Nel corso del nubifragio di lunedì notte numerose zone di Collemeto sono state invase dall'acqua, dal fango e dai detriti. La Polizia Locale ha dovuto fare ricorso anche ad una pala meccanica per tenerle sgombre e renderle transitabili. Purtroppo quando la pioggia supera certi livelli di intensità l'acqua non riesce a defluire e forma dei veri e propri laghi.
Cronaca
Il sindaco di Galatina, Marcello Amante, ha chiesto a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, la dichiarazione dello “stato di calamità naturale” per quanto accaduto nel territorio cittadino durante la scorsa notte. Per tutta la giornata di ieri i Vigili del Fuoco e gli uomini della Protezione Civile sono stati impegnati nelle operazioni di svuotamento delle cantine,
Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta nella notte su Galatina. Le strade si sono trasformate in torrenti impetuosi. In via Guidano la forza dell’acqua ha fatto cadere un muro e i conci hanno invaso la carreggiata. Le situazioni critiche si sono avute in via Lombardia, in via Piemonte, in via Brindisi e in via Brescia.
La Corte d’Appello di Bari, Seconda sezione civile, ha accolto il ricorso presentato da un cliente di Acquedotto Pugliese. All’esame bollette di elevato importo, per consumo eccessivo. Lo stesso è stato registrato a seguito di formale sostituzione del contatore che, dopo la registrazione del picco anomalo dei consumi, regolarmente fatturati,
Donati gli organi di un 63enne: il sì dei familiari ha permesso il prelievo di fegato, reni e cornee. L’uomo era ricoverato nella Rianimazione del “Vito Fazzi” di Lecce ed è deceduto per le gravissime conseguenze di un incidente stradale. Come accade in questi casi, i medici hanno proposto ai più stretti familiari,
Il 12 ottobre 2018 si sono concluse tre operazioni subacquee condotte dai Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso i Nuclei S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Ancona, La Spezia e di Taranto,
Un muro di cinta abbattuto, alcuni grossi ulivi sradicati, tre pali del telefono e dell’energia elettrica spezzati e caduti sulla carreggiata di via Giove: è questo il bilancio di una tromba d’aria che, poco prima delle ore 16, ha colpito la periferia di Collemeto. “Sono stati dieci minuti in cui ho avuto veramente paura
Il traffico sulla tangenziale-est di Galatina, dalle ore 20 circa, è bloccata nei pressi del torrino in Contrada San Vito. Ad imporre la misura di sicurezza sono stati i Vigili del Fuoco di Maglie intervenuti per spegnere le fiamme scoppiate a bordo di un furgoncino Citroen in transito da Collepasso verso Lecce e diretto a Novoli.
Paolo Rizzo, non ce l’ha fatta. L’imprenditore galatinese, titolare con il fratello Roberto di un’avviata officina meccanica specializzata nelle parti oleodinamiche dei mezzi di trasporto, è deceduto durante la notte dopo essere stato sottoposto ad una delicata operazione nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
Nella serata di lunedì 1 ottobre si è svolto un altro servizio straordinario di controllo del territorio e di contrasto all’immigrazione clandestina ad “alto impatto”, programmato dal Questore di Lecce in seguito alle decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 25 settembre.
Hanno preso avvio i servizi straordinari disposti dal Questore di Lecce a seguito del grave episodio avvenuto la sera del 24 settembre u.s., nei pressi della stazione ferroviaria di Lecce. Nella serata di giovedì, gli agenti della Questura in servizio nelle varie articolazioni (sezione Volanti,
"Quel pino è secco e sta per cadere. Bisogna dirlo ai responsabili, prima che, come è già successo, un ramo si spezzi e precipiti a terra rischiando di fare male a qualcuno". I tre anziani signori seduti davanti al Bar delle Rose per gustarsi il solito caffè pomeridiano interrompono per un attimo l'accesa discussione
Nei giorni scorsi ignoti hanno impresso una scritta inneggiante al fascismo sulla balaustra che affaccia sull'Anfiteatro Romano dal lato di via Augusto Imperatore. L'Assessorato alla cultura del Comune di Lecce ha segnalato alla Soprintendenza la scritta vandalica e offensiva per la città. Del problema è stato interessato il Polo Museale Puglia
Particolarmente intensa, in queste settimane, l’attività svolta dalla Sezione di Polizia Stradale di Lecce in materia di prevenzione e contrasto ai reati stradali e condotte illecite che frequentemente avvengono sulle arterie stradali sia cittadine che extraurbane. Nello scorso weekend, nell’ambito dei servizi finalizzati
Emanuele Spedicato, chitarrista dei Negramaro, è ricoverato nella Rianimazione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Il paziente è giunto in Pronto Soccorso questa mattina, trasportato da un’ambulanza del 118, dopo aver accusato un malore. I medici lo hanno immediatamente sottoposto
Prelievo multiorgano al “Vito Fazzi” di Lecce. I familiari di un 41enne, deceduto a causa di una gravissima patologia, nel primo pomeriggio di ieri hanno acconsentito alla donazione dei suoi organi. Cuore, fegato e reni dell’uomo sono stati quindi prelevati e destinati, dopo l’iter previsto per verificarne la compatibilità,
Nel pomeriggio di lunedì i poliziotti del Commissariato della Polizia di Stato di Galatina hanno arrestato in flagranza di reato per atti persecutori, un 69enne del posto e denunciato in stato di libertà un 67enne sempre del posto, responsabile di concorso in atti persecutori. I fatti nascono nelle prime ore del pomeriggio quando una donna di Galatina
Uomini della Guardia Costiera di Gallipoli appartenenti al Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari, sospendendo immediatamente l’ulteriore esecuzione dei lavori, hanno sequestrato ieri un’area di circa 220 metri quadrati, appartenente ad un privato cittadino sita in località “Fontanelle” del Comune di Gallipoli
Come quel "se vuoi, puoi" che leghiamo a un amuleto, a un segno o a un pugno di sabbia e che poi un giorno diventa realtà. E dentro di te sai di aver fatto tutto quello che potevi per rendere vero un piccolo grande sogno. Quello dell'Inter Club Galatina è maturato nel tempo, nel cuore di un gruppo di giovani dall'animo neroazzurro doc, quello capace di soffrire e di risollevare la testa senza mai perdere in tenacia, coraggio e sportività.
A distanza di 24 ore il maltempo ha continuato ad abbattersi lungo le coste del versante jonico - salentino provocando non pochi problemi ai bagnanti e ai diportisti. La Guardia Costiera di Gallipoli ha coordinato nell’arco della giornata 4 operazioni di ricerca e soccorso e in particolare: Nelle acque antistanti