Città

30.09.2015

Duro lavoro sui libri e in laboratorio, esperienze internazionali, una prima piccola grande affermazione nazionale. È l’esperienza di Antonio Francone, classe ’87, che si è laureato in Ingegneria delle Infrastrutture (triennale) nel 2012 e sta per discutere la tesi magistrale su “Erosione al fondo delle strutture di banchina provocata dai propulsori navali” per laurearsi in Ingegneria civile all’Università del Salento.


30.09.2015
“Nutriamoci di Cultura per crescere” è il tema delle sorprese preparate al 'Pietro Cavoti' per domenica 4 ottobre

Anche quest’anno il Museo civico “P. Cavoti” ha aderito a F@MU. Il Tema conduttore “Nutriamoci di Cultura per crescere”, legato ai temi dell’Esposizione Universale di Milano farà da guida a questa giornata particolare. Per l’occasione la Cooperativa Imago d’intesa con l’Assessorato alla Cultura e Polo Biblio-Museale, ha organizzato un’apertura straordinaria, per domenica 4 ottobre, con visita guidata per tutte le famiglie


29.09.2015
In un rudere lesionato le mura del XVI secolo. Occorre informare la Soprintendenza?

C'è a Galatina un rudere di costruziione antica. Di quella che fu una casa rimane solo la facciata esterna senza solaio e con lesioni enormi. Mi domando, poichè passano sotto il citato rudere auto, pedoni, pulman, ciclisti ecc.., se dovesse cadere di chi sarebbe la colpa. Forse sarebbe meglio metterlo in sicurezza o abbatterlo. La costruzione cadente si trova di fronte al numero civico 87 di Via


29.09.2015
Sono aperte le iscrizioni al concorso letterario

La casa editrice Edizioni Città Futura di Lecce indice il concorso letterario ‘Salento Quante Storie 2016- quarta edizione’. Dopo l’enorme successo riscosso nelle passate edizioni, ritorna uno degli eventi più importanti in ambito letterario, il quale nasce dall’intento di voler promuovere le bellezze del territorio salentino attraverso la penna di autori locali capaci di narrare con originalità e


29.09.2015

Mercoledì 30 settembre si svolgerà, presso il Coordinamento SIBA – Servizi Informatici Bibliotecari d’Ateneo dell’Università del Salento(Edificio Studium 2000, aula seminari 1° piano), il workshop “La modellazione 3D per la Ricerca e la Didattica. Metodologie e Applicazioni”. Verranno illustrate, con esempi concreti tratti da lavori recentemente realizzati dal Laboratorio 3D del SIBA per Musei e Dipartimenti dell’Università del Salento, le applicazioni


28.09.2015
Occorre prenotarsi entro il 30 settembre

Metti un cielo pieno di stelle, un bel plaid, una roulottina vintage, un cestino pieno di cose buone e chi sa parlarti di stelle e il gioco è fatto! è l'ASTRO PICNIC! La nina delle meraviglie, con Safi , Fiordililibro Libreria e G.A.S. Gruppo Astrofili Salentini organizza per sabato 3 ottobre ASTRO PICNIC con partenza da Via O. Scalfo 74 a Galatina alle ore 16:00 oppure ci si ritrova alle 17:00 direttamente alla SECRET DESTINATION.


28.09.2015
Sabellauto dietro i manichini ricoperti di post-it

Esigente e spesso "critico a priori", stavolta il galatinese ha invece sorpreso. Si è fatto una risata. E anche una foto, anzi più di una. "L'invasione dei manichini" con relativi post-it gialli applicati sopra è stata un successo e ha divertito tutti. Se c'è stata qualche voce fuori dal coro, non è giunta a questa redazione, ma poco conta visto il bel movimento che nel weekend appena trascorso l'iniziativa ha creato. Rimaneva ormai solo da svelare il misterioso autore. E' presto fatto:


28.09.2015
Un bel successo per la V Fiera del Fischietto

Forse la prima domenica con tutte le caratteristiche di una tipica domenica di settembre. L'aria era quella della giornata in cui si cammina mano nella mano con la moglie o il marito, si inseguono i figli che corrono al sole, si ride al tavolino di un bar con gli amici. L'aria della famiglia. L'aria della piazza che ieri è stata incorniciata dalla bancarelle della Fiera del Fischietto.


27.09.2015
Realizzato da Santino Beccarisi rimarrà esposto in Piazza San Pietro fino alla tarda serata di oggi. "Quando una città ha forza e tradizione creativa, fa arte anche con la farina"

Il 27 settembre a Galatina, in una domenica dedicata al fischietto, promossa dalla locale Pro Loco di Nino Rigliaco, in piazza San Pietro ci sarà il primo fischietto di pane realizzato nel forno di Santino Beccarrisi. È una novità assoluta il fischietto di pane del fornaio Beccarrisi tra i fishietti in terracotta della tradizione salentina e galatinese e per quello di pane è la prima volta. Santino Beccarisi è l’artigiano nato nel forno dove


27.09.2015

La Giunta Comunale, su proposta del Sindaco Oriele Rolli, ha deliberato di effettuare una valutazione dell'inquinamento elettromagnetico prodotto da stazioni radio-base ( SRB) e altre sorgenti di radiofrequenza (RF) le cui emissioni siano rilevabili nell'ambito urbano di Cutrofiano. A tale scopo con determina 28/811 del 21 settembre 2015, è stato affidato al Dipartimento di Matematica e Fisica-Laboartorio


27.09.2015
Il Sindaco assicura che entro domani il problema verrà risolto

Quella che appare nelle due foto è la ringhiera della scuola media Giovanni XXIII. Vista così, in foto sembra in posizione di riposo stabile e per questo appare sicura, mentre dal vivo essa costituisce un pericolo costante per i bambini e i passanti, perchè non è né stabile né sicura! Infatti come si vede chiaramente, si è staccata dalle staffe di fissaggio al muro: ciò le permette di muoversi sia se strattonata


26.09.2015
Strane presenze in giro per Galatina

Un sabato grigio colorato di giallo. E' il giallo dei migliaia di post-it che dalle prime ore di questa mattina hanno ricoperto i manichini che sono apparsi in giro per Galatina. E' il giallo del mistero che avvolge questa azione.


26.09.2015
Antonio Pepe: "Qualcuno deve vergognarsi". L'Assessore ai Lavori Pubblici assicura che oggi, per la Festa dei Lettori l'energia elettrica ci sarà
di d.v.

"Prima o poi doveva accadere. Era solo questione di tempo. Dopo i tanti fiumi di parole, gli appelli, gli avvisi, gli articoli, gli inviti e le discussioni in Consiglio Comunale, il Centro Polivalente di Noha è rimasto al buio". Antonio Pepe, consigliere comunale nohano, è indignato. "A causa del mancato rinnovo del contratto (si trattava comunque di allaccio di cantiere), il gestore ha dovuto interrompere l'erogazione dell'energia elettrica"


26.09.2015
L' A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue ha organizzato una raccolta di sangue per domenica 27 settembre presso il 'Santa Caterina Novella'

"A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita chiunque voglia e possa fare il il piccolo grande gesto di donare il sangue a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 27 Settembre 2015 presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto


26.09.2015
Nel 2014 sono stati eseguiti circa 30 trapianti autologi e 10 allogenici. Al 'Fazzi' si può donare tutto l'anno

Si svolge, oggi, sabato 26 settembre la quinta edizione di “Ehi tu! Hai midollo?”, la giornata nazionale di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche, organizzata dall’Associazione Italiana Donatori di Midollo Osseo (ADMO). Il trapianto di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche rappresenta, ad oggi, l’unica speranza di guarigione per pazienti affetti da neoplasie del sangue come leucemia, linfomi e mielomi:


25.09.2015

A Francesco D’Andria, già ordinario di Archeologia classica presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, il titolo di “professore emerito”: il conferimento con apposito decreto a firma della Ministra dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini. «Congratulazioni al professor D’Andria», dice il Rettore Vincenzo Zara, «scienziato di riferimento nel settore a livello internazionale e orgoglio del nostro Ateneo.


25.09.2015

Vi chiedo di aiutarmi a censire correttamente la toponomastica del Rione Italia. Ho bisogno che mi segnaliate tutte quelle strade, le vostre in particolare, che non hanno ancora la targa con il nome della strada. Comprese le targhe posticce o quelle scritte sui muri. Non vi chiedo molto.


25.09.2015

I Nirvana: il gruppo musicale più discusso e più famoso degli anni Novanta. Per la storia del rock una pietra miliare discutibile e contraddittoria, affascinante e indelebile. In pochi anni e con una manciata di album all’attivo, sono riusciti a imporsi come la vera leggenda della scena di Seattle, riuscendo a interpretare l’umore di un’intera generazione e trasformando l’alternative rock in un fenomeno di massa.


25.09.2015
Consegnato a Palazzo Orsini lo studio conoscitivo sulla rete commerciale del comune

E’ stato consegnato all’Amministrazione Comunale di Galatina, durante un incontro tenutosi ieri mattina, lo studio conoscitivo sulla rete commerciale del comune, realizzato dal C.A.T. Confcommercio Lecce e dal C.A.T. Confesercenti Lecce in vista della realizzazione del Distretto Urbano del Commercio. Il Regolamento Regionale n.15 del 15/07/2011 prevede, infatti, che l’accordo per la costituzione di un D.U.C.


24.09.2015

I volontari della Protezione Civile di Galatina hanno festeggiato San Pio da Pietrelcina, il loro Santo protettore. La celebrazione eucaristica quest'anno si è svolta nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria. Anche la Parrocchia di San Sebastiano era rappresentata fra i banchi del tempio al centro del Rione Italia. Nella chiesa gremita di fedele padre Efrem ha ringraziato i volontari per le attività che


Pagine

Subscribe to Città