Con il solstizio d’estate ritornano le Erbe Aromatiche di AISM, l’iniziativa di raccolta fondi e di informazione a sostegno delle persone con sclerosi multipla promossa da AISM, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Da venerdì 19 a domenica 21 giugno si potrà avere nelle proprie case una confezione composta da una pianta di salvia e una di
Città
Il 17 giugno, si terrà la cerimonia di inaugurazione di due nuove vie di Lecce, intitolate agli studiosi e docenti universitari Ennio Bonea e Lorenzo Palumbo. La cerimonia, alla quale prenderanno parte il sindaco Carlo Salvemini, il vicesindaco Alessandro Delli Noci, il presidente del Consiglio comunale Carlo Mignone e il consigliere Cosimo Murri Dello Diago,
L’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Lecce auspica che le rivendicazioni portate in piazza dagli Infermieri salentini, ieri mattina a Lecce in piazza Sant'Oronzo con un flashmob silenzioso e pacifico organizzato dal Movimento Nazionale Infermieri dotati di striscioni e megafoni e in contemporanea in tutte le piazze d'Italia, per richiedere uno
Si è svolto ieri, nell'ambito dell'Operazione "Strade Sicure", l'avvicendamento alla guida del Raggruppamento “Puglia-Basilicata”. In particolare l’11° reggimento genio guastatori di Foggia, comandato dal Colonnello Simone Gatto, è subentrato al 15° reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°) di Lecce, comandato dal Colonnello Francesco Antonio Serafini,
Domenica mattina la Riserva di Torre Guaceto è stata presa d’assalto dai volontari che hanno aderito all’evento organizzato dal Consorzio di Gestione dell’area protetta: “A mano, a mano per Torre Guaceto”. Nonni con nipotini, famiglie intere, amici, bimbi, tanti bambini ed altrettanti adulti e ragazzi provenienti anche dalle province di Bari e Lecce. Domenica si è celebrato l’amore per la Riserva e l’ambiente
C’è stata una volta un’eclissi di Luna senza ritorno, un’ombra perpetua che al cielo ha tolto per sempre quel bottone lucente. Ma in realtà al cielo non ha tolto nulla, anzi. Gli ha donato per sempre un astro visibile solo da quell’altrove che per noi è mistero incomprensibile.
Le parole non bastano ad esprimere la rabbia e lo sconcerto per un atto vandalico che ha colpito una delle cripte più belle dell’agro galatinese. La cripta di Sant’Anna, nei pressi dell’omonima masseria, è stata presa di mira da ignoti che hanno distrutto parte del piccolo campanile che sovrasta il terrazzo della chiesa. La triste scoperta domenica 14 giugno.
Mi fa immenso piacere condividere questa lettera scritta materialmente da una docente, ma che virtualmente rappresenta all’unisono la voce della nostra scuola ossia di tutti i docenti dell'infanzia, della primaria e della secondaria dell’I.C. Polo 2 di Galatina. Sin dai primi di marzo tutti i docenti hanno raggiunto i propri alunni quotidianamente e per tre mesi hanno proseguito il lavoro in modalità a distanza.
Da circa cinque anni le Unità operative di Neurochirurgia ed Otorinolaringoiatria del Vito Fazzi di Lecce, dirette dal Dott. Alessandro Melatini e dal Dott. Antonio Palumbo, collaborano nella gestione delle patologie complesse della base cranica anteriore, utilizzando il naso come corridoio d’ingresso al cervello. Ciò che unisce le due branche specialistiche è sia
Sono stati rimossi i sigilli al Lido Rivabella. Il Pubblico Ministero Alessandro Prontera ha accolto l’istanza presentata dagli avvocati Leonardo Maruotti e Carlo Viva. La vicenda nasce nel mese di aprile quando, in seguito alle indagini svolte dalla Polizia Giudiziaria, il Giudice delle indagini preliminari, Cinzia Vergine, aveva disposto il sequestro preventivo dell’area
"La giornata di oggi ha felicemente dimostrato come un evento avverso, una pandemia con decine di migliaia di morti, abbia fatto emergere un movimento di partecipazione civica che diviene forza propulsiva per la pubblica amministrazione e la politica". Giuseppe De Maria, direttore medico dell'Ospedale di Galatina, parla con emozione durante la
Ripartirà lunedì 15 giugno Teatini Cinema, la rassegna estiva di Cinema d'Autore nel Chiostro dell'Ex Convento dei Teatini, nel cuore del centro storico della città. La Rassegna è curata dal DB d'Essai di Lecce in collaborazione con il Comune di Lecce. Una formula, quella di quest'anno, che prevede 31 film in programmazione ogni giorno dal 15 giugno al 15 luglio.
Un’assistente personale virtuale che accompagna le persone in vacanza dando suggerimenti sul territorio e gestendo servizi o prenotazioni tramite la messaggistica istantanea di Whatsapp. Si chiama “Nina”, il suo numero di telefono è 3483834999 e sarà operativa ufficialmente sulle spiagge salentine a partire da sabato 13 giugno. L’idea nasce da Le Cinque
È esposto da giovedì pomeriggio sotto la finestra del sindaco di Lecce, Carlo Salvemini uno striscione a sostegno delle campagne di mobilitazione che uniscono cittadini, attivisti ed amministratori nella richiesta di verità sul caso di Giulio Regeni e la immediata scarcerazione dello studente egiziano dell'Università di Bologna Patrick Zaki. In un post sui social il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, ha
A Galatina, fino alle ore 10:30 del 12 Giugno 2020 non c'era più nessun contagiato da coronavirus, esattamente come era stato riscontrato il 2 Giugno scorso. Il totale degli abitanti galatinesi che avevano contratto un'infezione da Covid-19 era, dunque, rimasto fermo a 24. Lo ha rilevato il Report curato da Fabrizio Quarta, responsabile dell'U.O.C.
Il 12 giugno 2020 ricorre il quinto anniversario della scomparsa del professor Gino Santoro, per molti anni Delegato del Rettore alla Disabilità e al quale nel 2017 è stato intitolato il Centro Integrazione Disabili dell’Università del Salento, che oggi ha sede nell’edificio 6 del complesso Studium2000 (via di Valesio, Lecce).
Venerdì 12 giugno, si svolgerà il primo incontro che la Provincia di Lecce dedica ai Comuni del Salento nell'ambito del Progetto “Econoi”. La riunione si svolgerà on line a partire dalle ore 10.30 ed i referenti dei Comuni aderenti potranno partecipare da computer, tablet o smartphone. Il programma prevede il saluto ai partecipanti e l’introduzione di Giovanni Refolo, direttore generale della Provincia di Lecce.
Classe 1996 e una passione probabilmente senza tempo. Così il giovane galatinese Andrea De Pascalis intraprende la strada del canto, aspirando a far conoscere la sua anima attraverso la sua voce e la sua scrittura.
Il Canzoniere Grecanico Salentino sarà tra i protagonisti di "Live is life". Lunedì 15 giugno alle 21 l'ensemble guidato dal violinista Mauro Durante si esibirà nell'atrio del Castello Volante di Corigliano d'Otranto (ingresso su invito - info@seifestival.it) e in diretta facebook e youtube. Live is life è un viaggio a tappe da nord a sud in un'unica simbolica giornata che segna il ritorno alla musica dal vivo
Acquisire tutti gli strumenti utili per sviluppare nei bambini e nei ragazzi una vera e propria cultura dell’architettura. E’ questo l’obiettivo al quale punta il progetto “Abitare il Paese - La cultura della domanda - I bambini e i ragazzi per un progetto di futuro” giunto alla sua seconda edizione e realizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dalla
Pagine
