Un palcoscenico internazionale per scrivere la storia dell’innovazione. L’italiana Volta® (www.volta.ai) sarà al CES di Las Vegas. L’azienda di Gerenzano (VA) sarà presente alla più importante fiera dell’innovazione tecnologica rivolta direttamente ai prodotti consumer in programma da martedì 8 a sabato 12 gennaio 2019. In più, Volta è stata selezionata dalla Consumer Technonogy Association
Rubriche
I virus sono potenziali vettori per il trasferimento genico orizzontale, cioè il passaggio di materiale genetico tra specie diverse anche geneticamente molto distanti. Da uno studio sull'infezione virale in piante di barbabietola condotto in collaborazione tra l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ipsp) di Torino e l’Università di Cambridge,
[1] In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. [2] Egli era in principio presso Dio: [3] tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. [4] In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; [5] la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta. [6] Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni.
Un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino) e del Laboratorio europeo di spettroscopie non lineari (Lens) dell’Università di Firenze, afferente al gruppo di ricerca “Quantum Gases” diretto da Massimo Inguscio ed in collaborazione con il premio Nobel per la Fisica nel 2001, Wolfgang Ketterle del
In quei giorni, Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!
Si è tenuto il 20 dicembre presso l’aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche (piazzale Aldo Moro 7, Roma) ‘L’Italia della ricerca per la crescita blu nel Mediterraneo’. Una giornata per la divulgazione della ricerca sul mare, in collaborazione tra Cnr, Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci).
La nocività del particolato atmosferico è dovuta non solo alla composizione chimica delle particelle che lo compongono, ma soprattutto ai batteri che tali particelle possono trasportare anche per alcune migliaia di chilometri. Lo stabilisce un recente studio dell’Università del Salento, nell’ambito dell’Infrastruttura di Ricerca italiana ed europea ACTRIS e parzialmente finanziato dall’INFN,
Senza età. Il ritmo, il palpito acceso che dalle vene fa vibrare il cuore, non appartiene a qualcuno in particolare. È storia che possono scrivere i piccoli, è esperienza che possono raccontare i grandi. E Raffaello Murrone lo sapeva bene. La sua batteria accompagnava la vita, semplicemente. E generosamente. Un omone che incuteva soggezione a chi non lo conosceva, ma che diventava subito
Le folle lo interrogavano: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva: «Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare, e gli chiesero: «Maestro, che dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».
“Quando ti innamori della donna sbagliata, devi mettere sempre in conto il rischio di pagare qualche dazio". È questo il tema centrale di Be Cruel - Sii crudele il nuovo cortometraggio scritto e diretto dal regista Vincenzo Stigliano, prodotto da NextWord Produzioni Cinematografiche. Dopo numerose nomination ricevute presso i più prestigiosi Festival internazionali, l’ultima delle quali avuta per il
Nell'anno decimoquinto dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell'Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell'Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio scese su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.
In situazioni di confusione, (come quella che si è tragicamente creata nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo) i gruppi umani si comportano esattamente come le greggi: tendono a seguire le persone davanti a loro, in particolare se sembrano sapere dove andare. Un comportamento che, secondo un nuovo studio italo-tedesco cui ha partecipato l’Istituto per le applicazioni del calcolo
Il latte umano è il nostro primo alimento, anche per i prematuri che in Italia sono più del 6% di tutti i nati: oltre 30.000 l’anno, di cui 5.000 sotto i 1.500 grammi di peso. Tuttavia, dati i particolari fabbisogni nutrizionali, questo alimento deve essere fortificato con nutrienti, soprattutto proteine da latte vaccino, spesso mal tollerati dal fragile intestino dei bimbi nati pre-termine,
La prima fase dell’implementazione del Tecnopolo, inaugurato lo scorso dicembre presso la sede dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce, ha visto in questi mesi l’avvio dei lavori di realizzazione delle nuove facilities open access: oltre 2.000 m2 di nuovi laboratori per le nanotecnologie applicate alle scienze mediche che
Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Tu sei il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te oppure altri te l'hanno detto sul mio conto?». Pilato rispose: «Sono io forse Giudeo? La tua gente e i sommi sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?».
Se ne è uscito un paio di settimane fa, probabilmente per fare un giro e poi tornare. Questa volta però Nuvo, un simpatico gatto con una morbida pelliccia grigia che abita in periferia sulla via per Sogliano Cavour, non è riuscito a ritrovare la via di casa. I suoi affezionatissimi padroni ma anche i loro vicini di casa che hanno, negli anni imparato a volergli bene,
Dune e spiagge potrebbero modificare il loro aspetto per l’aumento di emissioni di anidride carbonica in atmosfera, già tra le concause del cambiamento climatico in atto. A svelarlo un lavoro coordinato dall’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ias) di Oristano,
In quel tempo, Gesù diceva alla folla mentre insegnava: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e ostentano di fare lunghe preghiere; essi riceveranno una condanna più grave». E sedutosi di fronte al tesoro, osservava come la folla gettava monete
Franco Maglio è scomparso, oggi, all’età di 72 anni. A dare il triste annunzio sono stati la moglie Elvira, i figli Gino e Chiara, il genero, la nuora e i nipoti.
“Le mie mani sono quelle di chi ha sempre lavorato -scriveva il noto imprenditore e politico galatinese in un comunicato stampa del 6 giugno 2009- le mie spalle
Ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche hanno condotto uno studio sulla montagna himalayana per verificare gli effetti dell’inquinamento indoor sul sistema respiratorio e cardiocircolatorio della popolazione locale.
Pagine
