Siamo alle solite. Ogni anno, quando arriva il freddo, siamo costretti a non entrare a scuola per ricordare alla Provincia che deve far accendere il riscaldamento
Scuola
Secondo una ricerca realizzata da Medinforma, la percentuale dei bambini in età evolutiva con problematiche posturali legate all’appoggio plantare oscilla tra il 30% e il 50%. A partire da questo dato, prende il via in dieci scuole della Provincia di Lecce il progetto “La Scuola Si-Cura”.
La Scuola Primaria di via Spoleto - Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina – ha ricordato i diritti dell’infanzia, spesso negati anche nelle società cosiddette progredite, in una bellissima manifestazione colorata, avviata nei locali della scuola e poi snodatasi per le vie del centro fino in piazza Alighieri.
Lunedì, 21 Novembre, l’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina celebrerà la “Festa degli Alberi” con il coinvolgimento degli alunni delle Scuole dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado.
L’Associazione Arma Aeronautica, Sezione “S.Ten. Pil. MOVM Fortunato Cesari” di Galatina,al fine di mantenere vivo l’amor di Patria, il culto della Bandiera e dell’Onore nonché tramandare il patrimonio culturale e spirituale dell’Aeronautica Militare, promuovendo idonee iniziative,
“Più placement, più futuro”: fino al 18 novembre 2016 è in programma all’Università del Salento la prima edizione della “Settimana del lavoro”, un ciclo di incontri fra studenti e imprese che vogliano trovare nell’Università i propri collaboratori. «Un’occasione preziosa per studenti e neolaureati
Giuseppe Francesco Carrisi, alunno del Liceo Classico “P.Colonna, ha conseguito il titolo onorifico di “Alfiere del Lavoro” conferitogli dalla Federazione Nazionale del Lavoro con l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica. Il Liceo “Colonna” è orgoglioso di
Si è conclusa con successo la raccolta di libri con la campagna #ioleggoperché, organizzata dall’AIE (Associazione Italiana Editori), sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura del MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo)
L’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina ha concluso le sei giornate dedicate alla lettura nell’ambito della Terza Edizione di “Libriamoci”. L’iniziativa, rivolta a tutte le scuole, è stata promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) –
L’Istituto Polo 1 ha aderito alla seconda edizione di “Ioleggoperchè”, un’iniziativa di grande interesse organizzata dall’Associazione Italiana Editori e patrocinata dal Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Sabato 15 ottobre 2016 alle 9.00, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, il dott. Paolo Di Giannantonio, giornalista e conduttore televisivo, incontrerà gli studenti e dialogherà con loro sul tema: Quando il pregiudizio prevale sul giudizio: la verità sul Medio Oriente.
Il suo nome? Si presenti
Mi chiamo Rita Maria Colazzo
Quanti anni ha?
Al via “Immischiati a Scuola”, progetto ideato per promuovere la responsabilità genitoriale all’interno delle scuole pugliesi, che vede come protagonisti proprio i genitori. Proprio a questi ultimi viene chiesto un coinvolgimento attivo nella governance della scuola, la costruzione di alleanze virtuose fra scuola e famiglia,
Sabato 1 ottobre 2016 gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria di Piazza Cesari e quelli della Scuola Secondaria di primo grado del plesso di Collemeto hanno incontrato l’autore salentino Giacomo Sances, che ha presentato il suo romanzo sinfonico “Un sogno per Feo”
La Festa dei Lettori, giunta alla sua XII edizione, è considerata ormai un evento molto atteso sul territorio nazionale. Nata nel 2004 con l'intento di "festeggiare" la lettura ed i lettori, questa importante manifestazione, unica nel suo genere, ha visto fiorire negli anni innumerevoli iniziative coinvolgendo scuole,
Dal 5 al 9 settembre 2016 un gruppo di quattro studenti del Liceo Classico “ P. Colonna”di Galatina, Marco Gaballo, Eleonora Giaccari, Emanuele Guido e Antonio Rausa, appartenenti alla V B a.s. 2016-17, sono stati ammessi a frequentare la IX edizione della Scuola estiva di Fisica
L’I.I.S.S. “P. Colonna” di Galatina sarà una delle cinque scuole che il prossimo 19 settembre rappresenteranno la Puglia nella cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2016-’17 nel Campus scolastico di Sondrio. La manifestazione, vetrina di presentazione delle migliori esperienze educative e
Mentre ieri mattina i docenti presidiavano Palazzo Adorno, nella sala Giunta si è svolto l’incontro promosso dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone con la consigliera provinciale delegata alla Cultura Simona Manca e con la consigliera di parità Filomena D’Antini Solero, per illustrare alla
Dopo circa due settimane di corsi teorici, 27 giovani liceali della Scuola Militare Aeronautica “G. Douhet” di Firenze, hanno scoperto l’emozione di librarsi in volo. Gli Allievi hanno infatti intrapreso l’iter di addestramento al volo presso quattro Aero Club in Italia per conseguire l’attestato di Volo da diporto Sportivo su velivoli a motore.
Sabato 16 luglio 2016 si è svolto, presso ITC "Michele Laporta" di Galatina, un evento di cui si parlerà a alungo e che resterà per i neodiplomati, protagonisti assoluti della serata, uno dei ricordi di vita