Città

02.07.2015
LeTarantate arrivano e guariscono. Anche nel 2015

Galatina riprende il suo posto di preminenza, nella storia del Tarantismo, grazie soprattutto all’opera di ricerca scientifico-culturale che il Club UNESCO della Città ha voluto e saputo sviluppare, in collaborazione con l’amministrazione comunale, nei mesi passati. Il lungo ed approfondito lavoro si è concretizzato, nei giorni 28 e 29 giugno scorsi, in momenti di arricchimento per i moltissimi che hanno partecipato sia come interpreti, sia come fruitori.


02.07.2015

"Come tramandare la memoria, come non farla scomparire, come farla rivivere per chi non è stato testimone? e poi, come fare memoria del presente per il domani?" (A. Ceraso) L’associazione culturale e di promozione sociale In-Possibile attenendosi alle proprie finalità prova a rispondere a questo interrogativo con una nuova proposta estiva: un percorso teorico-pratico per ragazzi dai 6 ai 12 anni,


02.07.2015
Un'iniziativa del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto, S. Maria di Leuca – bosco di Tricase” assieme a Terrarossa Cooperativa Sociale

Il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto, S. Maria di Leuca – bosco di Tricase” assieme a Terrarossa Cooperativa Sociale rilancia il gusto autentico della nostra terra con due giorni dedicati a “Sapori del Sac – Sapori Autentici di Comunità”. Sabato 4 Luglio e Domenica 5 Luglio un programma denso di eventi si concentrerà attorno al mondo variegato dei pascoli e del latte. Nella prima giornata con


02.07.2015

L'allarme alla Centrale operativa del Nucleo di Protezione Civile di Galatina è arrivato intorno alle ore 17:30 di martedì. "C'è un incendio in Contrada Latronica, intervenite!". La richiesta del Coordinamento regionale poteva far pensare alle solite fiamme sviluppatisi fra l'erba secca in zone incolte. Quando, invece, i quattro volontari diretti da Vito Murrone, sono arrivati nella zona che sta ad ovest di Galatina


01.07.2015
La camera ardente è allestita presso il monastero delle Benedettine. La cerimonia funebre sarà celebrata domani, giovedì 2 luglio

La Provincia di Lecce, insieme a tutto il Salento, piange la scomparsa di Antonio Cassiano, storico dell’arte e intellettuale di grande impegno e valore, direttore del Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce dal 1994 al 2012, direttore del Museo della Civiltà Bizantina di Santa Maria di Cerrate e dirigente del Servizio Attività Culturali e Sistemi Museali della Provincia di Lecce.


01.07.2015
di d.v.

"Quest'anno si sono superati". L'allusione è alle luminarie ed il commento viene da Roma. La giovane galatinese che lo esprime ha visto solo alcune foto ma tanto le è bastato per assegnare un giudizio positivo all'impegno posto dal Comitato Festa dei Santi Pietro e Paolo nel far allestire 'paramenti' all'altezza della fama della festa patronale galatinese. Attirati dal ritorno delle 'tarantate', impersonate


30.06.2015

Mercoledì 1 luglio dalle ore 17 presso le Officine Cantelmo (viale De Pietro, Lecce), si svolgerà l’evento scientifico-divulgativo “Fisici in Città”, organizzato a conclusione del progetto ministeriale “Messaggeri della Conoscenza”, nell’ambito del quale alcuni laureandi in Fisica dell’Università del Salento hanno avuto modo di realizzare periodi di stage presso i laboratori di fisica particellare del


30.06.2015

“Quale futuro per l’agricoltura salentina”. L’impegnativo titolo del convegno organizzato dall’Accademia dei Georgofili e dal Comune di Galatina, ha fatto riempire, ieri la Sala del Sindaco a Palazzo Orsini. Era atteso anche Emiliano ma il contributo del neo Presidente della Regione è stato solo di tipo telefonico. Lo scopo della tavola rotonda era quello di sensibilizzare le Istituzioni, i produttori e


30.06.2015
Grande seguito di folla per la rievocazione dell'antico rito legato al culto di San Paolo. L'altare della Cappella del Palazzo Tondi-Vignola si sta sgretolando
Arrivo e guarigione delle tarantate. Galatina 2015

“Intra allu core, intra allu core, nu segnu me lassasti intra allu core”. Le tarantate giacciono stremate sul pavimento della Cappella di San Paolo mentre uno dei musicanti, intonando queste struggenti parole, invita tutti a cantarle per ringraziare il Santo per averle, ancora una volta, guarite. Un calesse ed uno sciarabbà le avevano condotte dai paesi vicini fino in via Scalfo, dove i musici avevano


29.06.2015
I simulacri dei Santi Pietro e Paolo in un lungo percorso che attraversa la città
di d.v.
Galatina. Processione dei Santi Pietro e Paolo

Quando la statua di San Paolo, portata a spalla secondo tradizione dai ‘Massari’ di Collemeto e Santa Barbara, spunta dal portone della Chiesa Madre, seguita dal mezzo busto di San Pietro, la Banda San Gabriele dell’Addolorata di Noha esplode nella marcia trionfale dell'Aida per esprimere la gioia dei galatinesi nel festeggiare i propri protettori. Anche le donne e gli uomini che abitano nelle frazioni dell’Ombelico del Salento


29.06.2015
GRAZIE A LEI!  cortometraggio

Sabato sera, presso il Chiostro del Palazzo della Cultura "Zeffirino Rizzelli" di Galatina si è tenuta la serata conclusiva del Laboratorio letterario/cinematografico 'Ecocittà', organizzato dall'associazione Città Nostra e dal carismatico regista Fausto Romano e finanziato dalla Provincia di Lecce e cofinanziato da ECOM Servizi Ambientali srl.


28.06.2015

Il corso di fotografia a cura di Alice Caracciolo “Oltre lo sguardo. I nuovi linguaggi della fotografia” è giunto al termine; il progetto ha visto coinvolti un gruppo di 14 ragazzi appartenenti alle scuole Pascoli e Montinari di Galatina, che hanno attivamente partecipato per oltre 5 mesi a tutte le attività previste dalla docente: lo studio della luce, della camera oscura e delle tecniche


28.06.2015
Ai Giardini Baffa l'1 luglio lo spettacolo ispirato a Stefano Rosso


28.06.2015

La macchina organizzativa è al lavoro già da settimane, il programma degli eventi è quasi ultimato, le novità saranno tantissime. Un mix vincente fatto di gusto, musica, arte ed estro per una settimana, nel cuore dell’estate, di puro e sano divertimento. Birra e Sound torna, dal 3 al 9 agosto prossimi, nell’area mercatale di Leverano, con un bastimento carico di sorprese, che saranno svelate col passare dei giorni.


28.06.2015

La Regione Puglia e la Consigliera Regionale di Parità sono impegnate da anni nella ricerca di risposte adeguate ai bisogni di conciliazione vita-lavoro della popolazione pugliese e nel fornire supporto alle aziende per migliorare la loro produttività e competitività. Per dare consistenza e continuità a tali interventi, la Regione e la Consigliera hanno finanziato la formazione di 24 consulenti per l’innovazione organizzativa attraverso il progetto WELFLEX – Produttività e conciliazione lavoro-famiglia. Consulenti per il cambiamento aziendale in Puglia, attuato da Italia lavoro.


27.06.2015

Il Chiostro dei Domenicani ha sorriso e non ha lesinato gli applausi, ieri sera, alle ragazze e ai ragazzi del Centro Di.Re. di Galatina. Con il piglio e il batticuore dei professionisti gli ospiti e protagonisti dell'Ipab di via Scalfo si sono esibiti nell'ambito del IV festival canoro 'DIRE in festa'. Le immagini raccontano, più delle parole, la gioia di chi è riuscito ad esprimere attraverso la voce e la


26.06.2015

Immaginate uno spazio all'aperto pieno di persone che ballano. Immaginate il silenzioso centro storico di Galatina che raccoglie centinaia di giovani uniti dalla voglia di divertirsi e ballare al ritmo della loro musica preferita. Il tutto in assoluto silenzio e nel pieno rispetto dell'ambiente circostante. Questo è quello che accadrà per la prima volta a Galatina Venerdì 26 Giugno con la silent disco, la serata a ingresso gratuito ideata da Ilios Bar.


27.06.2015
Sarà trasmessa dalla Chiesa Presentazione della Beata Vergine Maria alle ore 10:55

Domenica 28 Giugno, a partire dalle ore 10.55, la Santa Messa sarà trasmessa in diretta su RAI UNO dalla Chiesa Presentazione della Beata Vergine Maria in Specchia, in provincia di Lecce. La celebrazione sarà presieduta da Sua Eccellenza Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - S.Maria di Leuca e concelebrata da Don Antonio de Giorgi, Parroco di Specchia, e da Don Pompilio Cazzato,


27.06.2015
Organizzata dalla Fratres la 'Giornata della donazione' si svolgerà dalle ore 8 alle ore 12

Domenica 28 giugno dalle ore 8:00 alle ore 12:00, presso il centro trasfusionale dell’Ospedale di Galatina si svolgerà la GIORNATA DELLA DONAZIONE DI SANGUE organizzata dall’ associazione di volontariato FRATRES GALATINA. Per donare è sufficiente godere di buona salute, avere tra i 18 ed i 65 anni e pesare almeno 50 Kg. Donando il sangue ci si tiene sotto controllo (tutti i donatori riceveranno gli esami del sangue GRATIS) e si compie un gesto di grande generosità.


27.06.2015

Dal 1 luglio al 31 agosto il Museo Acquario del Salento a Santa Maria al Bagno aprirà al pubblico ogni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 19 alle ore 22. La struttura espositiva è nata nell’ambito del progetto APREH (Interdisciplinary Aquaria for the PRomotion of Environment and History), finanziato con i fondi europei del Programma di Cooperazione Territoriale Grecia - Italia 2007/2013. I partner del progetto sono Università del Salento (capofila), Provincia di Lecce, Comune di Nardò, Università di Patrasso e Comune di Cefalonia.


Pagine

Subscribe to Città