La Guardia di Finanza ha notificato cinque provvedimenti di chiusura ad altrettanti esercizi pubblici di Gallipoli, Matino, Nardò, Parabita e Galatina operanti nel commercio di materiale edile, nell’abbigliamento per adulti (2 negozi gestiti da cinesi), nell’ortofrutta e nella ristorazione.
Salento
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali a cura della Polizia Provinciale, tramite autovelox e telelaser, relativi al mese di dicembre 2013.
L’Unione europea ha garantito il cofinanziamento a un’opera davvero importante per il Salento: l’ammodernamento della rete delle Ferrovie del Sud Est su numerose tratte salentine e l’acquisto di quattro nuovi treni. Sono anni che la rete delle Sud Est è pronta per diventare una grande metropolitana di superficie ecologica grazie alla quale ridurre l’uso delle automobili e dei pullman per spostars
Come ogni inverno, l’epidemia influenzale colpisce sia la popolazione generale che le persone appartenenti a gruppi a rischio di complicanze: persone anziane, malati cronici, donne in gravidanza, bambini piccoli, operatori sanitari ed addetti ai servizi pubblici.
Grande successo per il "Made in Salento" ad Hong Kong. Le artistiche luminarie della ditta "L.C.D.C. - Luminarie Cesario De Cagna" di Giuseppe De Cagna & Fratelli da Maglie, azienda salentina a conduzione famigliare da tre generazioni, sono giunte in uno dei centri finanziari più importanti al mondo, catturando l'attenzione dei visitatori e della stampa internazionale.
È disponibile on line sul sito della Camera di Commercio www.le.camcom.gov.it l’elenco delle imprese ammesse al contributo nell’ambito del bando “Fare Impresa 2.0”. Ben 130 realtà aziendali salentine (alcune sono galatinesi) riceveranno il contributo camerale per poter attuare gli investimenti incentivati dall’Ente Camerale.
Su un terreno apparentemente incustodito sulla strada Surbo – Torre Chianca sono stati rinvenuti cumuli di rifiuti di varie tipologie (pericolosi e non), quali lastre di eternit, materiale di risulta, rifiuti solidi urbani, vetro, plastica ed altro materiale bruciato.
“Rina Durante: il mestiere del narrare” è il tema del convegno nazionale di studi in programma i prossimi 18 e 19 novembre 2013 tra Melendugno, e la sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce).
"L'assessore Minervini ha chiesto lealtà da parte di tutti nella valutazione del gasdotto Tap: la avrà. Analoga lealtà dovranno avere le istituzioni nei confronti della volontà del territorio e all'innovativa consultazione popolare che si sta sperimentando sul progetto".
La motovedetta CP 261 di stanza a Gallipoli ha sequestrato, ieri, ad un diportista, due palangari, attrezzi da pesca, in quanto non conformi alle norme vigenti. Al conduttore dell’imbarcazione è stata altresì comminata una sanzione amministrativa dell’ammontare di mille euro.
Il clima mite di questi giorni ha portato alla notevole “fioritura”di funghi della specie “Boletus pulchrotinctus” che da ignari raccoglitori viene scambiato per “porcino”. In realtà si tratta di un fungo molto tossico se consumato crudo, della tossicità incostante se cotto.
La Polizia Provinciale ha reso noto il calendario degli autovelox e telelaser del mese di novembre 2013. In allegato è possibile scaricare l'elenco di tutte le strade della provincia di Lecce che saranno sottoposte ai controlli.
Si è concluso domenica l'educational tour “bike and wine”, organizzato da Salento Bici Tour, in collaborazione con l'agenzia Puglia Promozione. Otto giornalisti provenienti da diverse parti d'Europa hanno attraversato il Salento in bicicletta, sperimentando sulla propria pelle (e con le proprie gambe) cosa significa fare cicloturismo nella nostra terra.
La piaga dell'abbandono dei rifiuti dilaga ormai con passo inesorabile e silenzioso in tutto il territorio pugliese. Gli amici dell'Associazione eco-escursionistica Speleotrekking Salento di Lecce insieme ai volontari di altre Associazioni che operano a difesa del Creato, durante le loro salutari escursioni alla riscoperta della storia, della bellezza e della cultura in Terra di Puglia, sempre più
Si apre oggi la mostra “Acaya: L’Oriente del Pensiero”, evento promosso da Provincia di Lecce in collaborazione con Giardini Pensili, Regione Puglia, Unione Europea, Istituto di Culture Mediterranee, Castello di Acaya, Unione dei Comuni Terre di Roca ed Acaya, Nextab, Womb, Damage Good, Ramdom, Azienda Cazzetta, Associazione Amici dell’olivo secolare del Salen
È cominciato ieri e durerà fino al 20 ottobre a Lecce, Otranto e Corigliano d’Otranto, il Festival della Filosofia in Magna Grecia nel Salento, un evento che coinvolge circa duemila studenti liceali provenienti da tutta Italia.
"Visitare gli Amici della Flotta del SE sta diventando una simpatica tradizione settembrina. Cogliendo l’invito di Patrizio Cardone, PFC ed attualmente Presidente del RC Bari Mediterraneo e del Commodoro Giuseppe Garrisi, Laura ed io -scrive Sergio Santi, International Commodore del Rotary Club- abbiamo deciso di trascorrere qualche giorno lontano dai problemi famigliari. Abbiamo
Un intero nucleo familiare della Grecìa Salentina avrebbe occultato al fisco ricavi per oltre 2 milioni di euro e I.V.A. per 230 mila euro. Lo avrebbero accertato le Fiamme Gialle di Otranto, in seguito ad una verifica fiscale conclusa all’inizio dell’anno nei confronti di un imprenditore agricolo che applicava il regime fiscale semplificato.
Sono trascorsi alcuni giorni ormai, ma nell'animo è ancora viva la fragranza delle emozioni avvertite lungo tutto il percorso, al quale ha partecipato un folto gruppo di persone, promosso e organizzato dall'Associazione Ecumenica 'Oikos' a conclusione del Convegno tenutosi nella Sala Pollio sul rispetto per il Creato.
Al riapparire della stagione autunnale torna puntuale uno degli appuntamenti più caratteristici dell'ottobre salentino, “Lu Paniri te e Site”, è la festa in onore della melagrana (detta “sita”, dalla stessa derivazione dal nome greco del grano, “sitos”), simbolo di fecondità.
Pagine
