"Il centro trasfusionale di Galatina va potenziato e non ridimensionato. Quest'ennesimo smembramento della struttura sanitaria galatinese -afferma Apollonio Tundo, segretario delm Prc galatinese- risulta inaccettabile visto l'importante numero di cittadini di tutto l'hinterland che ricevono assistenza.
Politica
"Il Servizio Trasfusionale dell’Ospedale di Galatina, a partire dal prossimo mese di luglio, potrebbe vedere ridotta la propria attività lavorativa -scrivono in una nota i rappresentanti di FP CGIL e FP CISL- passando dall’attuale articolazione sulle 12 ore a sole 6 ore giornaliere.
"Il rilievo riservato dagli organi di stampa all’episodio che ha visto coinvolto di recente, a Bruxelles, il parlamentare europeo salentino, On. Raffaele Baldassarre -afferma Antonio Gabellone- va inquadrato nell’atmosfera che da tempo connota i rapporti fra il mondo del giornalismo e quello della politica.
“No alla politica del rinvio e della deresponsabilizzazione” con questa affermazione il presidente della quinta Commissione Donato Pentassuglia, apre la prima giornata dedicata alle audizioni del partenariato sul Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani. Le audizioni sono state programmate di concerto con l’organo di governo, “un percorso anche inusuale rispetto al passato – ha
A Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova Polis Galatina, Movimento per il Rione Italia l'dea della Fiera mantenuta in vita nel Palazzo della Cultura non piace e lo scrivono senza mezzi termini in un comunicato di ffuso in tarda serata: "26 giugno 1949, da un'intuizione del Prof. Carmelo Faraone col sostegno dell'allora Sindaco, On.
La tradizione cambia location. E il passato cambia veste. Con questi presupposti di antico e nuovo insieme si inaugura ufficialmente mercoledì 26 giugno alle ore 19 la 64sima Fiera di Galatina - antiquariato, artigianato, arte e design.
"È sconcertante dover assistere ad una tale strumentalizzazione politica su temi quale la salute pubblica e la tutela del territorio -scrivono Cosimo Montagna e Roberta Forte in un comunicato diffuso nella serata di venerdì- da parte di chi sino a ieri non ha saputo dire una sola parola chiara sulla richiesta di Colacem di incenerire rifiuti, appoggiando in ca
"Siamo contrari al co-incenerimento dei rifiuti. Totalmente e inequivocabilmente. Detto questo -scrivono Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova Polis Galatina, Movimento per il Rione Italia- non possiamo accettare quanto dichiarato dal Sindaco Montagna nell'intervista pubblicata su un quotidiano locale con cui lascia spazio a interpretazioni e temporeggiamenti
"Le Società e le Associazioni Sportive di Galatina e frazioni sono invitate presso il Palazzo della Cultura – Piazza Alighieri 51 – ad un incontro fissato per giorno 19 alle ore 18 e relativo alla trattazione dei seguenti argomenti all’o.d.g.: Attivazione Consulta Società ed Associazioni Sportive e del tempo libero. Organizzazione “Giornata cittadina dello Sport”.
Mercoledì 19 giugno 2013, a partire dalle ore 19.30, presso la sala “C. Contaldo” del Palazzo della Cultura, si terrà la presentazione del progetto “Seed: I semi dello sviluppo sostenibile” – City-camp estivo di alfabetizzazione sui temi della crescita intelligente. L’iniziativa, a cura del Comune di Galatina – Assessorato alle Politiche Produttive – e della Cooperativa Sociale “Reti di Pan”, partner
Il 20 giugno arriverà all’esame della commissione Ambiente della Regione Puglia il PRGRU (Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani), il documento che ridisegna il ciclo dei rifiuti nel territorio pugliese. "Tra le tante buone idee contenute nel piano, ne spunta una cattiva – scrive in un comunicato Antonio Galati, consigliere regionale della Lista per Vendola- ovvero il co-incenerimento di
“Tutti i giorni sono venuto a controllare i lavori perché per me il Rione Italia è un fatto affettivo”. Ha la fascia tricolore di Sindaco ma Cosimo Montagna, parla con il cuore di chi è nato e vissuto a lungo nel quartiere. Sono le ore 19:10 del 13 giugno 2013. Ad ascoltarlo sono in tanti: assessori, consiglieri, rappresentanti delle Forze dell’ordine, mamme, papà, nonni.
Luigino Sergio, Sindaco del comune di Martignano e Presidente dell'Unione di Comuni della Grecìa Salentina, per decisione di Giuliana Perrotta, è stato, ieri, sospeso da entrambe le cariche.
Nuova opportunità di lavoro per gli infermieri e i ferristi disposti a trasferirsi in Gran Bretagna.
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7986 del 2012, proposto da:
Giuseppe Spoti, rappresentato e difeso dall'avv. Daniela Anna Ponzo, con domicilio eletto presso Grez & Associati S.R.L. Studio in Roma, corso Vittorio Emanuele II n. 18; contro
Ieri, lunedì 3 giugno, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, è stato sottoscritto ed illustratoil Protocollo d’intesa tra la Provincia di Lecce e cinque Istituti alberghieri salentini, per la realizzazione di un programma di interventi congiunti di marketing territoriale.
La Provincia di Lecce dice sì alla nascita del “Parco Agricolo delle Serre Ioniche”, un progetto sperimentale di tutela e valorizzazione delle peculiarità agricole e paesaggistiche di tutta la fascia costiera e interna del Sud Salento.
Un autobus che va a piedi, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo: questo è il Piedibus, avviato martedì 7 maggio 2013 a Galatina, nell’ambito di un nutrito programma di iniziative previste dal progetto di Servizio Civile Nazionale “MONITOR 2011”. L’iniziativa promossa dalle volontarie del progetto “MONITOR 2011” e dal Comune di Galatina,
"Abbiamo sollecitato, il 15 maggio u.s., con un'interrogazione al Sindaco Montagna -fanno sapere Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova Polis Galatina, Movimento per il Rione Italia- atti amministrativi che diano risposta alle direttive regionali per la prevenzione degli incendi, secondo quanto previsto dal DPGR 195/2013 del 4.4.2013.
Pubblichiamo il verbale della riunione della Camera Forense di Galatina tenutasi ieri mattina negli Uffici Giudiziari galatinesi: "Il giorno 23 Maggio 2013, alle ore 09.30, nei locali della sezione distaccata di Galatina del Tribunale di Lecce, si è tenuta un’assemblea pubblica, il cui ordine del giorno è stato il seguente: - chiusura della sede distaccata di Galatina del tribunale di Lecce,
Pagine
