"Mentre la luce è piena" è il titolo del settimo appuntamento della rassegna "Dammi un L" organizzata dal Comune di Galatina Sabato 7 luglio alle ore 19:30, Davide Rondoni racconterà Giovanni Francesco Romano, nel Palazzo della Cultura.
Rubriche
Un gruppo di ricerca guidato dall’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (Ogs), in collaborazione con l’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar) di Venezia e con le Università di Padova, della Basilicata e della Calabria, ha fatto luce
Chi non l'ha visto, ha volutamente messo le mani sugli occhi, ma non avrà comunque potuto chiudere contemporaneamente anche le orecchie. E allora della gioia e del coinvolgimento, che hanno animato il centro di Galatina durante la festa patronale, sarà stato costretto quanto meno a percepire il bello,
Anche a Galatina è iniziata la procedura di sterilizzazione delle colonie feline. Su decisione del sindaco, Marcello Amante, in accordo con la Polizia Locale e con la Asl di Galatina (dott. Giannini) e con la collaborazione dell'associazione Anta presieduta da Maria Voltino
“Italus” è, con i suoi 1.230 anni, l’albero vivente scientificamente datato più antico d’Europa: si tratta di un pino loricato del Parco Nazionale del Pollino; la datazione assoluta con il radiocarbonio è stata effettuata con l’acceleratore di particelle Tandetron presso il CEDAD, il Centro di Fisica Applicata Datazione e Diagnostica del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” de
In due anni di ricerche, in gran parte svolte sul campo, e con l’ausilio delle più moderne tecniche di telerilevamento aereo, è stato sviluppato un efficace sistema di identificazione preventiva della presenza del disseccamento rapido degli olivi, la grave fitopatologia
Questo quarto appuntamento di Tour d’Autore è dedicato al Tabacco ed alla tabacchicoltura salentina. Punto di partenza sarà il libro di Salvatore Colazzo “I Tabacchi Orientali del Salento - Quattro storie e loro dintorni” Giorgiani Editore. Lavoro di studio e recupero, di un passato
Nell’ampio e variegato programma che l’amministrazione comunale ha elaborato di “A cuore scalzo” per l’estate 2018 c’è l’incontro questa sera, sabato 23 giugno, alle ore 19.30, presso il Palazzo della Cultura, Sala “C. Contaldo” (e non convento delle Clarisse come da programma) con il saggista,
Luca Bianchini è il direttore artistico dell’edizione 2018 del SALENTO BOOK FESTIVAL. Una specifica parte della rassegna lo vede vestire i panni di conduttore, in particolare degli incontri fissati tra il 18 e il 24 giugno.
Sabato 23 giugno alle ore 19.30, nell’atrio del Palazzo della Cultura a Galatina, Terra d'ulivi edizioni, in collaborazione con il Comune di Galatina presenta Dante Maffia (candidato al Premio Nobel per la Letteratura) ed Elio Scarciglia (documentarista, fotografo e direttore editoriale) con il loro libro “MATERA E UNA DONNA”.
A NARDÒ, in piazza Salandra, lunedì 18 giugno, alle 20.30, LUCIANA LITTIZZETTO presenterà il libro “LA BELLA ADDORMENTATA IN QUEL POSTO” (Mondadori). Si tratta di una sorta di breviario esilarante di argomenti vari ispirati alla realtà, alla pubblicità e al gossip. La campionessa della satira e dello sberleffo
In quel tempo, Gesù diceva alla folla: «Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa.
Questa cagnolina è stata trovata nei pressi di viale Santa Caterina Novella / via Don Bosco, nei pressi del supermercato Conad a Galatina. Non aveva il collare ed era in grave stato di affaticamento. Chi dovesse riconoscerla può scrivere cercocuccia@galatina.it
Insetti, ragni e crostacei in un prossimo futuro andranno incontro a variazioni delle loro misure corporee a causa del riscaldamento globale, a seconda che si trovino in città, in aree naturali o in zone frammentate e questo avrà conseguenze per le specie che di essi si nutrono. A sostenerlo, uno studio internazionale
Le zucchine sono un ortaggio di stagione. La ricotta misto-pecora che si fa a Galatina è la migliore del Salento. Lo speck del Sud Tirolo dà quella nota di montagna che, anche al mare, non guasta ed, in un certo senso, rinfresca l'aria. Le tagliatelle ai tre sapori contengono tutti questi elementi e, mentre l'Estate
In quel tempo, Gesù entrò in una casa e si radunò di nuovo attorno a lui molta folla, al punto che non potevano neppure prendere cibo. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; poiché dicevano: «E' fuori di sé».
Il 15 giugno 2018, alle ore 18.00, nella sala Maria Ida Viglino nel Palazzo regionale, ad Aosta, sarà presentato il volume Architetture del secondo Novecento in Valle d’Aosta, di Roberto Dini con contributi di Giuseppe Nebbia. Il volume illustra la ricerca svolta in Valle d’Aosta nell’ambito del Censimento nazionale delle
Non solo libri: lungo un mese e mezzo, 60 appuntamenti, per oltre 70 tra scrittori, autori ed artisti, e cinque comuni pronti a fare un tuffo nelle pagine. All’ottava edizione, il “Salento Book, Festival Nazionale del Libro”, si allarga ad altri due centri del Salento, Galatina e Galatone,
Lunedì 28 maggio, alle ore 18:30, nella Sala Contaldo del Palazzo della Cultura cittadino, l’Università Popolare “Aldo Vallone” presenta il poemetto di Maria Rita Bozzetti I due Pinocchio (Lecce, Milella, 2016). Dialogano con l'autrice il dott. Simone Giorgino,
"Mesoamerica" di Gaetano Appeso è il titolo del libro che, domenica 27 alle ore 19:30, verrà presentato al Circolo Levèra di Noha. Chi era il Serpente Piumato per le popolazioni precolombiane? Un dio? Un eroe del passato? Un esploratore venuto da un altro continente? Da un altro mondo?
Pagine
