Città

17.07.2015

Oggi, alle ore 11:30, presso il salone del Sindaco di Palazzo Orsini – Via Umberto I, 40 – Galatina, sì terrà la conferenza stampa di presentazione della Rassegna Estiva 2015 – “L’estate della cuccuvàscia”. Interverranno: Cosimo Montagna, Sindaco del Comune di Galatina; Daniela Vantaggiato, Assessore Cultura e polo biblio-museale; Andrea Coccioli,


17.07.2015
Oggi, a partire dalle ore 16, presso il Centro Congressi del Campus Ecotekne

«Uno stimolo e un appello, perché i vari attori del territorio coinvolti nell’emergenza Xylella ritrovino unità di intenti e riducano la conflittualità che dilata i tempi per ottenere una soluzione». Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara chiarisce così l’obiettivo della giornata di studio promossa dall’Ateneo “Insieme contro il Complesso del Disseccamento Rapido dell’Olivo (CoDiRO)”: appuntamento venerdì 17 luglio 2015, alle ore 16, presso il Centro Congressi del Campus Ecotekne (via per Monteroni, Lecce).


17.07.2015
La presentazione il 18 luglio a cura dell'associazione NotteBlu

Il prossimo 18 luglio, a Galatina, presso Piazzetta Fedele alle ore 19.30, Associazione NotteBlu torna ad offrire occasione d’incontro e informazione sul tema dell’autismo. Lo fa attraverso la presentazione del libro “La forza dei fragili” opera di Corrado de Bari, edito da Intermedia Edizioni Orvieto. L’incontro, in cui interverrà l’autore, sarà introdotto dal presidente di Associazione Notteblu


16.07.2015

Fede, tradizione, storia ma anche un ricco calendario di appuntamenti, con musica, ospiti, cabaret e tante novità. L’estate di Novoli entra nel vivo con i tradizionali festeggiamenti in onore della patrona e protettrice Maria Ss. del Pane, venerata dalla Comunità già dal 1707, data ricordata dal popolo per il miracoloso intervento della Vergine durante una terribile epidemia. Quattro giorni clou della più sentita festa mariana del Nord Salento (dal 17 al 20 luglio)


16.07.2015

Dopo il grande successo della “StraAradeo”, il Grand Prix "Le Strade del Salento" fa tappa giovedì 16 luglio ad Ortelle. Il raduno è fissato alle ore 17:30 con partenza alle 18:30. Si correrà all’interno della meravigliosa cornice del Parco San Vito, in occasione dell’omonima fiera, in onore del santo che evoca il ritmo di quel ballo forsennato che accompagna, ormai da anni, l’estate salentina, nella “terra da dove finisce la terra”.


16.07.2015
Ha deliberato di intitolare due nuove strade ad Angelo Ancora e a Biagio Chirienti
di d.v.

Saranno probabilmente intitolate a Biagio Chirienti e ad Angelo Ancora due nuove strade del ‘Comparto 4’ (nei pressi del Campus scolastico) che sono già state costruite e la cui proprietà è stata trasferita al Comune di Galatina. Lo ha deciso, il 24 giugno scorso, la Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Cosimo Montagna, che ha attivato l’iter burocratico necessario per giungere alla denominazione. Dovranno essere, infatti,


15.07.2015

Questa sera appuntamento per tutti gli amanti dell'attività fisica, nei pressi del quartiere fieristico. La notte della corsa & la superstaffetta , grande raduno provinciale di podisti e simpatizzanti , tutti a correre la staffetta dell'amicizia. La manifestazione organizzata dal Club Correre Galatina, è diventata una classica dell'estate salentina attirando centinaia di partecipanti di ogni età,


15.07.2015

Chi ha il piacere di ascoltare/vedere cinema è invitato alle due serate che si svolgeranno nell'atrio del Palazzo Marchesale di Galatone alle ore 20:30 e saranno dedicate al 10° Festival Nazionale "Gabriele Inguscio". Venerdì 17 luglio sono previsti gli incontri con i registi Antonello Novellino e Nicola Ragone e la proiezione di loro cortometraggi.


15.07.2015
Operazione a largo raggio dei Carabinieri della Compagnia di Gallipoli. Ritirate 9 patenti, elevate oltre 100 contravvenzioni, numerosi i deferimenti all'A. G.

I Carabinieri della stazione di Galatina hanno denunciato un minorenne di Lugo, per frode informatica e utilizzo indebito di carta di credito. Il ragazzo era riuscito a clonare la carta di un anziano galatinese che però si è immediatamente accorto di alcuni prelievi, complessivamente superiori ai 600 euro, fatti in modo abusivo, ed ha avvisatoi militari dell'Arma. Nel weekend del 12 – 14 luglio i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, sono stati impegnati su tutto il territorio


15.07.2015

Seconda edizione di “Archeologia Creativa. Al chiaro di luna nel Museo Diffuso”: appuntamento il 16 luglio 2015 dalle ore 19 alle ore 23.30 per una serata “non convenzionale” nell’area archeologica di Cavallino (provincia di Lecce), organizzata dall’Università del Salento - Dipartimento di Beni Culturali e dal Comune di Cavallino - Assessorato alla Cultura. Per cominciare, a partire dalle ore 19, sono in programma visite guidate con i giovani archeologi dell’Università del Salento,


15.07.2015
Le domande al Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino entro il 30 settembre

Nuova opportunità per i Comuni salentini che vogliono realizzare progetti di studio e ricerca rivolti alla conoscenza, alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali del territorio, alla difesa e alla riqualificazione del patrimonio ambientale e allo sviluppo economico e sociale, allo studio dell’identità storica, antropologica e sociale del Salento. Il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino


15.07.2015

Mercoledì 17 Giugno è stato notificato al Comune di Galatina il Certificato di Eccellenza Tripadvisor. Il centro storico della città è stato nominato vincitore 2015 dal portale web di viaggi più famoso nel mondo. Il ringraziamento maggiore è rivolto ai numerosissimi turisti che ogni anno trascorrono le loro vacanze nella nostra città e rilasciano sul sito recensioni eccellenti. Questo certificato di eccellenza


14.07.2015
Sul palco gli Aria Corte e l'Orchestra popolare 'La notte della Taranta'

La 'Taranta' quest'anno arriverà a Galatina il 13 agosto. Ad animare i 'diecimila' che certamente rimpiranno Piazza San Pietro saranno gli Aria Corte e l'Orchestra Popolare 'La Notte della Taranta'. Una ragnatela di concerti in 16 piazze con 60 gruppi partecipanti animerà l’estate del Salento dal 3 al 19 agosto, a ritmo di pizzica. Il Festival Itinerante La Notte della Taranta che tappa dopo tappa


14.07.2015

Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, con decreto firmato il 15 giugno e pubblicato il 7 luglio 2015, ha concesso all’Università del Salento l’accreditamento iniziale di tre corsi di studio di nuova attivazione: “Diagnostica dei Beni culturali” (LM-11), “European Heritage, Digital Media and the Information Society” (LM-43) e “Scienze della Formazione primaria” (LM-85 bis).


14.07.2015

La società, in continua evoluzione, ha dato vita a nuove forme di lavoro pensate per offrire alle donne opportunità per lavorare e, allo stesso tempo, dedicarsi alla cura della famiglia. Di questo si discuterà martedì 14 luglio, a Sogliano Cavour, con l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone, e le autrici del volume "Il lavoro che avvicina", Francesca Lamberti e


13.07.2015
I vandali hanno gravemente danneggiato i nuovi giochi della 'villetta San Francesco'

Caro direttore, nata sotto una buona stella, l’iniziativa di dotare di giochi per disabili il parco della villa Fortunato Cesari, si ritrova nuovamente a confrontarsi con la maleducazione. I vandali hanno colpito ancora  e questa volta l’hanno fatto a danno di quei piccoli cittadini galatinesi che avevano ritrovato la gioia di condividere insieme ai loro coetanei momenti di gioco.


12.07.2015

L’inaugurazione, avvenuta il 6 luglio scorso, della mostra “Giovanni Carpignano. C’è un campus artistico visivo”, presso il Dipartimento di Beni Culturali (via Birago 64, Lecce) ha dato il via alla seconda edizione di “Sull’arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell’Università”. La rassegna, dedicata alle arti visive, allestita nelle sedi dell’Università del Salento è ideata ed organizzata dalla


Pagine

Subscribe to Città