Tanta paura, ma per fortuna se l'è cavata con un codice giallo.
Una donna, L.M., di Carmiano, intorno alle 16,45 stava percorrendo la Galatina-Copertino in direzione Galatina. Per motivi ancora da chiarire,
Galatina
Si comunicano le date della rilevazione automatica delle violazioni alle norme del Codice della Strada a mezzo Street Control: MERCOLEDI' - 26 APRILE 2017; VENERDI' - 28 APRILE 2017.
Si fa presente, altresì, che il servizio sarà operativo anche nelle frazioni di Galatina.
Caro giornale online, Galatina sta attraversando un momento difficile. Il futuro Sindaco erediterà un bilancio disastroso, una città ormai allo sbando, nella quale nessuno rispetta le regole, e nessuno le fa rispettare per la PAURA (l’ho scritto in maiuscolo non a caso) di perdere consensi. Sì, perché i politici non hanno
Il progetto "Arte in Comune" punta alla tutela e valorizzazione del patrimonio mobile comunale di Lecce. Centinaia sono infatti le opere d'arte non musealizzate dislocate nei vari uffici comunali, spesso trattate come mera mobilia, private, dunque, della loro funzione culturale.
Gentile Direttore, come ben sai sono titolare di due attività commerciali nel Comune di Galatina. Uno dei tanti piccoli problemi che ha questo paese è rappresentato dalle così dette strisce blu e dal modo in cui vengono gestite. Parlo di problema con fermezza perché,
Tutto pronto per la seconda edizione di Spring Fest, la manifestazione primaverile all’insegna del divertimento e dello stare insieme dedicata a tutta la famiglia, con particolare attenzione ai più piccoli.
"Tu sei sacerdote per sempre". Il versetto del Salmo 109, scritto a caratteri cubitali sull'altare, ha accolto, ieri alle ore 10:30, don Roberto Chiriatti che ha celebrato la sua prima messa a Galatina nella Chiesa di San Sebastiano.
Sono state molte le persone che, ieri, incuriosite si sono avvicinate alla postazione di Soccorso Amico, Associazione di volontariato di Aradeo, che vuole promuovere e divulgare la cultura del Benessere Sociale, ovvero il" benessere di tutti per opera e mano di tutti".
“Non ho mai fatto politica e non intendo farne nel senso più comune del termine. La solita politica, intendo, quella fatta di polemiche. Penso di poter mettere a disposizione della mia città l’esperienza che ho maturato in trentaquattro anni di insegnamento e di coordinamento di un affiatato gruppo di lavoro”. Paola Carrozzini,
Caro Direttore, sui giornali non si fa altro che parlare di chiusura del centro storico e dei disagi dei pochissimi commercianti presenti in zona. Nessuno però parla dei tanti contribuenti che hanno emesso fatture nei confronti del Comune e che, dopo mesi, non sono state ancora liquidate.
Davide Rondoni presenterà a Galatina lunedì 24 aprile, alle ore 21:00 presso la Chiesa dei Battenti il suo testo poetico "La natura del bastardo" - Mondadori editore. In dialogo con lui Nico Mauro, ideatore ed animatore insieme a Maria Elisabetta Carrozzo de "La poesia dei luoghi",
Domenica 23 aprile alle ore 12, in Piazza Alighieri, Paola Carrozzini si presenterà agli elettori galatinesi. Ad annunciarlo è un comunicato stampa redatto su carta intestata con cinque simboli. Il primo a sinistra è quello del Partito Democratico, seguono, nell’ordine, quelli di quattro liste civiche:
Sabato 22 aprile 2017 alle ore 20:00, in Corso Porta Luce 60 a Galatina, inauguriamo il nostro comitato elettorale del Movimento 5 Stelle per Paolo Pulli Sindaco di Galatina. Un luogo di ascolto, di dialogo, di confronto, nel quale discuteremo con i cittadini dei programmi che
Pubblichiamo la "Relazione di fine mandato" (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149) sottoscritta dall'ex-Sindaco Cosimo Montagna e relativa agli anni dal 2012 al 2016. Secondo l'ex-Primo Cittadino di Galatina i pilastri principali su cui si è sviluppata l'attività amministrativa in quegli anni sono stati:
Proseguono le iniziative della rassegna culturale nel Centro storico (Galatinarte) che il Comune di Galatina, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e il coinvolgimento delle scuole presenti sul territorio comunale e delle Associazioni locali, ha programmato dal 16 aprile al 29 giugno.
Gentilissimo Direttore, le scrivo riguardo l'articolo da lei pubblicato su Galatina.it relativo ai lavori pubblici zona Guidano e Collemeto per porle due questioni. La prima domanda è: come mai si è scelto di non riparare l'impianto di pubblica illuminazione a pannelli fotovoltaici della via di Collemeto
Un gruppo di operatori commerciali appassionati e sedotti dal fascino del Centro Antico di Galatina, che operano lungo la direttrice che collega la Basilica di Santa Caterina alla Torre dell’Orologio ed aree adiacenti ha organizzato per Sabato 22 Aprile alle ore 18:30, a Palazzo Baldi
Finalmente oggi inizieranno i lavori di illuminazione all’ingresso dell’abitato di Collemeto. L’intervento sulla Strada S.P .n.18 all’ingresso della Frazione prevede l’installazione di pali con relativo organo illuminante e si riferisce all’illuminazione dell’incrocio fra la S.P.n.18 e la S.P.n.135 con la s.c.”Vore”.
In occasione delle manifestazioni per la Giornata della Terra, il Centro ecumenico Oikos ha organizzato due appuntamenti particolarmente significativi: Giovedì 20 aprile 2017 alle ore 19 nella Sala Pollio della Chiesa di San Biagio a Galatina, Paolo Sansò docente di geologia ambientale presso l'Università del Salento terrà una conferenza : "Apriti Roccia".