Prenderà il via il 13 dicembre alle ore 19 la VII edizione della manifestazione natalizia “Il Presepe di San Francesco”, organizzato dai Frati Minori del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Soleto, con la generosa e laboriosa collaborazione del gruppo “Amici del Presepio” e con il patrocinio del Comune di Soleto.
Soleto
La sezione di Soleto dell'Associazione Arma Aeronautica, l'Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” di Soleto, il Comune di Soleto e la Sezione di Lecce dell'Associazione Radioamatori
Italiani, hanno organizzato un evento eccezionale per la città di Soleto e per tutto il Salento. Un iter burocratico iniziato i primi mesi del 2013, difficile e impegnativo, ha portato al risultato
incredibile di poter contattare via radio,
Giovedì 6 agosto, il caratteristico centro storico di Soleto ospiterà la manifestazione “Soleto nelle mura…nella corte dei Del Balzo Orsini”. La serata avrà inizio alle ore 20:30 con un momento di riflessione sui Del Balzo Orsini; la scaletta degli interventi prevede i saluti istituzionali del Sindaco Graziano Vantaggiato e dell’Assessore alla Cultura Davide Cafaro e le relazioni di Giancarlo Vallone,
Dal 12 settembre 2015, alle ore 19:30, Soleto avrà un nuovo parroco. Si tratta di don Daniele Albanese, 42 anni, galatinese. Ordinato sacerdote il 14 ottobre 2001, don Daniele dal 2 ottobre 2008 regge la Parrocchia "Maria Ss.ma Immacolata" di Galugnano. Il suo 'avvicinamento' a Galatina era nell'aria e, negli ambienti di curia, se ne parlava già da tempo. Chi ha sorpreso un po' tutti è stato,
Anche quest'anno la Polisportiva 'San Pio' volley di Soleto organizza il Memorial dedicato a Daniela Mancarella, amata giocatrice di pallavolo, allenatrice delle squadre giovanili ed arbitro federale, prematuramente scomparsa. Il torneo di pallavolo (4+2), che beneficia del patrocinio del Comune di Soleto, si svolgerà dal 22 al 26 luglio sul campo di Villa Genova.
Nel giorno della Festa della Repubblica, è stato il Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, con una solenne cerimonia ufficiale a conferire la medaglia d'onore alla memoria del Carabiniere Reale Rosario Cagnazzo (Soleto 27/08/1920- Soleto 03/09/1979), internato militare italiano nei lager tedeschi dal 1943 al 1945. L'onoreficenza, concessa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata ritirata questa mattina in piazza Italia a Lecce,
Nel pomeriggio di domenica i Carabinieri della Stazione di Soleto hanno tratto in arresto J. S., 30enne di Sternatia, già noto alle forze dell’ordine. I militari dell'Arma, che seguivano l’uomo da tempo, dopo alcuni servizi svolti in prossimità dell’abitazione, avendo fondato motivo di ritenere che il giovane spacciasse stupefacenti al dettaglio, sono entrati in casa sottoponendo i locali e le persone occupanti a perquisizione.
Alle ore 15 era un buco sull’asfalto della corsia verso Lecce della ex- provinciale 362.. Alle 15:45 un vigile urbano di Galatina è passato con la sua auto e l’ha preso in pieno. Ha subito avvertito i suoi colleghi di Soleto (quel tratto di strada appartiene a questo comune) che sono intervenuti sul posto. Intanto dalle Fonderie De Riccardis avevano segnalato qualche problema nell’erogazione dell’acqua.
Giunge alla VI edizione la manifestazione natalizia “Il Presepe di San Francesco”, organizzata dai Frati Minori del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Soleto, con la generosa collaborazione del gruppo “Amici del Presepio”, ed il patrocinio del Comune. Si tratta di un'iniziativa culturale e spirituale, artistica e rievocativa, sempre più ricca di appuntamenti, che si snoda nei giorni più importanti del calendario natalizio e liturgico.
Finalmente, con deliberazione all'unanimità dell'assemblea OGA - ATO di Lecce, vede la luce anche l'individuazione del sito dell'impianto di compostaggio pubblico a servizio dei Comuni della fascia centrale della Provincia di Lecce. Grazie alla sinergia tra Consorzio Asi, Comune di Galatina e Comune di Soleto la realizzazione avverrà nella Zona Industriale Galatina - Soleto a ridosso del già esistente impianto di depurazione delle acque reflue.
Gentile Direttore, ieri mattina (domenica 14), sulla Galatina-Galatone, un posto di blocco dei Carabinieri veniva prontamente “segnalato” da vari automobilisti che si muovevano in entrambe le direzioni, lampeggiando coi fari verso chi si avvicinava alla pattuglia. A nome di tutti i delinquenti, ubriachi, latitanti, criminali, pirati della strada, vorrei ringraziare di cuore questi signori per aver permesso a chiunque temesse un controllo di farla franca,
Soleto - Giunge il secondo appuntamento con il “MEMORIAL DI PALLAVOLO”per ricordare Daniela Mancarella già atleta tesserata della polisportiva San Pio e arbitro inserita nei ruoli provinciali. Anche quest’anno l’evento è stato fortemente voluto dal gruppo dirigente in collaborazione con alcuni atleti della medesima POLISPORTIVA e il patrocinio del Comune di Soleto. Il torneo di pallavolo avrà inizio il 24 luglio e terminerà il 27 luglio
“I cartelli provvisori ci sono ancora sulla Galatina-Lecce semplicemente perché i lavori non sono ancora finiti”. Antonio Fitto, direttore del Consorzio Asi, non ci sta a passare per uno che lascia le opere a metà e replica con fermezza alle accuse di chi punta il dito contro l’ente di cui è responsabile. “Abbiamo riaperto la strada solo per venire incontro alle esigenze degli utenti. Se le Amministrazioni di Galatina e Soleto,
Egregio direttore, nonostante altre segnalazioni e vostri articoli, la ex provinciale 362 risulta ancora chiusa, venendo da Lecce, dall’ingresso della seconda rotatoria e anche da Galatina per Lecce (come dai cartelli li ancora esposti). Si incontrano, infatti, deviazioni per Galatina e per Lecce sulle traverse, segnali di pericolo, limiti di velocità. Capita quasi ogni giorno che gli autisti dei camion che
“La cittadinanza è un diritto che si possiede abitando un territorio” è questa la chiara volontà che il Consiglio Comunale di Soleto ha espresso nella seduta del 20 marzo, deliberando all’unanimità di istituire da quest’anno il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri extracomunitari nati o arrivati giovanissimi nel nostro paese.
Ieri pomeriggio i Carabinieri di Soleto hanno tratto in arresto Marco Mele e Pierluigi Romano, entrambi ventitreenni e galatinesi. Hanno anche segnalato alle autorità competenti tre ragazzi come assuntori di sostanze stupefacenti. Inizialmente i militari dell'Arma hanno fermato Mele in territorio di Soleto per un normale controllo e avrebbero accertato che
"Il tempo stringe e le nostre amministrazioni sono pronte a fare la propria parte per ottenere i fondi necessari a realizzare un impianto di bacino". Così i sindaci di Sogliano Cavour, Paolo Solito, e di Soleto, Elio Serra, dichiarano la propria disponibilità a costruire una rete istituzionale per accedere ai finanziamenti regionali destinati al compostaggio.
È giunto alla quinta edizionela manifestazione natalizia “Il Presepe di San Francesco”, organizzata dai Frati Minori del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Soleto, con la generosa collaborazione del gruppo “Amici del Presepio”. Si tratta di un’iniziativa culturale e spirituale, artistica e rievocativa, sempre più ricca di appuntamenti, che si snoda nei giorni più importanti del
Momento di commozione, ma anche di divertimento, di solidarietà e di sana competizione questa sera a Soleto. La "Polisportiva San Pio Volley", in particolare Luciana Resta ed Enzo Serra, hanno organizzato un memorial di pallavolo in ricordo di Daniela Mancarella, la diciottenne scomparsa lo scorso marzo per un grave problema oncologico.
Raffaele Zizzari, sessantaquattrenne ex-dirigente dell’Ufficio tecnico del Comune di Soleto, e Giovanni Cerullo, quarantatreenne magliese, avvocato della ditta Tecno Lights sono liberi. Il Tribunale del Riesame ha disposto, infatti, la loro scarcerazione.
Pagine
