Galatina - "Un grammo di lealtà vale più di un chilo di furbizia". Lo ha detto il filosofo e artista statunitense Elbert Hubbard. Lo ha ribadito ieri sera Antonio Orefice, comandante della Polizia Locale di Galatina, alla fine della celebrazione liturgica nella parrocchia di San Sebastiano, in onore del santo patrono dei vigili urbani. La massima ha chiuso un discorso che, tra una riga e l'altra di elogio al
V.Chi.
In un attimo il presente svanisce negli odori, nei suoni e nelle suggestione di oltre duemila anni fa. Il presepe vivente di Noha, nella sua dovizia di particolari, ha ricreato il passato donando momenti magici a tutte le persone che hanno voluto visitarlo. Ogni pietra al suo posto, ogni dettaglio curato con attenzione. Un gruppo di volontari, unito nell'associazione "Masseria Colabaldi - Presepe di
Non sono ancora chiare le cause, ma le conseguenze sono purtroppo note e per una ragazza di vent'anni si parla di coma. Si tratta di Ilaria Coppola di Alezio, ora ricoverata al "V. Fazzi" di Lecce in prognosi riservata. Era a bordo di una Fiat Punto rossa insieme ad altri tre amici.
Provare a voltare pagina, definitivamente. E lasciare che il dolore per una morte assurda trovi un minimo di serenità. A questo aspirano i familiari di Sergio Tundo, il 40enne di Galatina che nel maggio 2009 fu ucciso a Tuglie per difendere la madre di un amico.
Piccola sorpresa al nostro direttore, ma soprattutto a sua figlia. La redazione e tutti gli amici di Galatina.it/Gnews sono davvero orgogliosi e felici del traguardo raggiunto da Marianna Valente, da pochi minuti proclamata "dottoressa in logopedia" all'università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico Gemelli (Roma).
Come il sangue. Come la sofferenza. O come la forza, quella che ieri sera hanno invocato in tanti durante la fiaccolata organizzata a Galatina da alcune associazioni salentine contro la violenza. Quella perpetrata ormai quotidianamente sulle donne. Quella subita ogni giorno dai deboli.
In due, travisati e armati. Il fatto è accaduto ieri sera intorno alle 20,20. I due individui, magri e con il volto coperto da sciarpa e cappello, si sono introdotti nel bar di via Gallipoli a Galatina con una pistola e un coltello da sub.Pare siano stati visti mentre arrivavano a piedi da via Tagliamento.
Non ci ha pensato due volte. Appena si è reso conto che un estraneo si era messo alla guida dell'auto della ditta di famiglia, Angelo Bodelmonte, ventottenne galatinese, si è cimentato nell'inseguimento del ladro, riuscendo a bloccarlo. Il fatto è accaduto intorno alle 13,45. La macchina in questione, una Peugeot 106, era parcheggiata in via Principe di Piemonte, davanti al Banco di
Tre, una sull'altra. Nel mezzo un tubo del gas, colpito in pieno. Senza dubbio un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze diverse quello accaduto questo pomeriggio sul finire di via Montegrappa, sulla strada per Sogliano.
Sembrava si stesse allacciando una scarpa. Poi si è lasciato andare a terra. Ha provato a rialzarsi, ma non ce l'ha fatta. Così un arresto cardiaco causato da un aneurisma cerebrale ha fermato per sempre la corsa di Alessio Miceli, 34enne giocatore del Soleto Calcio. La tragedia si è consumata intorno alle 15,30 durante la partita di Seconda Divisione Soleto-Corigliano. Inutili i tentativi di rianimazione da parte del massaggiatore
Il camino era acceso dalle ore 16. Un'ora dopo l'allarme. Aveva preso fuoco il sottotetto. L'incendio si è verificato in un appartamento a Galatina, all'angolo tra via Ticino e via Isola d'Elba. La donna che si stava riscaldando accanto al fuoco insieme alla figlia ha avvertito una strana puzza di bruciato e un rumore sospetto.
Stanotte una palla di fuoco, stamattina cenere. E lo strascico di una paura che ha allarmato un intero quartiere. Intorno alle ore 1,30 in via Metauro a Galatina si è assistito all'incendio di una Renault Twingo. Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco di Maglie, ma prima del loro arrivo sono stati in tanti ad aver temuto per l'esplosione della macchina di proprietà di una donna di 64 anni
Campeggio? No. Pigiama party? Nemmeno. Si tratta di una giornata a scuola come tante altre. Il poco consueto corredo scolastico degli alunni è dovuto a un guasto all'impianto di riscaldamento dell'istituto che pare si protrarrà per almeno dieci giorni.
«Recitare è un bisogno, come quello di amare o di andare in bagno». Un bisogno che le pulsava dentro ogni giorno, anche quando non si faceva vedere sulle scene. Mariangela Melato, di origine milanese, è morta stamattina all'età di 71 anni in una clinica di Roma.
Per i dettagli della brutta vicenda bisognerà attendere qualche ora. Una certezza però c'è: alle 17,16 la farmacia Licignano (palazzo di vetro) è stata, suo malgrado, protagonista di una rapina. Stando alle prime testimonianze raccolte, pare che i malviventi fossero in tre, armati di pistola e taglierino.
Da queste parti non è così usuale. Quindi, anche se è solo finzione, veder cadere la neve fa sempre il suo bell'effetto. La scuola dell'infanzia e asilo nido "Ape Maya" di Galatina ha voluto accogliere così Babbo Natale, con tanto di "renna" al seguito, tra i fiocchi e la musica tradizionale del periodo.
Come si racconta l'attimo in cui la vita di un quindicenne si ferma? Fa il rumore sordo di un ramo che si spezza. E non ci sono parole in grado di descrivere ciò che si fa fatica a comprendere. Giovanni Mele è l'ennesima vittima della strada, ma non ci si dà pace per la sua giovane età. La tragedia si è consumata ieri sera ad Aradeo intorno alle 20.
Pensavo fosse una bomba, invece era un tartufo. Scherzarci sopra adesso si può, ma quello strano odore aveva scatenato non poco la paura di un grave pericolo. Mattinata comunque travagliata per l'Ufficio Postale centrale di Galatina in cui si era paventata la minaccia di un'esplosione.
Un sorpresa per molti. Una conquista per chi alla realizzazione di quel segnale ha dedicato tante energie. "Finalmente anche il secondo Stop, richiesto a suo tempo con una petizione, è arrivato - afferma con soddisfazione Massimo Bello del Consiglio di Quartiere del Rione Italia - Dopo quello su via San Lazzaro, seppur in ritardo è stato realizzato anche quello in via Soleto".
Pagine
