Nell'estate 2020 si confermano 12 i comprensori turistici pugliesi premiati con le Vele di Guida Blu, riconoscimento assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano alle località marine lacustri più belle. Il Comune di Otranto, in particolare, è stato premiato perché ha approvato di recente il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e proposto due progetti di pista ciclabile, a nord e a sud della città.
Città
Le Arciconfraternite e le Confraternite della città di Galatina nella mattinata di domenica prossima, 14 giugno, solennità del Corpus Domini, organizzano nelle rispettive chiese l'Adorazione Eucaristica. In questo tempo di emergenza sanitaria in cui sono vietate le processioni, l'Adorazione Eucaristica fatta in contemporanea è un segno visibile di unità dei fedeli e
“Per quanto attiene il Servizio Protesi, da tempo la ASL Lecce aveva individuato delle anomalie di spesa non giustificabili né da un punto di vista epidemiologico né dall’innovazione tecnologica del prodotto protesico. A tal fine erano state fatte delle verifiche che avevano interessato tutti gli ambiti territoriali e le situazioni anomale erano state poste all’attenzione delle autorità giudiziarie
Si è tenuta ieri mattina, nella Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto, la Conferenza di Servizi del progetto "AI SMART" - INTERREG Grecia-Italia 2014-2020, che prevede una qualificazione e adeguamento del Porto di Otranto per il trasporto marittimo transfrontaliero e crocieristico. Il nuovo progetto prevede anche una nuova configurazione dei pontili galleggianti del Comune destinati al diportismo
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno arrestato, in flagranza di reato, due persone a cui è stata contestata la corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, la turbata libertà del procedimento di scelta del contraente da parte della Pubblica Amministrazione ed il falso ideologico in atto pubblico. Le indagini, condotte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Lecce,
Guidare il cambiamento strutturale in Università e centri di ricerca pubblici e privati per promuovere la parità di genere nella ricerca, in particolare nell’area delle cosiddette STEM: scienze, tecnologie, ingegneria e matematica. È l’obiettivo del progetto “Caliper”, finanziato dall’Unione Europea su fondi Horizon2020 - Research and innovation programme (grant agreement 873134) per circa 2 milioni
Questa mattina una delegazione dell’I.C. Polo 2 di Galatina rappresentata dalla Dirigente Eleonora Longo, dalla sig.ra Anna Lucia Congedo e dal Presidente del Consiglio di Istituto Antonio Torretti ha consegnato un elettrocardiografo all’ospedale della nostra città, nelle mani del prof. Montinaro, Primario del Reparto di Pediatria e del dott. Palumbo, Responsabile del Pronto Soccorso. Il macchinario
Ho letto di un’iniziativa molto interessante che prenderà forma dal 12 giugno e sarà attiva per tutta l’estate: quella di creare una sala lettura e un’aula studio all’aperto nel chiostro del Convitto Palmieri a Lecce. Sarebbe molto bello poter ricreare una biblioteca all’aperto anche nel chiostro del Palazzo della Cultura della nostra città per permettere a tutti i ragazzi e le ragazze universitarie
Abbiamo letto in questi giorni di tanti finanziamenti utili a migliorare l’edilizia scolastica. Molti comuni hanno ricevuto i fondi necessari. Anche Galatina. E sono interessati tutti e tre gli Istituti Comprensivi. Negli ultimi anni si è investito molto nelle scuole e tanto altro va fatto per dare lustro e sicurezza ai nostri edifici scolastici frequentati giornalmente dai nostri figli. Sappiamo che i
L’incrocio pericoloso è sempre lo stesso: il primo che dalla Strada Provinciale 18 immette a Collemeto provenendo da Galatina. L’impatto è stato dei più classici. Poco dopo le ore 11 di questa mattina l'uomo che era alla guida di una Fiat Panda che viaggiava in direzione di Copertino e intendeva svoltare a sinistra verso la popolosa frazione galatinese probabilmente non si è accorto di un centauro che proveniva dalla direzione opposta.
La Asl Lecce fa sapere che tutti gli ospiti della Rsa ‘Giovanni Paolo II’ di Soleto sono risultati negativi al tampone per la ricerca di Sars-Cov-2. Anche l’anziana ospite, di cui si è molto parlato, risultata positiva il 1 giugno dopo 4 tamponi negativi, è risultata negativa nei due tamponi successivi effettuati il 4 e il 5 giugno. Considerando la rarità e la peculiarità del caso, per stabilire la presenza del virus completo e vitale
“Il cammino delle persone comuni” è quel viaggio che non ti aspetti, il posto nuovo a pochi km da casa, è una collana di esperienze scambiate in luoghi da scoprire. L’Associazione Edeno Culture & Adventure (punto di riferimento del trekking e delle passeggiate in bici in Salento), con la collaborazione del CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento rilancia un messaggio di ripresa e prossimità, attraverso un viaggio a piedi nell’estremo Salento.
I primi due pazienti salentini guariti dal Covid-19 hanno donato, oggi, il loro plasma mediante plasmaferesi presso il Servizio Immunotrasfusionale (SIMT) del “Vito Fazzi” di Lecce diretto dal dott. Nicola Di Renzo. Si tratta della prima donazione di plasma effettuata nella provincia di Lecce nell’ambito del progetto sperimentale avviato dalla Regione Puglia e finalizzato a valutare l’efficacia e la sicurezza della immunoterapia passiva
La Città di Otranto, nonostante l’emergenza in corso, non rinuncia alla stagione turistica ormai alle porte. Qualche giorno fa il Comune di Otranto ha lanciato la campagna Otranto, Sicuramente. La tua estate in tutta sicurezza, che propone un programma dettagliato che coniuga la fruibilità degli spazi pubblici con la sicurezza degli stessi secondo i protocolli ministeriali e regionali. “Poter vivere in
Il Comune di Lecce – Settore Mobilità ha ottenuto dalla Regione Puglia finanziamento per 690mila euro il progetto del settore Mobilità e Trasporti per la “RETE CICLABILE della Città di Lecce 'Stazione ferroviaria – Palasport via Merine – Parcheggio di interscambio Settelacquare – Mura Urbiche - Parcheggio di interscambio ex Foro Boario – Borgo San Nicola”. Il finanziamento è stato assegnato
Ricorre oggi il 206° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che quest’anno assume un significato ancora più profondo in quanto coincide con il centenario della concessione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra dell’Istituzione, per il valore dimostrato e il sangue versato durante il primo conflitto mondiale. Era il 5 giugno 1920 e da allora in questa data si celebra la Festa dell’Arma,
Con l’acquisto del Set di sonde ecografiche SAMSUNG dedicate allo studio dell’addome, dell’apparato cardiovascolare, del sistema muscolo-scheletrico e delle “small parts”, si è conclusa la raccolta fondi organizzata dal Club per l’UNESCO di Galatina in occasione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus. La raccolta fondi ha consentito in una prima fase di acquistare e donare al reparto di
La giovane estetista ventiquattrenne galatinese, Letizia Margari, è riuscita, anche grazie al vostro supporto, ad accedere alla finalissima dell'International Massage Battle, competizione internazionale di massaggio virtuale. Per lei “il massaggio non è solo un susseguirsi di movimenti o una procedura, non è rispettare cinquanta minuti, non è toccare un corpo, ma decisamente molto di più.
È partita ieri la campagna di Acquedotto Pugliese “Io bevo AQP, e tu?”. Il 54,8 per cento dei pugliesi beve acqua di rubinetto. A confermalo è un’indagine di Customer Satisfaction condotta su un campione di 2092 clienti. Una scelta comoda, perché disponibile a casa e soprattutto buona e sicura. Il consumo di acqua di rubinetto, inoltre, riduce il consumo di bottiglie di plastica e, quindi,
Si è conclusa la prima fase della distribuzione di “Buoni Spesa” alle famiglie che hanno presentato domanda nel periodo dal 3 Aprile a 4 Maggio. Le risorse messe in campo dall’Amministrazione Comunale di Galatina sono state complessivamente, fino ad oggi, pari a Euro 292.226,21 derivanti da trasferimenti statali e regionali. I Servizi Sociali Comunali e di Ambito hanno individuato, tra i
Pagine
