Si è conclusa la prima fase della distribuzione di “Buoni Spesa” alle famiglie che hanno presentato domanda nel periodo dal 3 Aprile a 4 Maggio. Le risorse messe in campo dall’Amministrazione Comunale di Galatina sono state complessivamente, fino ad oggi, pari a Euro 292.226,21 derivanti da trasferimenti statali e regionali. I Servizi Sociali Comunali e di Ambito hanno individuato, tra i
Lettere
Ho appreso dalla stampa locale della richiesta di dimissioni che il consigliere Spoti avrebbe formulato nei miei confronti per la mancata presenza, a suo dire, di progetti galatinesi tra quelli finanziati o finanziabili dalla Regione. Non posso che constatare, quanto al bando dell’edilizia scolastica, che già quando venne pubblicata la prima graduatoria l’opposizione denunciò il mancato finanziamento
Caro presidente, ho ascoltato con un misto di stupore e rabbia una tua intervista in cui parlavi, tra le altre cose, degli enormi guadagni della medicina generale. Non so quale dei consiglieri del tuo staff ti abbia indotto a dire quello che hai detto. Sono un medico di famiglia con massimale pieno, ti preciso che per i convenzionati non esiste il meccanismo degli scatti di anzianità come invece è per i dipendenti. Nella somma al lordo della nostra paga ci sono
Accendere i riflettori sulla gestione sostenibile delle acque in regione Puglia è quello che l’Ordine dei geologi della Puglia (Org) ha sempre fatto e continua a fare, esprimendo preoccupazione per la situazione idrogeologica che si sta determinando in regione e volendo rappresentare i pericoli legati allo sfruttamento abusivo della risorsa, promuovendo piuttosto l’uso parsimonioso e sostenibile
È tempo di ... fare e dare! È tempo di conversione a partire da noi stessi! Oramai non servono più a nulla le parole e i sermoni declamati spesso con presunzione e albagia dai pulpiti di periferia o dalle lande solitarie nelle quali ci si rifugia rifuggendo dai propri errori o peggio ancora dalle piazze cariche di pazzie! È ora di obbedire, come ci invita a fare il Santo Padre Francesco, al quale noi tutti cattolici dobbiamo OBBEDIENZA
23 maggio 1992 - 23 maggio 2020 Caro Antonio, questa sera sento il bisogno di dirti parole che vorrei fossero nuove, ma so per certo di non dirti nulla che tu non sappia già! Sarà una sorpresa per te ascoltare queste mie righe, scritte in una fresca serata di silenzio di un periodo di emergenza sanitaria, inattesa e drammatica, che ha costretto tutti noi a fermarci, che ha ridotto il nostro spazio di movimento e di azione e
Lo scorso 27 marzo, in un momento di straordinaria preghiera sul sagrato di Piazza San Pietro, Papa Francesco pronunciava, davanti alla Salus Populi Romani e al Crocifisso ligneo della Chiesa di San Marcello al Corso, una significativa omelia sul Vangelo di Marco, nel quale si narra che, nel bel mezzo di una inaspettata e furiosa tempesta, mentre i Discepoli sono impauriti e smarriti, Gesù dorme
Gentile Direttore, ho letto la lettera della signora Maria 80 e devo dire che sono rimasto male. Si rende conto la lettrice di galatina.it che, per oltre due mesi, siamo stati fermi? Noi piccoli esercenti non abbiamo uno stipendio fisso e possiamo andare avanti solo se lavoriamo. Non so a chi si riferisce la signora quando scrive “ho rinunciato ad acquistare un gelato perché, mentre ero in fila, ho visto
Caro direttore, tutti i telegiornali parlano di multe a giovani che non rispettano le regole anti assembramento e, notizia di questa sera, è stata recapitata una multa da 400 euro ad un barista che, per festeggiare la riapertura, ha fatto una foto abbracciando i suoi dipendenti nonostante fossero tutti muniti di mascherina. Ma a Galatina non valgono le stesse regole anti assembramento? I baristi non
Gentile Direttore, mi piacerebbe porre all'attenzione del sindaco di Galatina Marcello Amante e di tutte le attività produttive presenti nel comune un post pubblicato su facebook in data 12 maggio 2020 dal primo cittadino di Grottaglie Ciro D'Alò, poiché lo ritengo utile e interessante. Il Sig. D'Alò parla di una sua lettera, inviata qualche settimana fa al Presidente del Consiglio Conte e al
Gentile Direttore, Seguo sempre con grande interesse il giornale online che dirige. Apprezzo la linea editoriale che Lei ha dettato e condivido spesso quanto Lei e i suoi collaboratori pubblicate anche in virtù dei toni decisi ma sempre pacati che vengono utilizzati e dell'onestà intellettuale che li contraddistingue. Ma stavolta, caro Direttore, mi sono sentito offeso dall'editoriale apparso in data 15 maggio sull'odio riversato su Silvia Romano.
Gentile Direttore, oggi, dodici Maggio "Giornata Internazionale degli Infermieri", porto all'attenzione dei lettori un antologia intitolata "Racconti di cura che curano" scritta da professionisti sanitari nel periodo più nero per il S.S.N. da Marzo ad Aprile 2020 impegnati in prima linea contro il COVID 19 e che di riflesso ha fatto scoprire, a tutti gli italiani, la parte più recondita ed oscura della propria
In riferimento all’articolo pubblicato sul giornale online “Il Tacco d’Italia” in data 11 maggio 2020, la ASL precisa che all’interno del Dipartimento di Emergenza ed Accettazione (DEA) dell’Ospedale V. Fazzi di Lecce tutta l’attività assistenziale è regolarmente assicurata e che non è assolutamente vero che dalle ore 9 di questa mattina (11 maggio) l’Ospedale COVID di Lecce non ha più pazienti
Il momento che stiamo attraversando, a causa del covid-19, è uno dei peggiori della storia d’Italia e del mondo. Ha travolto ogni persona, indistintamente dal credo politico e religioso. Nella nostra parrocchia del Cuore Immacolato Di Maria, di Galatina in questi mesi, a causa delle restrizioni dettate dal governo, abbiamo avuto un aumento di richieste di alimenti di prima necessità.
Lucia Ligori, classe 1920 è nata a Cutrofiano il 5 Maggio, ed oggi ha tagliato il traguardo del secolo di vita. Quartogenita di Oronzo Ligori e Brigida Angelelli, è nata durante la pandemia influenzale della Spagnola ed oggi si ritrova a vivere nell’epoca della pandemia da SarsCovid-19. All’epoca regnava Vittorio Emanuele III di Savoia. Ricorda ancora la sua giovinezza difficile, come lo fu per tanti di
Ogni sogno è una partitura effimera della psiche e appartiene in tutto all’individuo, come diretta espressione della sua vita. Si direbbe frutto della memoria, ma vittima nello stesso tempo di essa, in quanto svanisce spesso prima del risveglio o subito dopo senza lasciare traccia, come una larva espressa da un’ illusione magica. L’idea che il sogno rechi una rivelazione ha accompagnato e tuttora
Ieri è stata una giornata stupenda: finalmente l’apertura dei Bar per l’asporto, ci ha dato un po’ di sollievo. Erano due mesi che non assaporavo il gusto della caffeina fatta da un barman. Ho dovuto gustarla in auto ed il suo profumo intenso ha risvegliato in me il senso di libertà, di movimento e di sentirmi vivo. Grazie a chi ha avuto il coraggio di anticipare l’apertura di parte delle attività
Lettera aperta rivolta a tutti gli esercenti che, da più di 6 settimane, hanno sospeso la loro attività; rivolta a tutti i cittadini di Galatina (e non solo) che vogliano dimostrare grande sensibilità. Carissimi, vi scrivo per raccontarvi che cos’è la “Piattaforma di Comunità” e quali scopi ha in un momento così critico quale è quello che stiamo vivendo. Vi racconterò anche la storia della piattaforma che,
Gent.mo Direttore, Le scrivo per sottoporre alla Sua attenzione e all'attenzione di chi dovrebbe vigilare a garanzia e tutela dei cittadini, lamentando che in questo periodo di emergenza nel quale tutti dovremmo cercare di aiutarci purtroppo c'è sempre (...) chi approfitta e specula in queste circostanze. Mi riferisco alle ormai famose e quasi introvabili mascherine.
Esiste un mondo che in sanità è definito “cronicità”. Le persone affette da malattie croniche hanno bisogno di essere assistite per tutta la loro vita e, nella maggior parte dei casi, poche volte nella loro vita avranno bisogno di essere ospedalizzate. Per gestire al meglio i pazienti cronici occorre fornirgli servizi sanitari integrati con un approccio multidisciplinare disegnato sul paziente. Tutto