Anche se in provincia di Lecce ieri si è manifestato un caso positivo al Covid-19, il trend è piuttosto tranquillizzante ma non bisogna sicuramente abbassare la guardia. Una conferma indiretta è dal numero dei pazienti ricoverati nel Reparto di Malattie infettive dell'Ospedale di Galatina. Da alcuni giorni, infatti, sono sempre sette.
Città
La Città di Otranto, nonostante l’emergenza in corso, non rinuncia alla stagione turistica ormai alle porte e lancia un programma dettagliato che coniuga la fruibilità degli spazi pubblici con la sicurezza degli stessi secondo i protocolli ministeriali e regionali.
Non è cambiata, ieri, la situazione nel Reparto di Malattie Infettive di Galatina. Sono sempre sette i pazienti ricoverati per Covid-19. Gli operatori della postazione del 118, ubicata a piano terra della Palazzina De Maria, hanno fatto sapere a tutti i livelli di non gradire che l'U;nità Diagnosi Preventiva, donata da Confindustria Lecce al 'Santa Caterina Novella' sia stata collocata davanti alle finestre dei locali che li ospitano.
Si è tenuto ieria mattina, a Palazzo di Città a Bari, l’incontro tra Antonio Decaro, Sindaco della Città Metropolitana di Bari, e i Comandanti Colonnello Francesco Serafini e Colonnello Simone Gatto cedente e subentrante nell’Operazione interforze “Strade Sicure” sul territorio pugliese e lucano.
“Oggi qui ci sono duecento sedie bianche che rischiano di diventare duecento croci nere”. Luca Bandello, una delle anime della manifestazione che da questa mattina si sta svolgendo in Piazza San Pietro a Galatina, usa questa metafora di forte impatto (su ogni sedia c'è il nome di un'azienda) per riuscire a trasmettere a tutti i suoi interlocutori un segnale chiaro: “la situazione per i piccoli
La ristorazione è uno dei settori economici che subirà il più grave contraccolpo della pandemia da coronavirus. Non c'è dubbio che anche a voler essere speranzosi sulla stima dei risultati dopo il lockdown, è abbastanza prevedibile che le performance di fatturato saranno falcidiate a seguito delle misure di distanziamento tra i tavoli. Il 50% degli incassi registrati nel 2019 si volatilizzerà,
“Il grido della terra e il grido dei poveri non possono più aspettare!”. Con queste parole Papa Francesco ha lanciato l’iniziativa “Laudato si’ week” a cinque anni dalla lettera enciclica sulla cura della casa comune. Nella Settimana “Laudato si’” anche la Parrocchia francescana di Santa Caterina a Galatina si coinvolge con entusiasmo all'iniziativa proponendo incontri e attività rivolte a tutti i cittadini, adulti e bambini.
Commercianti, Artigiani, Professionisti, liberi cittadini, facenti parte del Gruppo S.O.S. GALATINA, insieme ad altre Partite Iva della provincia di Lecce e non, hanno organizzato Lunedi 18 maggio, in piazza San Pietro a Galatina una manifestazione in cui rivendicano l’assenza di un sostegno concreto a sostegno dell’economia, tanto declamato in tutte le conferenze, dai nostri governanti. Di tutte le
Erano sempre sette le persone ricoverate, ieri alle ore 21:30, nel Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Galatina. Quattro di esse avevano già superato tutti i controlli che attestano la loro negatività al Covid-19 e sono in attesa che una Rsa possa accoglierle. Come annunciato sabato mattina da Rodolfo Rollo, direttore generale Asl Lecce, nella giornata di oggi verrà costituito il Comitato
A proposito dell'“Unità Diagnosi Preventiva”, installata davanti alla Palazzina De Maria dell'Ospedale di Galatina, inaugurata il 16 Maggio 2020 prende posizione la Cisl Funzione Pubblica indirizzando una lettera Al Direttore Generale, Al Direttore Amministrativo, Al Direttore f.f. Area Gestione Tecnica, Al Direttore Medico del P.O. di Galatina, All’SPPA ASL Lecce, Agli RLS ASL Lecce, Al Responsabile SPESAL ASL Lecce,
Gentile Direttore, mi piacerebbe porre all'attenzione del sindaco di Galatina Marcello Amante e di tutte le attività produttive presenti nel comune un post pubblicato su facebook in data 12 maggio 2020 dal primo cittadino di Grottaglie Ciro D'Alò, poiché lo ritengo utile e interessante. Il Sig. D'Alò parla di una sua lettera, inviata qualche settimana fa al Presidente del Consiglio Conte e al
Anche quest'anno non ci fermiamo. Parte la seconda edizione dell'iniziativa denominata LA SCIENZA E LA TECNOLOGIA COME NON L'AVETE MAI VISTE. I nostri ragazzi incontrano gli scienziati. Il progetto è a cura del gruppo STEM (Scienze, Tecnologia, Matematica) del Polo 1 di Galatina. Gli ospiti saranno Malù Coluccia, Lorenzo Perrone e Laura De Lorenzis.
"Dpcm", il nuovo singolo della band galatinese 'La Tesi di Smith' è uscito ieri su tutte le piattaforme streaming. Questo brano rappresenta un dialogo tra due amici che, a distanza e in quarantena, condividono tramite una videochiamata le loro sensazioni e le loro paure, descrivendo le loro giornate confinate fra quattro mura. Insieme sperano di poter ritornare a suonare nei club per rivivere
Trenta posti letto covid nella Palazzina De Maria, trenta al ‘Vito Fazzi’ e 120 post-covid a San Cesario. Con queste ‘armi’ il Salento si prepara ad affrontare il futuro della pandemia di coronavirus. Lo ha detto Rodolfo Rollo, direttore generale dell’Asl Lecce, intervenendo all’inaugurazione della ‘Unità di Diagnosi Preventiva’ donata da Confindustria Lecce al ‘Santa Caterina Novella’.
È cessato, ieri, il servizio di supporto che i volontari del Nucleo Operativo di Protezione Civile di Galatina hanno prestato al Pronto Soccorso del 'Santa Caterina Novella'. Con una lettera molto sentita, indirizzata a Vito Murrone, presidente del NOPC, Antonio Palumbo, Dirigente Medico Responsabile del P. S. galatinese, "certo di interpretare il pensiero di tutto il personale Medico, Infermieristico e
Dopo il silenzio, la paura e l’obbligo della distanza sociale, il rumore delle saracinesche che si rialzano ha il fascino di un’auto che scalda il motore ed è pronta a intraprendere il suo primo viaggio. L’emergenza non è finita, ma c’è ora la possibilità di ricominciare a muoversi e a muovere le attività commerciali. Galatina ha voglia di rimettersi in gioco si appresta a una fase di risveglio che non sarà facile.
"Roberta, Alessio, Ilaria sono tre gemelli veramente speciali. Il 12 Maggio 2020 hanno compiuto 18 anni ed io voglio fare loro gli auguri più sinceri per questo giorno speciale. È stato bellissimo guardarvi crescere ed ho gioito nel vedervi spegnere le vostre 18 candeline tutti e tre insieme".
Sono 19 gli studenti pugliesi (fra cui una studentessa del Liceo Vallone di Galatina) segnalati quest’anno tra i migliori recensori nell’ambito della quinta edizione del “Premio Asimov” per la divulgazione e saggistica scientifica: venerdì 15 maggio 2020 si terrà la cerimonia conclusiva nazionale, che verrà trasmessa in streaming alle ore 16 sul canale YouTube del Premio
“La certificazione iniziale degli aerei M-345 comunicata nei giorni scorsi da Leonardo è il frutto di una forte sinergia tra industria, Ministero della Difesa e Forze Armate.
Il numero dei ricoverati per Covid-19 nel Reparto di Malattie Infettive del 'Santa Caterina Novella' è salito ad otto (c'è stato un altro trasferimento dal DEA). Quattro pazienti sono guariti ed attendono di raggiungere una Rsa.
Ha preso, intanto, forma davanti alla Palazzina De Maria la struttura prefabbricata donata all'Ospedale di Galatina dagli imprenditori leccesi e sarà inaugurata sabato 16 Maggio alle ore 11 alla
Pagine
