Città

22.01.2015

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna nel fine settimana “Lavoratrici”, il progetto di formazione, scrittura e messinscena su donne e lavoro, promosso e sostenuto dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero, con il contributo dell’Ammirato Culture House e dell’associazione Nasca Teatri di Terra. L’edizione di quest’anno riunisce il lavoro fatto nel 2012 e nel 2013, incentrato sui temi delle discriminazioni,


21.01.2015

Caro San Sebastiano, permettimi di esprimere ad alta voce un mio scrupolo nei tuoi confronti: penso che proprio noi di casa, noi che frequentiamo questa tenda, che abitiamo in questo quartiere, ti apprezziamo poco, facciamo poco riferimento alla tua storia di santità e guardiamo poco all’esempio di vita evangelica che da te giunge a noi. Ma non solo. Mi sembra che il nostro poco amore nei tuoi confronti non si risveglia più di tanto nemmeno nel giorno dei tuoi festeggiamenti.


21.01.2015
Premiati Cesare Pica, Vincenzo Apollonio e Fernando My. Le congratulazioni ad Antonio Guido

Galatina - Al termine della Messa celebrata, in occasione della festa di San Sebastiano, nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, sono stati consegnati vari riconoscimenti ai Vigili urbani che si sono particolarmente distinti. Fra questi ci sono tre galatinesi: Cesare Pica, Vincenzo Apollonio e Fernando My.


21.01.2015
Celebrata a Galatina, nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, la festa di San Sebastiano protettore dei vigili

“Questa chiesa lancia un messaggio forte: quello del dialogo fra culture differenti, fra religioni differenti. I Vigili Urbani in questo momento rappresentano il primo presidio della legalità sul territorio. Il loro impegno per la prevenzione è fondamentale”. In una Basilica di Santa Caterina d’Alessandria in cui seggono i comandanti, molti sindaci e i rappresentanti di tutti i Comuni della provincia, Cosimo Montagna,


20.01.2015
In corso a Bari una mostra fotografica organizzata da Alessandra Pizzi

"Social eating. Altre visioni intorno al cibo" è il titolo della mostra organizzata da Alessandra Pizzi, in corso a Bari presso lo store Eatitaly. I fotografi sono Flavio&Frank (due fratelli salentini), Stylaz, ROAM, Himitsuhana. "L'obiettivo dei fotografi - si legge nella presentazione- “divora” la società intorno e lo fa letteralmente entrando, attraverso il cibo, nella camera oscura delle relazioni e della memoria. Perché il cibo è convivio


20.01.2015

È cominciata la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Martedì 20 gennaio alle ore 18:30 un incontro ecumenico con padre Arsenio Aghiarsenita (Chiesa greco-ortodossa) e don Pietro Mele (Chiesa cattolica) nella Sala Pollio della Chiesa di San Biagio a Galatina. La veglia di preghiera si terrà venerdì 23 gennaio alle ore 18 nella Chiesa di san Rocco a Galatina e sarà presieduta da Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto


20.01.2015

Secondo una consuetudine ormai consolidata, in occasione della festa di San Sebastiano, il Comandante della Polizia Locale di Galatina, Antonio Orefice, ha diffuso un dettagliato resoconto sull'attività svolta dal Corpo nell'anno 2014. La relazione è divisa in quattro sezioni (Segreteria Comando, Polizia edilizia ed ecologica, randagismo animale, Polizia stradale ed infortunistica, Polizia amministrativa e commerciale, mercati) e traduce in numeri tutto il lavoro svolto dai Vigili,


20.01.2015

Ad un anno esatto dal suo debutto sulla scena enoica, deGusto Salento celebra il suo primo anno di attività associativa riassumendo i risultati conseguiti e, soprattutto, presentando una densa programmazione per il 2015.  Per festeggiare racchiuderà in degli short-video i momenti clou dei suoi primi dodici mesi trascorsi con le etichette di Negroamaro delle aziende so


20.01.2015

Anche per il 2015  si rinnova l’appuntamento "Vivi i luoghi della cultura 7 giorni su 7". Un’offerta di proposte culturali animeranno da gennaio a giugno le locations della Biblioteca Comune “Pietro Siciliani” e del Museo “Pietro Cavoti” presso il Palazzo della Cultura con un variegato calendario di attività (laboratori creativi/artistici, di promozione alla lettura, corsi e incontri).


19.01.2015

Niente libri e compiti. Per una volta si impara giocando, sorridendo e...capendo il valore di quel sorriso. Si apre dunque il sipario e si inizia a fantasticare.


19.01.2015

I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce stanno conducendo un’operazione antimafia contro la sacra corona unita, finalizzata all’arresto di diciannove personeappartenenti al clan De Tommasi – Notaro (quest’ultimo arrestato il 1° dicembre scorso dopo un periodo di latitanza, perché colpito da altra misura cautelare in carcere per associazione mafiosa), operante nel nord della provincia.
I provvedimenti sono stati disposti dal Giudice


19.01.2015
La cerimonia a livello provinciale si svolgerà alle ore 10:15 di martedì 20 a Galatina nella Basilica di Santa Caterina d'Alessandria. Alle ore 18 sarà celebrata la messa nella Chiesa di San Sebastiano con il corpo della Polizia Locale galatinese

La cerimonia religiosa in onore di San Sebastiano, santo patrono della Polizia Locale, si terrà quest’anno a Galatina nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. L’appuntamento è fissato per martedì 20 gennaio, a partire dalle ore 10:15. L’evento è stato organizzato dal Comitato Operativo Provinciale (Cop) - Polizia Locale della Provincia di Lecce e vedrà la partecipazione di tutte le autorità civili e militari della provincia, a cominciare dal prefetto Giuliana Perrotta,


19.01.2015
Il Governo finanzia con 180000 euro un progetto del Comune di Galatina. Nel 2008 il concorso di idee internazionale per l'utilizzo della struttura era stato vinto da 'Eutropia' con l'Opificio delle idee
di d.v.

"4 Future - Incubatore d'idee" è il titolo del progetto galatinese che la Presidenza del Consiglio dei Ministri –Dipartimento della gioventù ha deciso di finanziare, per un importo di 180.000€. Proposta da un gruppo di associazioni in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili di Galatina l’idea ha superato una dura selezione che ha visto coinvolti 700 concorrenti. “Essa prevede il recupero dell'ex mercato coperto,


19.01.2015
Il racconto di Giovanni Palumbo che la vide nascere e la curò con le sue mani

“Era una piantina quasi invisibile. L’ho curata e l’ho fatta crescere io”. Giovanni  Palumbo ha novant’anni e non vuole rinunciare ad uno dei suoi più vividi ricordi d’infanzia. “La quercia vallonea che ora appare così maestosa è lì da non più di ottanta anni –racconta l’austero nonno- un giorno la vidi, piccolissima, vicino ad un muretto a secco.


18.01.2015
Grande successo della 'Notte nazionale del Liceo Classico' al 'Pietro Colonna' di Galatina

Per comprendere quanto sia riuscita l’iniziativa “Notte nazionale del Liceo Classico”, partiremo dalla conclusione: l’insostituibile Felice che, dopo la mezzanotte, è costretto a “staccare la spina” per costringere i ragazzi a concludere la serata ed andare a casa. È stata una festa: di creatività, di organizzazione, di competenze, di entusiasmo. Mai viste tante persone affollare il “Colonna”, dalle 18 alle 24 di un normale venerdì 16 gennaio.


18.01.2015

Una giornata primaverile accoglie a Novoli almeno cinquantamila persone e un parterre di grandi artisti internazionali offrendo loro emozioni a non finire. Come da tradizione sin dalla mattina gli uomini della Fòcara con il rito della “Bardatura” hanno issato l’immagine di Sant’Antonio sulla pira di fascine di tralci di vite (20 metri di diametro per 25 di altezza) consegnando idealmente al patrono della città il loro lavoro. Un’opera costruita quest’anno insieme al maestro Jannis Kounellis che ha interpretato l’architettura rurale arricchendola di forti significati simbolici.


18.01.2015
"Senza gli impianti di compostaggio è impossibile raggiungere la quota 40% di raccolta differenziata". Roberta Forte si difende dall'accusa di avere affermato il falso

Tanta confusione sulle modalità di applicazione dell'ecotassa genera inevitabilmente sterili strumentalizzazioni e infondate accuse di falsità. La Legge Regionale 38/2011 ha stabilito l'ammontare dell'ecotassa sui rifiuti conferiti in discarica da applicare, a partire da gennaio 2014, ai Comuni che non raggiungano almeno il 40% di raccolta differenziata, da calcolarsi sui dati di raccolta dell'anno precedente a quello dell'applicazione del tributo.


18.01.2015

È giunta nella tarda serata di venerdì, nel porto di Santa Maria di Leuca, la motovedetta della Capitaneria di porto di Gallipoli la CP 310 con a bordo undici migranti non regolari di presunta nazionalità siriana che sono stati soccorsi a circa 45 miglia a sud di Punta Ristola. Le operazioni di soccorso, scattate nel primo pomeriggio dopo una telefonata giunta alla Guardia costiera di Otranto, sono state coordinate dalla Direzione Marittima di Bari.


17.01.2015

Intorno alle ore 16:45 del 15 gennaio 2015, una Volante della Polizia di Stato, è intervenuta alla periferia di Lecce, su richiesta di un uomo che aveva comunicato aver rinvenuto uno dei suoi cani ferito, probabilmente, da un’arma da fuoco. Sul posto l’uomo ha raccontato che poco prima aveva udito un’esplosione proveniente dalla villa di fronte al suo appezzamento di terreno e che, in un primo momento,


17.01.2015

"Solo una ventina di giorni fa dopo che io e gli amici dell’opposizione decidemmo di preparare un manifesto per raccontare ai cittadini galatinesi i fallimenti della Giunta durante tutto l’anno che si andava a chiudere, la maggioranza rispondeva con un proprio manifesto in cui chiedeva a tutti di svegliarci elencando le cose buone che erano state fatte. Tra queste, l’attuale Amministrazione Comunale ci raccontava di aver scongiurato il pagamento della tanto odiata ECOTASSA.


Pagine

Subscribe to Città