Dal 12 settembre 2015, alle ore 19:30, Soleto avrà un nuovo parroco. Si tratta di don Daniele Albanese, 42 anni, galatinese. Ordinato sacerdote il 14 ottobre 2001, don Daniele dal 2 ottobre 2008 regge la Parrocchia "Maria Ss.ma Immacolata" di Galugnano. Il suo 'avvicinamento' a Galatina era nell'aria e, negli ambienti di curia, se ne parlava già da tempo. Chi ha sorpreso un po' tutti è stato,
Città
Sottoscritta il 31 luglio in Rettorato una convenzione quadro tra l’Università del Salento e la cooperativa Apulia Student Service per l’erogazione del servizio “Cerco-Alloggio 2.0”: la firma tra il Rettore Vincenzo Zara e il presidente della cooperativa Carlo Monticelli. Il servizio “Cerco-Alloggio 2.0”, vincitore del bando “Principi Attivi 2012” finanziato dalla Regione Puglia, punta a contribuire alla regolarizzazione del mercato degli affitti di appartamenti a studenti universitari nella provincia di Lecce e, con un incarico dell’ADISU Puglia, si amplierà nella versione regionale “Cerco Alloggio Puglia”.
La Giunta Comunale di Cutrofiano guidata dal Sindaco Oriele Rolli, con deliberazione n. 107 del 06 Luglio u.s., ha approvato il progetto preliminare/definitivo/esecutivo relativo al piano di edilizia scolastica del Governo –Iniziativa #scuolenuove-. Il progetto prevede un importante intervento di manutenzione straordinaria dell’edificio dell’infanzia “Rodari“ di Via Castromediano/II Lotto.
Il presidente dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezione di Galatina Mario Perrone, Sostituto Commissario della Polizia di Stato in servizio presso il commissariato di Galatina, ha istituito il gruppo di volontariato ANPS. Il responsabile del suddetto gruppo èVitino Frassante- Funzionario della Prefettura di Lecce, che si avvale dell’indispensabile e prezioso aiuto dei suoi collaboratori che sono:
Arriva un altro importante riconoscimento per il Liceo Artistico (ex-Istituto d'Arte 'Gioacchino Toma') di Galatina, facente parte dell'IISS 'P.Colonna'. La classe Quinta B, indirizzo audiovisivo e Multimediale, guidata da Alessandra Mazzotta, docente di progettazione, si è aggiudicata il primo posto in Puglia del concorso Playenergy indetto da Enel, ed ha, quindi acquisito il diritto di partecipare alla fase nazionale. Grande soddisfazione è stata espressa da Maria Rita Meleleo, dirigente scolastico dell'Istituto.
Il Comune di Galatina, Assessorato alla Cultura e Polo Biblio-Museale, nella persona dell'assessore Daniela Vantaggiato di concerto con il soggetto gestore, la cooperativa IMAGO, apre in via del tutto eccezionale le porte del Museo civico Pietro Cavoti durante la stagione estiva, allo stato attuale chiuso alla fruizione pubblica per il completamento dei Lavori di riqualificazione e valorizzazione.
Arriva la nuova app “La Notte della Taranta”, disponibile in versione gratuita presso gli Store iOS e Android. A portata di smartphone e tablet, la nuova applicazione, permetterà agli utenti di collegarsi in tempo reale per interagire, partecipare, esplorare, giocare, conoscere le notizie e le informazioni culturali legate ad una delle manifestazioni di musica popolare più importanti d’Europa. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Fondazione “La Notte della Taranta” e “Folkture” ed è finanziato nell’ambito del bando Start Up 2013 del Miur.
Il dottore Maurizio Scardia, responsabile della centrale operativa del 118 leccese, farà un turno dalle 14 alle 20 di oggi, nel ruolo di medico-soccorritore per poter garantire l’appropriatezza degli interventi all’ambulanza più «strategica» di questo periodo. Altrimenti, la postazione doveva essere “spenta”. Cosa è accaduto? Al 118 mancano 25 medici su 75 della pianta organica, pari a un terzo.
La Regione Puglia ha finanziato il secondo lotto dei lavori di ristrutturazione del Cinema-Teatro “Cavallino Bianco” di Galatina che si somma, dunque, al contributo regionale già erogato di 800mila euro per il rifacimento della sala proiezione con platee e gallerie. Ottocentoventicinquemila euro per la realizzazione degli interventi necessari al fine di completare il recupero e la funzionalità dell’immobile, in particolare, la torre scenica con il conseguente rifacimento del tetto, la creazione dei camerini e la realizzazione degli impianti (elettrico, idrico-fognante, termico).
Si rinnova dal 1 al 5 agosto, a Maglie, l’appuntamento con il “Mercatino del Gusto”. La tematica di questa sedicesima edizione è la Cura verso se stessi e ciò che ci circonda. L’argomento particolarmente affine alla filosofia di Roberta Apos, appassionata Hair Stylist e Make up Artist salentina, si confà perfettamente al suo progetto fotografico "Cibo e Bellezza" che sarà esposto in occasione di uno degli eventi estivi più attesi.
Nelle prime ore di ieri, la Compagnia Carabinieri di Lecce ha effettuato un poderoso servizio volto a contrastare il degrado della litoranea, in particolare di un tratto di pineta di Torre dell’Orso da tempo occupato da campeggiatori abusivi, in gran parte extracomunitari dediti al commercio abusivo di marchi contraffatti ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Mentre in quasi tutti i Comuni intorno a noi il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti aumenta notevolmente, a Galatina per il secondo anno consecutivo DIMINUISCE. Infatti il Piano Economico Finanziario chiude con un risparmio di € 118.000, pari al 2,3%, rispetto allo scorso anno, in cui si era già registrato un risparmio rispetto al 2013. Non solo, ma anche per quest’anno,
Si è tenuto stamattina nella Sala Consiglio della Camera di commercio di Lecce un incontro di presentazione del progetto “Contrasto al CO.Di.Ro. con metodi naturali”, promosso dall’associazione Fare Territorio e dal MultiLab - Laboratorio chimico merceologico della Camera di Commercio. Lo scopo del progetto è quello di mettere a punto le più appropriate azioni di prevenzione e contenimento del batterio Xylella fastidiosa subsp. pauca
"Con quello che ci passa l'Amministrazione centrale (400000 euro in meno rispetto allo scorso anno) stiamo facendo miracoli". Cosimo Montagna sintetizza così l'operato della sua Giunta e della sua maggioranza in un Consiglio comunale che di caldo aveva solo la temperatura. Ieri la seduta è cominciata quasi in orario (ore 12:45) ed è finita dopo circa un'ora e mezza. La maggioranza ha votato compatta le tre delibere proposte
Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta ordinaria d'urgenza di 1^ convocazione per il giorno 30 luglio 2015, alle ore 12:30, con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:
1) Approvazione aliquote ed agevolazioni IUC 2015 – Componenti TASI ed IMU; 2) Approvazione Piano Finanziario della componente TARI (Tributo Servizio Rifiuti) anno 2015; 3) Approvazione Piano
Sono stati resi disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di agosto 2015.
Ieri, alle ore 9, Luisa Sponziello ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università del Salento, discutendo brillantemente, la tesi in Storia della Psicologia su "Gabriele Buccola: Le Ricerche di Psicocronometria". La relatrice è stata la professoressa Gabriella Sava.
Eugenia Maiorano, il 24 luglio scorso, si è laureata, con il massimo dei voti e la lode, in Medicina e Chirurgia, presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "Analisi comparativa dei risultati estetici in pazienti sottoposti a blefaroplastica inferiore secondo tecnica transcutanea vs tecnica transcongiuntivale" è il titolo della sua tesi. Relatore è stato il professor Francesco Maria Bandello. I correlatori sono stati i professori Franz Wilhelm Baruffaldi Preis e Antonio Giordano Restì.
Non c’è disabilità, né freno per l’estro creativo. Lo dimostra la mostra realizzata dai ragazzi del laboratorio d’arte del Centro Diurno Dipartimento di Salute Mentale di Galatina che sarà inaugurata oggi 30 luglio alle ore 17:30 presso la biblioteca comunale “P. Cavoti”, intitolata “Nutrire il pianeta con l’arte”. Saluterà il sindaco di Galatina Cosimo Montagna, mentre il taglio del nastro sarà affidato a
Lo stato di avanzamento lavori di manutenzione strade e adeguamento pubblica illuminazione Galatina e frazioni è il seguente: - I lavori di manutenzione strade sono stati eseguiti in misura pari al 100% e sono terminati con l’esecuzione dei lavori previsti in via Gallipoli nel tratto compreso tra via Molise e via De Ferraris mediante i lavori di fresatura, risagomatura e posa in opera di tappeto drenante fonoassorbente.