarco sono iniziate immediatamente coordinate dalla Capitaneria di Porto di Gallipoli. La quasi totalità dei migranti sta bene ed è stata trasferita con i pullman in alcune scuole della città e della provincia (60 a Otranto, 60 a Salve e tutti gli altri a Gallipoli).


31.12.2014

La notizia è arrivata nel pomeriggio di oggi. Nella riunione di Giunta è stato stabilito che i nuovi direttori generali si insedieranno nelle rispettive Asl per le quali sono stati designati dal 12 gennaio prossimo, con la qualifica di "commissari". Fino a quella data svolgerà le funzioni di manager Asl il più anziano fra il direttore amministrativo e quello sanitario. Nella Asl di Lecce sarà il dottore


31.12.2014

Caro Direttore, siamo giunti al premio osservatorio tecnico galatinese 2014 che, come sempre, sarà assegnato alla personalità che si è contraddistinta nell'anno in corso per l'impegno il coraggio e la determinazione nel tutelare e valorizzare il territorio. Quest'anno ci sarà una piccola novità: il voto è esteso a tutti.


31.12.2014
di d.v.

“Tutte le volte in cui veniva a scuola e mi vedeva al pianoforte dovevo fermarmi e suonare per lui ‘In un’altra vita’ di Ludovico Einaudi”. Sofia Serafini racconta con un sorriso triste e fa commuovere le tantissime persone presenti nella Chiesa di San Biagio per rendere omaggio all’indimenticato Enrico Manzillo, scomparso il 9 novembre scorso. Il Concerto Lirico dedicato alla sua memoria si è tenuto lunedì 29 ed ha fatto rivivere le atmosfere,


30.12.2014

Un paziente di 69 anni colpito da una gravissima emorragia cerebrale arriva il 24 dicembre al “Francesco Ferrari” di Casarano da un paese a pochi chilometri e scattano le complesse procedure per il prelievo multiplo degli organi. Da subito i medici hanno verificato che c’erano tutti i presupposti per fare gli accertamenti di «morte encefalica». Come prevedono in questi casi le procedure, è stato


30.12.2014

Caro Dino, ti scrivo dopo essere stato vittima dell'ennesimo disservizio, da parte dello sportello delle Poste Italiane, sito qui a Galatina in piazza F. Cesari, la Posta centrale della nostra città. Dopo due ore di attesa, decido di tornare nel pomeriggio a ritirare la raccomandata in mancata consegna per destinatario assente. Nel pomeriggio, alle ore 15:30, trovo gli uffici chiusi con una pattuglia della Polizia di Stato


Pagine

Subscribe to Città